Vanilla 1.1.2 is a product of Lussumo. More Information: Documentation, Community Support.
Molti comuni necessitano della disponibilità delle Famiglie per l'Affidamento.
Sono preferibili quelle che vivono in un raggio di 100/150 km dal comune che le cerca, o al più nella stessa Regione.
E' comunque cosa buona segnalare anche il proprio nominativo qualora si abiti più lontani o in altra Regione, in quanto c'è talvolta l'esigenza di allontanare il bambino dalla Regione di residenza della famiglia di origine.
Il Comune di Rozzano (MI) accoglie volentieri famiglie che siano disponibili all'affido.
Referenti:
Dott.ssa Patrizia Bergami - Dirigente 02.82.26.345
Dott.ssa Raciti 02.53.00.7323
Telefonare a nome dell'Associazione "Amici della Zizzi" di Livorno
Un Consorzio di Comuni del Piemonte ricerca famiglie affidatarie nella stessa Regione.
Anche chi è fuori dal Piemonte può inoltrare comunque la richiesta perchè a volte capita di aver bisogno anche di famiglie fuori Regione.
Consorzio Intercomunale dei Servizi Sociali (CISS) di Chivasso
Via Roma 1/C - 10034 Chivasso (TO)
tel. 011/916.65.11 Fax 011/910.24.52
E-mail: ciss@ciss-chivasso.it
Sito internet: www.ciss-chivasso.it
Scrivere o telefonare a nome dell'Associazione "Amici della Zizzi" di Livorno
Questi dati sono presenti anche sul Portale nella sezione dedicata ai comuni
Ho contattato proprio stamatina la Dott.ssa Raciti a nome degli Amici della Zizzi e sono proprio contenta di averlo fatto!
Mi ha chiesto di mandarle una mail con tutti i dati della nostra famiglia e che verremo ricontattati al più presto perchè loro hanno proprio dei casi che necessitano di essere allontanati dalla propria residenza. Ora finisco i sbrigare due faccend domestiche e Le scrivo.
L'unico commento che posso fare, a prescindere da come andrà a finire questo percorso, è riportare le annoiate parole con cui la mia ass soc di zona accolse a settembre la mia telefonata per chiedere come diventare affidataria. "Adesso la responsbile è molto impegnata. Appena possibile le parlerò e poi la ricontatteremo (un mese dopo e dopo 2 mie telefonate) per fissare un primo incontro conoscitivo"
grazie riccardo abbiamo contattato la signora raciti circa un ora fa a nome dell'associazione amici della zizzie anche a noi ha chiesto via mail i nostri dati che ho gia inviato ora aspettiamo notizie ti farò sapere gli sviluppi speriamo presto
Anche io ho inviato la mail. Tu come ti sei trovata ire.let? A me è sembrata molto disponibile ed interessata! Tra l'altro le ho detto dei nostri problemi logistici (spesso le mie psico di zona hanno fissato colloqui proprio nel momento in cui mio marito era all'estero) e lei mi ha detto che non c'era nessun problema e che ci saremmo messi d'accordo. Che differenza!
L'avevo detto ... ci sono comuni e comuni!!!
Ora speriamo che Rozzano ci faccia fare bella figura
Questo comunque vi fa capire come siano in torto quei comuni che rifiutano la vostra candidatura solo perchè non avete la residenza nel loro comune.
Qualche giorno fa una persona del forum, non ricordo chi, mi diceva che un comune gli aveva detto "dovete andare al vostro comune a dare la disponibilità come famiglia affidataria".
Se qualcuno così vi rispondesse ... chiedetegli di metterlo per scritto, magari citando anche la legge che dice questo ... sono pronto a scommettere che si rifuteranno di farlo!!!
non abbiamo parlato molto ma mi ha assicurato che mi avrebbe contattato al più presto dopo aver letto i miei dati
Ciao Riccardo,
contatti di Comuni o Consorzi comunali da Roma in giù non ne hai?
Forse la domanda è sciocca perchè se li avessi li avresti inseriti ma sai...non si sa mai, tentar non nuoce!
Cristina
Ci sarebbe Albano Laziale, ma hanno più famiglie che casi
Meno male !
Ciao a tutti !
Cristina aveva chiesto qualche comune da Roma in giù...ecco, non è un Comune né un Consorzio e forse non è proprio al di sotto di Roma
ma volevo segnalarvi l'impegno di una Comunità Montana Abruzzese a favore della promozione dell'affido.
Potete prendere tutte le info da questo articolo presente in Rassegna Stampa:
http://www.sos-affido.it/index.php?it/143/progetto-di-promozione-e-sostegno-affido-familiare
Un saluto !
Jamin
Ho telefonato anche al numero verde 800.254444. della Casa degli Affidamenti di Torino. Mi hanno detto che terranno il nostro nominativo in caso di necessità ma che loro cercano soprattutto famiglie residenti in Piemonte. Mi hanno asseganto comunque un numero di pratica chiedendomi di inviare loro la relazione finale dei miei servizi sociali di zona in modo che loro non debbano rifare tutta la pratica ma partire da quella base. Visti i tempi della mia zona credo che il fax lo invieremo nel 2010
Da un articolo leggo e riporto
Il Centro Affidi Distrettuale la cui attività viene svolta dal Comune di Ragusa, tramite l’Assessorato ai Servizi Sociali, che assume il ruolo di ente coordinatore, dalla Cooperativa Sociale Agape, dal Consultorio Familiare di Ispirazione Cristiana, dalla Consulta Comunale Femminile e dai Comuni del Distretto Socio Sanitario 44 (Santa Croce, Monterosso, Chiaramonte e Giarratana), invita quanti fossero interessati ad un affido familiare a contattare la struttura di Via delle Betulle telefono 0932/228192. Tra i ragazzi che attendono di essere accolti in un nucleo familiare ci sono: • Una ragazzina di 11 anni cresciuta in una comunità perché papà a mamma non hanno mai avuto la capacità né la possibilità di occuparsi di lei. Da qualche tempo ha un gran desiderio di uscire dalla comunità ed entrare a far parte di una vera famiglia; • Due fratellini di 6 ed 8 anni che devono affrontare un grave momento di crisi dei loro genitori che non riescono a garantire cure ed educazione adeguate. Per questo motivo i due bambini sono stati allontanati da casa e da quasi un anno vivono in una comunità; • Due sorelline di 5 e sei anni che stanno crescendo senza l'affetto del papà e della mamma. La maggiore ha un forte spirito protettivo nei confronti della sorellina che è estroversa e piena di vita. Da troppo tempo lontane da un'atmosfera familiare, serena ed affettuosa, le due bambine hanno bisogno di sentirsi al centro di un amore che non hanno mai provato. Per questi bambini il centro Affidi di Ragusa cerca quindi famiglie pronte ad aprire le porte della casa e del cuore che siano disposte a dare loro affetto di cui hanno bisogno accompagnandoli con calore e fermezza nel difficile cammino della crescita. Quanti pensano di potere accogliere questi bambini possono contattare il Centro di Via delle Betulle n 2, aperto dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 13,30 ed il martedì e giovedì anche dalle 14,30 alle 17,30.
Sono ancora troppo lontana da loro ,ma aspetto fiduciosa, quella bambina che avra' bisogno del nostro amore
ma la famiglia affidataria deve essere nello stessocomune o cmq nelle vicinanze o può essere anche a Milano???
Memole71: da quello che so, dipende dai casi. Alcuni bambini mantengono un rapporto molto stretto con la famiglia di origine e quindi gli affidatari dovrebbero risiedere nelle vicinanze. Altri bimbi richiedono un drastico allontanamento: allora vanno bene anche altre regioni. Comunque leggevo che a Milano e provincia ci sono circa 1100 bambini che cercano una famiglia ....sicuramente ci sarà quello adatto alla tua collocazione geografica.
10 e lode Cricchia
Si si immagino anche io che sia così la mia era solo una banale curiosità
Volevo informarvi che nella Provincia di Roma sono ormai a attivi, per volontà dell'Assessorato alle politiche sociali della Provincia sei Poli Affido a cui potersi rivolgere:
Cerveteri - via G. Pascoli 12 tel 06. 9953272
Sacrofano - via per Campagnano 1 tel. 06.9039108
Guidonia - via Fratelli Gualandi tel. 0774.6545784
Valmontone - Via Porta Napoletana 8 tel. 06.9597346
Rocca di Papa - via Enrico ferri 65 tel. 06.94286162
Ardea - via Lavinia 15 tel. 06.913800701
I polo affido composti da personeale delle ASL e dei Comuni vogliono essere un punto di riferimento per tutti coloro che intendano avvicinarsi all'affidamento familiare e coprono l'intero territorio della Provincia di Roma.
Grazie Riccardo chiamero' sicuramente
A chi, come me ed ire.let, ha contattato Rozzano su consiglio di Riccardo posso dire che il Comune sembra funzionare bene sul tema affidi. Ieri io ed Irene siamo state contattate per un appuntamento conoscitivo, rispettivamente 8 aprile ed 1 aprile. Erano disponibili anche prima ma, per motivi vari, noi abbiamo dato la disponibilità solo da Aprile.
Inoltre, ho telefonato al numero del sito amici dei bambini (pagina famosa tra di noi: malati di abbandono) ed anche da loro ho riceuto una mail indicandomi date del corso e di incontri conoscitivi (appuntamenti pubblici non privati come famiglia). In questo caso le sedi sono Milano nord o Bologna.
Grazie per le informazioni cricchia devo chiamare anche io Rozzano ma prima volevo sistemare la situazione in famiglia in modi da essere serena nell'affrontare il percorso dell'affido...voi però teneteci aggiornate.
Vi segnalo anche l'indirizzo www.alberodellavita.org
Ho mandato una mail ieri e già oggi mi hanno risposto per fissare un appuntamento. La sede principale è a Milano, ma fanno corsi ed incontri anche a Pavia. Hanno anche una famiglia affidataria a Piacenza ed il fondatore è della mia città.
Ho parlato direttamente con la psicologa. Sono gentili, veloci, preparati.
Insomma, se avete problemi con i vostri servizi di zona, non posso che consigliarvi una visitina a Milano. La differenza, rispetto alla mia zona ovviamente, è enorme.
Memole, perchè non provi a contattarli comunque e spiegare la situazione in fam? Forse riescono a darti una mano anche su quel fronte..
per cricchia hanno mandato anche a me una mail ma di opreciso sono a Basiglio provincia di Milano dopo Rozzano per capirci direzione Milano 3
TI HO MANDATO UNA MAIL CRICCHIA
ma cavoli proprio dietro a casa mia praticamente ....
Però non vorrei che se ne parlassi con qlc poi si iniziasse un percorso poco consono a quello che vorremmo noi, cioè non vorrei far intervenire almeno per ora i servizi sociali speriamo di riuscire a far rinsavire i due genitori o almeno uno di loro...per ora mio cognato dopo la strigliata di suo fratello e la "minaccia" di prendere le bimbe in affido sembra essersi svegliato un attimo
è sempre la mamma che è latitante e qst ferisce moltola piccola...Ieri pomeriggio era a spasso con noi (io Tommaso e Zagor il mio bimbo peloso) e ad un certo punto mi ha chiesto se poteva telefonare alla mamma (la quale era tranquillamente a sciare o così almeno ha detto) Lei sente proprio il bisogno del contatto con la sua mamma povera piccola... Cmq speriamo di riuscire a cavarcela senza l'intervento di esterni o per lo meno magari con l'intervento di psicologi ma non servizi sociali
Grazie cmq per il suggerimento carissima cricchia e intanto metto da parte l'informazione
Buona giornata a tutti
Intendevo parlare con la piscologa della fondazione, non con i servizi sociali. Per tranquillizzare te sulla correttezza del tuo modo di procedere. Per il resto, continuo a pensare che la "strategia" migliore con loro sia blandirli, non usare il carro armato. Almeno per ora...
ah ok grazi cricchia per il suggerimento ci si può provare magari ci ddà uan strategia diversa perchè quella delle buone maniere sembra non funzionare
la fondazione de L'albero della vita è quella presso cui faccio volontariato, nella comunità di accoglienza per bambini da zero e tre anni.
In un altro post ho segnalato il corso sull'affido che faranno a Milano. Sono veramente bravi ed efficienti, comunque per quanto riguarda l'affido fanno un'opera di "propaganda" e di intermediazione con i Servizi Sociali che spesso li interpellano.
E può capitare che vadano in affido proprio i bimbi della comunità, anche se non è la regola...
da 1 a 29 su 29