Non sei collegato (collegati)

Vanilla 1.1.2 is a product of Lussumo. More Information: Documentation, Community Support.

    •  
      CommentAuthorMemole71
    • CommentTime28 Feb 2008
     

    c'è qlc di qst forum che ha preso bimbi in affido perchè non poteva averne di propri???? o avete tutti bimbi bio??

    •  
      CommentAuthorjolly64
    • CommentTime29 Feb 2008
     

    Io non ho figli bio, ma non ho scelto di diventare famiglia affidataria per questo.
    La domanda per te sarà anche semplice, ma per me non è impostata in maniera molto simpatica.
    Io non ho "preso" bimbi in affido ma abbiamo dato la nostra disponibilità ad accogliere un bambino che aveva diritto ad avere una famiglia temporanea pronta a fare un pezzo di strada con lui.
    Poi il pezzo di strada da fare insieme è diventata tutta la vita che ci sarà concessa per vederlo crescere e diventare uomo perchè la madre che lui incontrava una volta al mese ha deciso (spero che lo abbia deciso e che non le sia successo nulla di brutto) di sparire e lui è stato dichiarato adottabile ed è legalmente figlio, ma questo è venuto 6 anni dopo e quindi direi che è un'altra storia.
    Da 9 mesi siamo nuovamente famiglia affidataria.
    Credo che sia una scelta di vita che poco ha a che fare con l'aver avuto figli bio o meno, ha a che vedere solo con il modo che si ha di guardare il mondo fuori dal nostro orticello, con l'empatia che si prova per il dolore altrui, per la rabbia che fà l'ingiustizia inflitta a chi non ha strumenti per difendersi.
    Ovviamente parlo per me, poi ogniuno arriva all'affido facendo il proprio percorso, io ci sono arrivata facendo volontariato presso una associazione che lavora con i minori. Non avevo mai pensato di adottare, non sapevo praticamente cosa fosse l'affido, ero sposata da 12/13 anni e stavamo benissimo.
    Tramite l'associazione abbiamo accolto per un soggiorno estivo una bambina di 8 anni proveniente dall'Albania, è stata un'esperienza splendida, partita lei ci siamo accorti di averla accolta nei nostri cuori con una intensità che non ci aspettavamo, da lì il passo verso l'affido non è stato lunghissimo, un po' incerto quello di mio marito all'inizio (non voglio più soffrire come ho sofferto per A.) il mio più deciso, ma piano piano ci siamo messi in pari e dopo un anno e mezzo è arrivato L., nel frattempo e si sono anche accavallati per 2 mesi, avevamo in casa M., in Italia per problemi sanitari, era stata operata alle anche e doveva fare terapia, è stata con noi 8 mesi invece che i due previsti, 12 anni simpaticissima ma complicata...il 31 dicembre ci ha telefonato per farci gli auguri...sono passati 6 anni, ha iniziato gli esami all'università...

    Jolly

    •  
      CommentAuthorMemole71
    • CommentTime29 Feb 2008
     

    Forse hai ragione Jolly la domanda non è simpatica ma non lo voleva nemmeno essere ieri sera ero arrabbiata da quello che leggevo su qst forum circa le persone che "vogliono essere genitori a tutti i costi" mi sono sentita presa in causa ma non mi sono certo sentita insensibile per la mia voglia di avere un figlio bio IO SONO TUTT'ALTRO CHE UNA PERSONA NON SENSIBILE!!! e chi mi conosce davvero lo può giurare con la mano sul fuoco senza scottarsi!!!! Mi piacerebbe che le persone non fossero così categoriche o dentro o fuori o bianco o nero ci sono anche sfumature di grigio ed io forse sono una di qst sfumature ho desiderato intensamente la mia maternità ho voluto un figlio bio ed ora mi sento più pronta ad accogliere nel mio cuore altri bimbi non vedo perchè qst dovrebbe essere sbagliato non capisco tuto qst accanimento su chi vuole avere dei figli bio io credo semplicemente che per una donna sia normale qst desiderio ma qst non vuol dire che non sia sensibile alle problematiche degli altri bimbi qst non vuol dire che non può avvicinarsi all'affido o all'adozione con lo stesso amore di chi di figli bio ne ha e li ha avuti senza problemi!!!

    •  
      CommentAuthoremilia
    • CommentTime29 Feb 2008
     

    Buon giorno a tutti!!
    Detto tra noi..." non vogliamo essere genitori a tutti i costi"!!!:face-smile:
    I figli di pancia e di cuore sono due cose diverse!! Nel senso che sono proprio dentro la tua pancia...è una sensazione strana e meravigliosa...è proprio dentro di te!Ma i figli di cuore sono proprio nel cuore!!!Sono comunque parte della famigli..credo siano uguali e diversi...!!!E poi a quanto incomincio a capire mica è così semplice arrivare ad avere un pidocchietto a casa!!!!

    •  
      CommentAuthordebora
    • CommentTime29 Feb 2008 modificato
     

    Buon giorno! io ho 2 bambini bio .

    •  
      CommentAuthorMemole71
    • CommentTime29 Feb 2008
     

    è cosè che vorrei che la pensassero cara emilia che chi vuole essere genitori a "tutti i costi" non necessariamnte non è una persona sensibile o non è adatto all'affido :face-plain:

    •  
      CommentAuthorperlanima
    • CommentTime29 Feb 2008
     

    Secondo me la domanda che apre il post è un pò ambigua. Mette in contrapposizione due situazioni che, in realtà, non si escludono a videnda. Così come è posta sembra che chi ha figli bio si apre all'affido solo per abnegazione, chi non ne ha solo per coprire una frustrazione. Quindi è il massimo del vedere le cose in bianco e nero e senza il grigio...
    A me sembra che ciò che porta una donna a voler dare amore ad un "cucciolo" è un sentimento arcaico ed eterno che prescinde dalle contingenze.
    E comunque se esiste un sentimento (l'amore?) che, oltre a fare bene a chi lo riceve, fa bene anche a chi lo dona, ben venga!
    Purtroppo sento spesso , più o meno latente, una sorta di frecciatina colpevolizzante, verso donne che non hanno avuto figli bio. E se queste si avvicinano all'affido è come una dichiarazione, una "confessione" che quella di non avere figli non è stata una scelta...Argomento delicato, lo so...

    •  
      CommentAuthorMemole71
    • CommentTime29 Feb 2008
     

    la mia domanda era solo per far capire a picchietta che sono tante molte quasi tuttte le coppie che hanno figli bio che sisono avvicinate all'affido e non per qst danno meno amore ai bimbi di cuore era solo qst che volevo dimostrare nient'altro

    •  
      CommentAuthordebora
    • CommentTime29 Feb 2008
     

    cermente non si possono amare i bambini in modo diverso,quando abbiamo frequentate le due bambine le sgridavo e li' coccolavo (se loro volevano)allo stesso modo.

  1.  

    Avevo capito che la polemica l'avevo suscitata io, avevo scritto un post ma l'ho perso.....:face-crying:
    ...ricomincio:
    il mio era un attacco a coloro che si avvicinano all'affido solo perchè non riescono ad avere una famiglia propria e non riescono ad adottare. Agli incontri informativi sull'affidi c'era una coppia che non era idonea all'adozione e che provava con l'affido, o single che sicuri di non poter avere figli naturalmente e di non riuscire ad adottare in tempi brevi si sono orientativerso l'affido, è vero che a volte è l'egoismo che porta a scelte di altruismo e solidarietà ma non sempre e non per tutti ed io mi riferiv ad una certa fetta di persone.

    Non mi pare di aver fatto un discorso sulla differenza fra figli "bio" e non....anzi sono daccordo con te che si può e si deve dar amore allo stesso modo....vado a rilegere il mio intervento :face-plain:

    Ciao

    •  
      CommentAuthorMemole71
    • CommentTime29 Feb 2008
     

    ognuno arriva all'esperienza dell'affido in maniera diversa l'importante è che ci si arrivi con il cuore con il corpo con lo spirito e con la mente quindi interamente consapevoli poi che importanza ha se chi ci è arrivato prima ha provato ad avere figli bio e non è riuscito ad averne oppure se è un single che non potrà averne l'importante è che doni amore incondizionato al bimbo/a che avrà la fortuna di amare:face-smile:

    •  
      CommentAuthorcricchia
    • CommentTime29 Feb 2008
     

    Sono d'accordo con Picchietta che molti si avvicinano all'affido perchè comunque vogliono un bambino in casa. O perchè non possono averli o perchè non idonei per l'adozione. Che dire? non credo che sia l'inizio giusto ma se poi il percorso è corretto....
    In quanto al discorso figlio bio e non bio andiamo ad aprire una voragine senza fondo e ci scontreremo parecchio. Comunque, Jolly è stata provata dal mio intervento sull'adozione di un altro post ma io ribadisco che di questo sono profondamente convinta. Non generalizzo, l'ho già detto, molti genitori adottivi e che non hanno potuto avere figli propri ameranno il bambino adottato come e di più che se lo avessero partorito. Ma, se andate a leggere altri forum, troverete cose da lasciarvi a bocca aperta. Gente che si dichiara convintissima nel voler adottare, provando però contemporaneamente la pma e che scrive che se dovesse rimanere incinta nel frattempo interromperebbe le pratiche dell'adozione. Allora, veramente l'adozione era il sogno della loro vita? Per non parlare delle scelte che vengono fatte sui si e sui no a determinati casi adottabili.
    Memole ha cercato di essere genitore di pancia a tutti i costi ed ha il coraggio di urlarlo e di essere fiera della sua scelta. Ed io per lei! Ora che Memole ha soddisfatto la sua arcaica ed istintiva "voglia di pancia" è pronta ad aprire ALLO STESSO MODO il suo cuore ad un bambino di cuore che ha bisogno. Forse senza la gravidanza non sarebbe riuscita a porsi allo stesso modo. Io sicuramente non sarei riuscita ad amare e aprire il mio cuore ad altri bimbi con dentro la bruciante insoddisfazione di non aver potuto generare una vita.
    Comunque sia, non credo che all'interno di questo forum ci siano persone che hanno scelto l'affido come strada alternativa. Se girate in altri siti si, tante. Ma ripeto, non mi sembra giusto vedere l'affido in questo modo, ma se poi i risultati sono positivi e le azioni dettate dall'amore, ben vengano. Certo, non tutti gli affidi sarebbero adatti a partenze del genere, ma questo è un altro discorso ancora....

  2.  

    Credo che ognuno di noi abbia una sana e giusta voglia di soddisfare un proprio egoismo.
    Non parlo solo di avere o non avere figli, parlo di ogni scelta che si fa. Chi ama in generale una persona non la ama solo per vederla felice, ma anche per essere felice ... e non penso proprio che ci sia nulla di male.
    Non è in discussione il perchè una persona inizia una certa strada o in quale momento della sua vita o dopo quali e quante esperienze ... l'importante è che quando si inizia a percorrere un certo sentiero i sentimenti di sano egoismo si sposino con quelli di altruismo.
    Lo sapete, io ho iniziato ad occuparmi di bambini perchè sentivo un forte vuoto dentro di me per la perdita della mia mamma e l'unico mio pensiero era quello di cercare di soffrire meno.
    Non è stato egoismo il mio ... di più!!
    Ognuno ha una sua strada e la mia, presa per caso (anche se per me il caso non esiste), mi ha portato ad abbracciare tanti bimbi ... l'amore che mi hanno dato mi ha pian piano sciolto, addolcito, riempito parte di quel vuoto che sentivo e che sento tutt'oggi.
    Una volta fatta una scelta di vita sono andato avanti e tutte le altre scelte sono state conseguenza di questa mia svolta per me così importante. Il non avere figli è stata una scelta ... dolorosissima perchè per me avere un bambino piccolo cui insegnare ogni cosa dal camminare, dal mangiare ... era un sogno, una gioia. Ma ho capito che per poter aiutare quei ragazzi che nessuno vuole, un bambino piccolo poteva rappresentare un problema e chi avessi acolto in casa sarebbe stato per lui un possibile problema.
    Difficile spiegarsi bene, ma voglio dire che ognuno di noi, ogni persona fa delle scelte e qualunque siano sono le sue scelte che nessuno deve permettersi di giudicare. Le scelte di Memole sono diverse da quelle di Jolly o da quelle mie, ma ognuna ha la sua importanza e forse le mie non andrebbero bene per Jolly o Memole, come quelle di Memole non andrebbero bene a Jolly e viceversa ... ma sono le loro scelte e meritano il massimo rispetto.
    Da quelle prima scelte di vita basilari e fondamentali per ognuno di noi ... discondono tutte le altre.
    Quindi se la stessa assistente sociale propone a me, a Jolly e a Memole lo stesso bambino ... le risposte saranno diverse e le scelte muoveranno da considerazino differenti che si basano sulle esperienze e sopratutto sulle scelte passate.

    •  
      CommentAuthorjolly64
    • CommentTime29 Feb 2008
     

    "poi ci saranno coppie adottive che ameranno il proprio figlio più della propria vita" ...riporto a memoria quindi forse in maniera imprecisa, ma volevo mettere l'accento sulla prima parola "POI"...residuale quindi, dopo tutti quelli che senza figli bio saranno disponibili all'affido o all'adozione perchè non sono riusciti ad avere figli propri, dopo tutti quelli che senza aver superato il lutto della sterilità faranno finta di diventare genitori, dopo tutti quelli che si saranno genitori ma di serie B...scusa ma anche se non è esattamente quello che intendevi è sicuramente quello che passa dalle tue parole.
    Come te frequento e leggo altri forum, tra l'altro con lo stesso nick, quindi facilmente individuabile, nel mondo ado, fatto da persone che vivono nella nostra società, come in qualsiasi ambiente si trova di tutto e su questo posso essere in accordo totale con te, ma mai e poi mai mi permetterei di giudicare in questo modo. Grande e totale rispetto per chi pur potendo avere figli propri decide di non farli e di adottare, per chi dopo aver avuto figli bio decide di allargare la propria famiglia con l'adozione o l'affido, per chi persegue il figlio bio perchè sa che solo in quel modo riuscirà ad essere appagata/o e solo poi potrà ancora dare il proprio amore anche a bambini non nati dalla propria pancia, ma lo stesso rispetto lo porto a chi non avendo potuto avere figli bio trova la propria strada nell'affido o nell'adozione e non per questo mi permetto di pensare che sia una scelta obbligata e quindi giudicabile, perchè si può vivere tranquillamente senza figli, nessuno obbliga ad adottare, anzi la strada non è semplice e ci vuole pazienza, caparbietà, voglia di arrivare al traguardo, un traguardo che è solo un punto di partenza per un percorso meraviglioso ma non sempre semplice.
    Credo che la stessa disponibilità che diamo ad accogliere questi bambini la dovremmo allargare al vissuto di altre persone delle quali, solo leggendo su un forum, in realtà poco possiamo sapere.

    Jolly

    •  
      CommentAuthorJamin
    • CommentTime29 Feb 2008
     

    ...non so perché ma mi piace sentire parlare di egoismo in questo modo...

    •  
      CommentAuthorjolly64
    • CommentTime29 Feb 2008
     

    Riccardo abbiamo scritto insieme e mi pare che il discorso sia simile :face-smile:

  3.  

    Mi fa piacere. Lo sapete sono uno che le dice come le pensa e anche a me capita di offendere senza averne l'intenzione. Spero di non averlo fatto perchè il mio voleva essere un discorso che riportasse su un piano più tranquillo la discussione, oltre ad esprimere il mio pensiero.

    •  
      CommentAuthortrefigli
    • CommentTime29 Feb 2008
     

    Condivido i pensieri di Jolly e di Riccardo.
    Rispetto, in ogni sua forma, per me è la parola magica.
    Cate

    •  
      CommentAuthorcricchia
    • CommentTime29 Feb 2008
     

    Jolly, ma io non volevo giudicare chi adotta perchè non può avere figli bio. Solo che, se anche tu hai letto quello che ho letto io su altri forum, non puoi che farti venire il dubbio che per qualcuno la scelta non sia stata così dettata dall'amore. Ed io mi riferisco solo a quel qualcuno. Non ho mai inteso generalizzare il discorso. Mi sembra che ire.let abbia riportato proprio qui il discorso fatto da una coppia di aspiranti genitori in AN: no, no, abbiamo fatto domanda di An perchè non lo vogliamo nero. Chissà se poi avranno ottenuto l'idonietà...:face-plain:

    •  
      CommentAuthorjolly64
    • CommentTime29 Feb 2008
     

    Cricca ma sfondi una porta aperta, io sono molto rigida su certe cose...anzi troppo rigida. Non darei l'idoneità a chi pone vincoli sull'etnia, principalmente, ma neppure a chi mette limiti all'età tipo 0-3 sperando di avere il neonato, magari con l'idea di plasmarlo a propria immagine e somiglianza, a chi confonde un labro leporino con un handicap e vuole il figlio perfetto. Potremmo parlarne per ore...
    Ma le parole hanno un significato, chi ci legge interpreta quello che diciamo, lo so che spesso si scrive con la fretta, ma proprio perchè non abbiamo la fortuna di vederci in faccia, di farci un sorriso, di guardarci negli occhi, dobbiamo tutti cercare di essere precisi in quello che diciamo (io per prima), e dal tuo discorso sembrava veramente che le persone che si aprono all'affido o all'adozione "col cuore" fosse residuale rispetto a chi lo fà come ultima scelta e della quale non è poi fondalmentamente convinto. Tutto qui. :face-smile:

    Jolly

    •  
      CommentAuthorcricchia
    • CommentTime29 Feb 2008
     

    Bhe, allora mi sa che la pensiamo allo stesso modo :face-smile:.
    Solo che è un discorso che mi tocca tanto, mi fa imbufalire. Quando sento che lo vogliono piccolo e bianco mi trasformo in un bufalo :face-devil-grin:. Allora poi tendo ad essere un pò troppo drastica quando scrivo.

    •  
      CommentAuthorJamin
    • CommentTime29 Feb 2008 modificato
     

    ho visto che ho sbagliato a scrivere ! ! !
    non volevo dire...non so perché ma mi piace sentire parlare di egoismo in questo modo...
    MA
    non so perché ma NON mi piace sentire parlare di egoismo in questo modo...
    non mi piace perché si rischia di confondere l'altruismo con l'egoismo quello vero, quello che sfocia in atto di prepotenza e per certi versi anche di razzismo.
    forse in alcuni casi è molto difficile tracciarne il confine, ma in fondo penso che ci sia una differenza sostanziale. Altrimenti con questo punto di vista ogni buona azione ha un doppio effetto, su chi la riceve e chi la fa, che inevitabilmente risponde ad una propria voglia...ma può questo essere definito egoismo ??
    Tutte le azioni si basano sullo scambio ed è raro che sia unilaterale...allora, forse, siamo tutti egoisti ?? Perché in questo modo è egoista anche chi cerca di lavorare bene perché vuole creare una buona reputazione di sé stesso al di là dello stipendio ?

    •  
      CommentAuthoremilia
    • CommentTime1 Mar 2008 modificato
     

    Credo