Non sei collegato (collegati)

Vanilla 1.1.2 is a product of Lussumo. More Information: Documentation, Community Support.

    •  
      CommentAuthoremilia
    • CommentTime18 Feb 2008
     

    Ma qualcuno mi potrebbe dire un problema di una famiglia che potrebbe portare i servizi sociali a dare in affido i loro bambini solo il fine settimana o per le vacanze???? Di solito questi sono proprio i momenti in cui si sta in famiglia!!!Ci siamo scervellati:face-devil-grin:ma non c'è venuto in mente...:face-sad:
    Abbiamo deciso...ci stiamo ponendo troppe troppissime domande!!!! Basta...iniziamo i colloqui e li finiremo e si vedrà....
    La mia mostriciattola mi ha appena detto che è finito il suo unico cartone della sera..poi nanna!!!
    Notte!!!

    •  
      CommentAuthorannalisa
    • CommentTime18 Feb 2008 modificato
     

    immagino che se sono scalatori non vogliano portare bimbi troppo piccoli ad altitudini che altererebbero la loro respirazione a causa dell'ossigeno rarefatto..................naturalmente stò scherzando.....ricordo che quando da giovane ero negli scout facevamo servizio in un orfanatrofio a reggio emilia e alcuni genitori portavano li i figli solo il sabato e la domenica per ristabilire il loro equilibrio psichico(dei genitori naturalmente)................strano ma vero...........
    ....comunque la fantasia mi porta a pensare che i genitori debbano magari nei w e far visita ad ammalati in strutture in cui i bimbi non possano entrare..o per tempi insopportabili per i bimbi...o che un genitore possa dover fare una terapia e l'altro l'accompagni....boh..non mi viene in mente altro

  1.  

    Emilia ... non tutti siamo uguali. Ci sono famiglie che non hanno imparato ad essere famiglia. Persone dove i figli rappresentano un problema. Ci sono poi nuclei familiari per i quali viene deciso un allontanamento dei figli per metterli alla prova e vedere se la sensazione da parte dei tribunali e/o dei servizi di inadeguatezza corrisponde al vero. In altri casi i servizi hanno bisogno di un monitoragio sui ragazzi per vedere se l'idea che possano aver subito violenza o abusi o altro corrisponde al vero.

    Primo caso. Famiglie che non hanno imparato ad essere famiglia
    A domanda nella scuola molti genitori hanno risposto "non azzardatevi a chiudere le scuole il sabato mattina ... e noi come facciamo a sopportare i figli anche di sabato?"
    E non si parla solo di famiglie povere, di famiglie senza cultura o con problemi di droga o altro ... si parla anche di figli di gente che sta bene, che ha cultura, che no ha problemi ... tutte accomunate da un profondo egoismo.

    Secondo Caso. Persone dove i figli rappresentano un problema.
    Figli turbolenti, figli che non sappiamo gestire, figli viziati esageratamente, figli che frequentano brutte compagnie.
    In questi casi si mandano via ... è più facile allontanare che abbracciare subendo e cercando di trasmettere dei valori.
    Ma anche famiglie povere che devono lavorare e non hanno nessuno cui affidare i figli. Bambini che nel periodo scolastico vanno a scuola, ma quando ci sono le vacanze starebbero per la strada.
    Anche Famiglie però che riconoscono i propri limiti e capiscono che tu vuoi bene ai loro figli e sanno che in certi periodi tu ci sei e sei loro di aiuto con amore, non per portargli via i bambin, ma per amarli e farli crescere nel rispetto della loro famiglia di origine.

    Terzo e Quarto Caso. Nuclei familiari per i quali viene deciso un allontanamento dei figli per metterli alla prova o per vedere se i figlia abbiano subito.
    Quando viene fatta una segnalazione, da qualunque parte arrivi, la Procura dei Minori chiede all'Ufficio minori di svolgere indagini. Se quest accertano i fatti, in positivo o in negativo, il Tribunale procede. Se però la cosa è "fumosa" uno dei modi è suggerire una vacanza laddove possano essere osservati certi comportamenti per capire come stiano le cose e poter agire di conseguenza. Capita spesso, purtroppo, nel caso di bambini in adozione quando la coppia genitoriale adottiva comincia a dare segni di stanchezza o di cedimento.

    Sull'argomento si potrebbero scrivere trattati sia pro, sia contro le famiglie.