Non sei collegato (collegati)

Vanilla 1.1.2 is a product of Lussumo. More Information: Documentation, Community Support.

    •  
      CommentAuthordebora
    • CommentTime15 Feb 2008
     

    Scusa Alissa, volevo sapere come stavi.Ti penso spesso nell' arco della mia giornata e volevo solo fartelo sapere.Spero che ti faccia piacere ma se non vuoi rispondere non fa' niente.Ti abbraccio forte forte la tua amica di forum Debora.

    •  
      CommentAuthorannalisa
    • CommentTime15 Feb 2008
     

    anch'io ti pensavo..pensare che un pò dei miei problemi sono anche i tuoi mi "ti" fa sentire molto vicina...tieni duro e ..........solo parole perchè comunque tu stai male...ti aspettiamo:face-crying:

    •  
      CommentAuthordebora
    • CommentTime15 Feb 2008
     

    Solo il tempo ti ripagherra' ,per tutto quello che hai fatto per noi. Forse nollo sai ma tu sarai sempre la nostra fonte di aspirazione, per lentusiasmo che hai sempre messo in tutto quello che fai . So' gia pero' che ritornerai la nostra alissa, piena di voglia di amare.Forza non possiamo stare senza di te!Per sempre la tua amica di forum Debora

    •  
      CommentAuthoralissa
    • CommentTime15 Feb 2008
     

    Mai più nella mia vita, tanto meno adesso mi sarei mai immaginata di quanto potessi essere importante per qualcuno, di quanto potessero stimarmi persone che pensavo in questo periodo mi vedessero tramutata in una PESSIMA Alissa.
    Grazie.

    •  
      CommentAuthorannalisa
    • CommentTime15 Feb 2008
     

    ALLORA CI SEI COLORATISSIMA GIRANDOLINA...IL TUO CUORE è COME INGHIOTTITO DA UN VORTICOSO GORGO...MA LA CALMA PRESTO TORNERA'....SONO CONTENTA DI RILEGGERTI,mi sento persino poetessa vedi!!!

    •  
      CommentAuthordebora
    • CommentTime16 Feb 2008 modificato
     

    :Buon giorno a tutti.Alissa: tu non potra:face-smile:i mai e dico mai essere una pessima persona. Ai detto e fatto cose che solo una persona speciale come te, puo' fare. Io dico che e' molto piu' facile dire e fare cose non molto belle (COME CRITICARE )CHE DIRE TI VOGLIO BENE A QUALCUNO.Tu hai sempre dimostrato amore per tutti ed ora tocca ha noi,farti sentire tutto quell'amore ricevuto.Parlo per me quando dico che sei e sarai per me, sempre un punto di riferimento, anche quando avro' la mia vera e propia storia di affido.Donare senza nussuno scopo, prima o poi ripaga il nostro cuore pieno di dolore.Con un abbracio ferte ti saluto la tua amica di forum Debora:face-smile:

    •  
      CommentAuthorpiripilla
    • CommentTime16 Feb 2008
     

    Cara Alissa... oggi ho trovato nella posta questa cosa... la regalo a te e a tutti coloro a cui serve...

    Felicità

    Come il fiore apre la sua corolla ai primi raggi del sole;

    come le foglie si lasciano trasportare dal vento;

    come l'alga si lascia cullare dalle onde del mare.....

    ..... asciuga quella lacrima che solca il tuo viso

    ed abbandonati alla forza irresistibile della felicità.

    Alla forza che neghi di possedere, eppur ti tiene in vita;

    quella forza che cerchi di nascondere in un barattolo di vetro;

    quella forza che può bruciare come un raggio di sole;

    quella forza che può sollevarli come una piuma nel vento,

    E quella forza che saprà cullarti come una madre.....

    se solo serai capace di regalarle un sorriso!

    •  
      CommentAuthorjappale
    • CommentTime18 Feb 2008
     

    Anche da parte mia un grandissimo abbraccio.
    Ti sono molto vicina e penso che il tuo entusiasmo ritornerà, perchè era ed è parte fondamentale di te!
    Forza Alissa!

  1.  

    Alissa,
    ti ringrazio per la tua presenza nel forum, vedo che hai sempre una parolina di supporto che ci porta cmq a pensare e ad analizzare meglio la situazione.

    Speriamo di poterti dare anche noi una mano.

    Ciao.

  2.  

    Un abbraccio ad Alissa!

    Cristina

    •  
      CommentAuthorLory
    • CommentTime19 Feb 2008
     

    Un grosso abbraccio anche da parte mia alla "mitica" Alissa, fedelissima di questo Forum!!!!!

    Un GRAZIE a Piripilla per la poesia, me la sono già stampata per regalarla ai miei due figli di cuore!

    Lory

    •  
      CommentAuthoralissa
    • CommentTime19 Feb 2008
     

    Lunedì termina il mio affido.

    •  
      CommentAuthorLory
    • CommentTime20 Feb 2008
     

    :face-crying: conosco bene il dolore che si prova..... ti sono vicina con un grande abbraccio virtuale!:face-plain:

  3.  

    Io sono vicino ad Alissa, ma anche e sopratutto alla Bimba che subirà un altro abbandono

    •  
      CommentAuthorcricchia
    • CommentTime20 Feb 2008
     

    Anche la mia famiglia è molto vicina alla bimba. Da quello che ho capito parlando con voi di affido credo che questo secondo abbandono sarà molto difficile per lei. E sicuramente un bambino ha meno risorse per affrontare questa situazione rispetto ad un adulto.

    •  
      CommentAuthorELETTRA972
    • CommentTime20 Feb 2008
     

    Alissa come ben saprai ti siamo molto vicini...un abbraccione ciao ciao

  4.  

    Un abbraccio a te Alissa e un abbraccio alla bimba....:face-crying:

    Spero che presto tu possa ritrovare la tua serenità e il tuo equilibrio e la bimba possa trovare presto una famiglia in cui essere amata, accettata, consolata, coccolata e che riesca a ritrovare la forza e il coraggio di fidarsi ancora degli adulti...perchè di certo c'è già chi è pronto ad amarla ancora ma non sempre si è pronti a rischiare ancora per paura di soffrire di nuovo...

    Cristina

  5.  

    Non è facile trovare una famiglia nell'età vicino all'adolescenza ... specie se alle spalle c'è un affido o un'adozione fallita ... tutti si domandano il perchè

  6.  

    E' vero Ric, è difficile, hai ragione, ma le vie del Signore sono infinite....

    Ci potrebbe essere qualche clone di Riccardo e Roberta sparso per l'Italia...voi ne avete presi tanti di casi difficili, con molto più di un'adozione e/o un affido fallito alle spalle...:face-angel:

    Ci auguriamo che trovi qualcuno simile, una famiglia che non tema le difficoltà, che guardi ai bisogni del minore più che ai propri...Lo auguro a lei e a tutti i minori del mondo, lo so che è un sogno ma combattiamo ogni giorno perchè i sogni possano avvicinarsi un pochino alla realtà...

    Un abbraccio.

  7.  

    Hai ragione Cristina, ma quello che fa male è il pensare che una famiglia l'aveva trovat ... lei era certa di averla trovata ... e dall'oggi al domani si è vista togliere questo futuro, si è sentita respinta.
    Sono con Alissa per la sua sofferenza, che non dubito ci sia, ma penso anche che c'è una bella differenza tra la famiglia affidataria alla quale tolgono un bambino perchè, a torto o a ragione, si reputa sia il momento di farlo rientrare in famiglia ... ed una famiglia che decide di mandare via il bambino in affido perchè non ce la fa a gestirlo.
    Si è detto ... "il male minore" ... male minore per chi? Quella bimba va in una comunità, quella bimba perde la fiducia nell'adulto e chi se la troverà davanti domani, sia esso psicologo, educatore, mamma o papà affidatario, famiglia di origine ... dovrà ricostruire in lei parte dei sogni che le sono stati portati via.
    Meglio sarebbe stato se non fosse mai andata in affidamento.
    Alissa sa come la penso, sa che siamo amici e la rispetto, sa che le voglio bene e qui lo confermo, ma sa anche che per me è un immenso dolore sapere che un bambino soffre ... chiunque o qualunque cosa l'abbia fatto soffrire ... a prescindere da colpe o da peccati che non sta a me giudicare.
    Ma l'atto di mandare via un bambino ... è di per sè stesso una cosa che lo farà soffrire per tutta la vita.

    •  
      CommentAuthorire.let
    • CommentTime20 Feb 2008 modificato
     

    e vero cio che dici si soffre tutta la vita e ci si chiede sempre perchè i tuoi genitori non ti hanno voluto con loro,cresci ma sei una persona insicura e devi lottare per credere in te stessa, quando gli anni passano diventi sempre più consapevole e la rabbia ti cresce dentro e giuri a te stesso che mai e poi mai ai tuoi figli mancherà l'amore di una mamma

    •  
      CommentAuthorJamin
    • CommentTime20 Feb 2008
     

    purtroppo anch'io credo che la ferita rimmarrà aperta a lungo, forse senza mai cicatrizzarsi definitavemente...

    •  
      CommentAuthoralissa
    • CommentTime20 Feb 2008
     

    IL SILENZIO VALE MOLTO DI PIU' DI MILLE PAROLE....GRAZIE A CHI SOLO MI CAPISCE.
    ciao
    PENSATE INVECE CHE FORSE SE LE MIE GRIDA DI URLA FOSSERO STATE ASCOLTATE DA SUBITO DICO, DA SUBITO....IO SAREI COSI ORA???
    riciao...ho troppo dolore, ma vado a testa alta...UNO SOLO E' STATO CROCEFISSO.

  8.  

    Cara Alissa, credo che nessuno abbia voglia di crocifiggerti...

    Il fatto che la ragazza ne soffrirà è innegabile, come di certo starai soffrendo tu.

    E' chiaro che a tutti coloro che si occupano di minori sta a cuore il loro benesserre e la loro tutela e il fatto che si commenti il dolore, la ferita, il senso di abbandono che inevitabilmente segnerà questa ragazza, non significhi voler giudicare e crocifiggere te.

    E' chiaro inoltre che tu, in qualità di adulta, hai più strumenti di lei per elaborare l'accaduto, lei si sentirà rifiutata, abbandonata, si sentirà di non essere meritevole di amore, di non valere abbastanza per essere amata e, probabilmente, si sentirà che se le accade questo è perchè è brutta e cattiva e merita di essere punita e mandata via, l'amore incondizionato per lei non esiste, e questo vissuto inevitabilmente le condizionerà la vita, le relazioni e le esperienze future....

    Dire questo non significa non rispettare il tuo dolore, però è chiaro che ci si preocuupa anche del dolore della bimba/ragazza....

    Ho sempre creduto che ogni storia d'amore, di qualsiasi natura essa sia, nasce e muore in due, per cui anche nell'affido (a tutti gli effetti una storia di grande amore) c'è una co-responsabilità, ma è chiaro che non è paragonabile la responsabilità e il vissuto dell'adulto rispetto a quello del minore...

    Del tuo affido, delle motivazioni che hanno portato alla rottura, di quali siano state le dinamiche innescatesi scatenanti, noi non ne sappiamo niente e credo che nessuno di noi possa e voglia giudicarti per questo, ma nello stesso tempo il fatto che a noi stia a cuore, oltre che il tuo, anche il dolore della ragazza, è una cosa naturale (mi preoccuperei se così non fosse, visto che siamo tutti impegnati nella cura e tutela dei minori), che non significhi essere contro di te e/o volerti "crocifiggere", come magari puoi aver avvertito tu...

    A presto,
    Cristina

    •  
      CommentAuthorSara B.
    • CommentTime21 Feb 2008
     

    E' da un po che leggo il forum. Chiaramente è impossibile non rimanere colpiti dalla storia di Alissa. Ci ho rimuginato sopra un bel po'. E non riesco proprio a capire. Forse mi mancano dei tasselli importanti del puzzle, forse non ho ben chiaro i motivi che hanno portato a questa situazione.

    Cara Alissa, stai soffrendo, si percepisce. Lo rimarchi ogni volta, con epiteti diversi. A mio parere, però non è molto corretto ringraziare solo le persone che (a tuo parere) ti capiscono.
    Neppure giocare su termini "pessima","crocifissa", esagerando nella personalizzazione.

    Il forum è confronto, le discussioni prendono in considerazione tutti i lati di una vicenda, quindi bisogna accettare anche opinioni e sensibilità diverse. Devi anche tenere presente che ci possano essere persone che, pur comprendendo il tuo dolore, valutino la situazione da un altro punto di vista.

    Per quanto mi riguarda, se non avessi conosciuto ragazzi usciti da affidi falliti, forse non parlerei.
    Ma le mie prospettive sono cambiate da quando ho conosciuto queste realtà. Sono vite segnate, ferite,inutile negarlo. Bambini splendidi, pieni d'amore, e non capisci come sia potuta andare così.

    Sono idealista, scusa, mi è difficile accettare.

    •  
      CommentAuthorcricchia
    • CommentTime21 Feb 2008
     

    Non voglio alimentare polemiche ma sono d'accordo con Sara. Non sappiamo i motivi della fine dell'affido. Abbiamo letto tanti messaggi sulle sofferenze innegabili di Alissa. Ma Alissa è una persona adulta, sposata e quindi con tante risorse, diverse dal pianto e dalle lamentele, da mettere in gioco. Ne ha un pò di meno la bimba, sia perchè non è un'adulta sia perchè ha già subito un allontanamento dalla famiglia biologica ed ora dovrà ripercorrere un'altra volta lo stesso cammina.
    Nessuno ha voglia di crocifiggere Alissa, si voleva solo riportare il discorso sulle sofferenze di un elemento che in tutto questo discorso era andato perso: la vita della bimba. Ci dispiace per Alissa che piange, soffre, si sente crocefissa e non riesce più a dire ti voglio bene ma non dimentichiamoci che al centro di queste sofferenze non c'è Alissa ma la bimba restituita.

    •  
      CommentAuthoremilia
    • CommentTime21 Feb 2008
     

    Ehi...ma non stiamo esagerando un pò?...La ragazza..perchè ormai la giga è una ragazza...sicuramente starà soffrendo ma sicuramente l'avrà fatte belle grosse ma molto, molto moltissimo grosse per arrivare a questo punto!!!!!Alissa sta cercando conforto..si sente già da sola una m****a, darle addosso..mi sembra eccessivo. Eppoi io ne so poco, pochssimo di affido...ma la cosa che ho capito è che non puoi trattarli come figli per davvero...perchè a volte una bella "urlata", una piccola punizione, una "strattonata" come si deve..coi figli serve...ma i figli in affido? mica si può....al centro di questa storia ci sono minimo tre persone: Alissa, suo marito e "giga"....poi..chi sa quante altre.
    Forza a tutti...magari riuscirete a stare meglio tutti...e poi tornerete insieme....

    •  
      CommentAuthoremilia
    • CommentTime21 Feb 2008
     

    Se ci fate caso..mai e poi mai alissa si è lasciata sfuggire un commento sulla ragazza..mai ha raccontato un aneddoto per farci capire..maii si è giustificata dicendo "si però lei....." mai ha raccontato di "cose fatte" per arrivare a questo punto...
    E volete dire che questo non è amore e senso di protezione?

  9.  

    Emilia forse sai qualcosa in più di me e puoi capire meglio, io cerco di "imparare l'affido" dalle vostre esperienze e avrei molta voglia di capire quali potrebbero essere le dinamiche che causano la fine di un affido per evitarle, certo ogni storia è a se ma credo che il forum è fatto anche per questo e sinceramente adesso non riesco a trarne molto.
    Pur non sapendo molto cerco di comprendere il dolore di Alissa dalle poche parole che ho letto ma i sentimenti della ragazza non riesco neanche ad immaginarli, spero che al momento giusto Alissa si possa confrontare, così da trarre dalla sua storia insegnamento.
    Un saluto a tutti.

  10.  

    Per Emilia:

    Eppoi io ne so poco, pochssimo di affido...ma la cosa che ho capito è che non puoi trattarli come figli per davvero...perchè a volte una bella "urlata", una piccola punizione, una "strattonata" come si deve..coi figli serve...ma i figli in affido? mica si può....

    Cara Emilia sarà di certo vero che i figli in affido non sono naturali, ma ti garantisco che REGOLE, e STRUMENTI EDUCATIVI (tra cui anche premi e piccole restrizioni, sgridate...) servono e sono necessarie anche con i figli in affido.
    I bimbi sono dati in affido perchè la loro fam. d'origine non è in grado di prendersi cura di loro, anche in termini educativi...spesso le regole e il rispetto di queste mancano a questi bimbi e sta alla famiglia affidataria sopperire a questa mancanza e dar loro un'EDUCAZIONE, oltre che tanto, tanto AMORE...

    Cristina

    •  
      CommentAuthorLory
    • CommentTime21 Feb 2008
     

    Non voglio fare l'avvocato di nessuno..... però vorrei dire che le famiglie affidatarie, spesso non sono "Superfamiglie" ma semplicemente famiglie, e per questo quando chiedono aiuto andrebbero supportate senza attendere all'infinito e generare rabbia su rabbia perchè in giorno o l'altro potrebbe succedere quello che è successo ad Alissa senza che questa volesse un finale così alla sua storia d'amore per "Giga".....
    Anche a me è successo di chiedere aiuto, motivando le mie difficoltà, e, quando questo non è arrivato ho persino minacciato di interrompere l'affido (cosa che non pensavo nemmeno nell'anticamera del cervello!) ma nessuno si è scomposto più di tanto......
    Ho amato i "miei" ragazzi incondizionatamente, ho ricevuto tanto da loro ma in quel tanto c'era davvero tanto....in un senso e nell'altro. Eppure un bel giorno hanno deciso loro di andarsene ( certamente erano stati "montati" ben bene dalla loro famiglia...), è stato grande il dolore nel sentirsi dire dal più grande: " un giorno tornerò ma solo per dar fuoco alla tua casa..." .
    Non ho mai pensato neppure un'istante che mi odiasse così tanto, la sua rabbia non era nei miei confronti ma contro chi non l'ha saputo proteggere da quelle pressioni psicologiche che non gli davano pace.
    Oggi a distanza di 3 anni dal termine di quell'affido, considerato fallito da parte dei servizi...., i "miei" ragazzi ci vengono a trovare e ci hanno presentati a tutti i loro più cari amici. Siamo il loro punto di riferimento più importante.....
    Chissà ..... nessuno può sapere cosa riserverà il futuro per la "Giga" e come sarebbe finita invece se quell'aiuto chiesto più volte avesse avuto risposta...... MAGARI AVESSIMO LA SFERA DI CRISTALLO!!!!!
    Non ci resta che riflettere......:face-plain:

    •  
      CommentAuthoremilia
    • CommentTime21 Feb 2008
     

    Eppoi io ne so poco, pochissimo di affido...ma la cosa che ho capito è che non puoi trattarli come figli per davvero...perchè a volte una bella "urlata", una piccola punizione, una "strattonata" come si deve..coi figli serve...ma i figli in affido? mica si può...

    Scusatemi..mi sono espressa male..intendevo dire che è più difficile da un punto di vista psicologico, che il alcuni casi si ha più paura...di "far danno", di sbagliare..almeno credo....i miei bimbi sanno che li amo incondizionatamente, senza limiti e senza riserve...anche quando li brontolo..ma una persona in affido? Sicuramente non lo sa .. Credo che la famiglia affidataria sia proprio in questi momenti che ha bisogno del supporto, di un aiuto esterno..anche perchè da subito ci viene detto al corso "non sono figli tuoi" "devi interagire"...noi non sappiamo (almeno io) cosa è successo in questo caso, nel caso di Alissa.....credo che di cuori spezzati ce ne siano più di uno... credo che quello che volevo dire io l'ha scritto con parole semplici e chiare Lory...credo che tutti, in questa storia stiano male...

    •  
      CommentAuthoralissa
    • CommentTime21 Feb 2008
     

    Scusate, credo che Lory, che mi ha conosciuta anche di persona oltre che ad essere con me tra le vecchie di questo forum...iscritta ormai a molti anni...be se mi andate a rileggere dal primo post, se ci sono ancora ....e finirete nel 2012 da quanto ho scritto, portrete capire quanta fatica ho fatto prima di scoppiare. Un abbraccio a tutti e che siate più fortunate di me...nel trovare non il minore, ma l'ente che lavora bene e supporta la famiglia.
    Alissa PARA SIEMPRE

  11.  

    Rileggendo alcuni post ho avuto una sensazione, ovvero potrebbe sembrare che su questa discussione si siano create due fazioni: una pro Alissa e una contro Alissa.

    In realtà mi sento di ribadire che non è così: nessuno di noi crede che in questa storia ci sia una vittima ed un carnefice, è chiaro che la sofferenza è generalizzata, soffre Alissa come soffre la "Giga" e come probabilmente il marito e quanti come loro e tutti noi siamo vicini al dolore di Alissa, come è stato a lungo confermato in vari post e discussioni, soltanto che, essendo questo un portale di affido di minori, qualcuno ha voluto riflettere, oltre che sul dolore del genitore affidatario, anche su quello del minore che chiude un'esperienza di affido.

    Non credo ci sia stata la voglia o l'intenzione di giudicare, colpevolizzare, accusare o mortificare Alissa, semplicemente è stato un modo per riflettere sulle emozioni e i vissuti di entrambe le parti di un affido, da una parte l'adulto dall'altro il minore che, in questa circostanza, non era ancora stato preso in considerazione, tutto qui.

    Credo sia importante ribadire questo concetto poichè mi dispiacerebbero fraintendimenti a riguardo, mi dispiacerebbe se Alissa pensasse che c'è chi ce l'ha con lei e chi la difende poichè non è così, riflettere non vuol dire accusare, affido non è una gara con medaglia al miglior concorrente e se ci si permette di confrontarsi anche su tematiche dolorose è sempre con lo scopo di riflettere in modo costruttivo e questo credo sia importante per tutti, visto che molto spesso emergono vissuti personali, si chiede aiuto o confronto su qualcosa di proprio...

    Un fallimento può essere condiviso non giudicato e magari diventare un punto di partenza per riflessioni costruttive per evitarne altri...

    Cristina

    •  
      CommentAuthoralissa
    • CommentTime22 Feb 2008
     

    :face-crying:

    •  
      CommentAuthoremilia
    • CommentTime22 Feb 2008
     

    Buon giorno...
    anche nelle miglio amicizie si possono avere idee diverse e guardare le cose da punti di vista differenti..ma si rimane amici lo stesso!!!!
    buona giornata!!!!