Vanilla 1.1.2 is a product of Lussumo. More Information: Documentation, Community Support.
Ciao a tutti e ben ritrovati
vi seguo ormai da più di un anno, ed ogni tanto scrivo a Riccardo in privato per lamentarmi ma ora siamo al dunque, dopo un anno dalla idoneità e dopo una breve esperienza (10 giorni)con una bimba ivoriana è arrivata la proposta di affido.
Perchè ho bisogno di un confronto? io e Giorgio abbiamo già deciso di si, ma il dubbio si insinua fortemente in me.
La storia è più o meno è questa i bimbi sono due 18 mesi e 3 anni e fin qui non mi fa paura, vanno all'asilo e starebbero con noi dal lunedì al venerdì, per poi rientrare in famiglia in quanto il padre è una bravissima persona.............che li vedrà tutti i giorni all'uscita dall'asilo.
allora mi chiedo e vi chiedo, ma questi bimbi hanno veramente bisogno di noi?
non vorrei dare una brutta impressione di me con questa domanda forse sciocca sotto alcuni punti di vista, considerando che c'è una decisione del tribunale, ma non finiamo per essere solo dei baby sitter?
voi che siete più esperti potreste farmi capire per favore.
un abbraccio
Paola
Cara Paola è la stessa domanda che ci siamo posti io e mio marito quando abbiamo risposto all'appello dell'ufficio affidi della nostra zona in cui chiedevano aiuto per due bime (8 e 13 anni) del nostro comune. All'uscita dal primo incontro con le sigore dell'ufficio affidi ci siamo posti una marea di domande tra cui qst in quanto il ns. affido sarebbe part time per 3 giorni alla settimana qlc ora nel pomeriggio e allora sono arrivati i dubbi ma come mai non prendere una baby sitter (tra l'altro la famiglia economicamente non è messa male)??? Al secondo incontro abbiamo chiesto e ci è stato risposto che le bimbe avevano bisogno di un ambiente familiare di una seconda casa in cui ritrovarsi in cui sentirsi amate in cui poter giocare serene e sentirsi ancora bambine coccolate e "regolarizzate" (in casa loro non ci sono regole precise o orari preicsi per mangiare per dormire per studiare epr giocare...) perchè i genitori pur non essendo cattive persone sono molto assenti e superficiali per quanto riguarda le esigenze delle bimbe. Forse anche i tuoi bimbi hanno le stesse esigenze....
un abbraccio
I bimbi hanno bisogno di famiglie, di amore, di accudiomento, che solo voi potete dare loro ... non delle bebay sitter o degli educatori professionali (senza nulla togliere loro, ma vivere con un bambino è diverso che dargli da bere e da mangiare).
I tribunali mettono in atto queste soluzioni anche per vedere come vanno le cose con la famiglia di origine. Se questa cambia un certo modo di vita ... i bimbi ttornano in famiglia, altrimenti hanno la loro famiglia affidataria e con essa continuano un bel percorso d'amore.
Credo che la risposta ai vostri dubbia sia ... prendeteli, amateli, coccolateli ... è di questo che hanno estremamente bisogno, no di una baby sitter ... ma di un papà e di una mamma ... anche part time.
sono arrivata anche io alla stessa conclusione Riccardo e ti ringrazio per la tua conferma infatti abbiam continuato il percorso per l'affido ora speriamo che le cose si velocizzino un pò l'attesa è brutta!!!!
grazie per le vostre risposte per me sono un grande aiuto.
mi auguro che non sorgano ancora degli inceppi e che tutto si velocizzi prchè hai ragione l'attesa è dura
A me pare un'affido "importante", sia per l'età minima dei bambini, sia per il rapporto così continuativo con il papà.
Posso chiederti, se ti è possibile più o meno dircelo, se la mamma proprio non c'è o se è una figura presente ma con degli impedimenti?
L'altra curiosità, ma il papà li vedrebbe all'uscita dell'asilo solo per salutarli o per passare del tempo con loro?
Scusa le domande ma quest'affido mi ha incuriosito, sono daccordo che non si possa paragonare il dare una famiglia affidataria a due bambini con il metterli in mano ad una baby-sitter pagata, ma anche il rientro per il fine settimana mi fà pensare che comunque ci sia una casa adatta e figure di accudimento presenti...intanto medito
Abbiamo avuto tanti bambini che andavano a casa il fine settimana ... e vi assicuro che avevano proprio bisogno di una famiglia che gli desse regole e sopratutto amore.
Alcuni si sono trasformati in affido sine die, altri sono rientrati dai genitori.
D'altra parte delle prove, laddove ci siano le condizioni giuste, devono essere fatte.
Cara/o jolli dal nik non capisco se sei uomo o donna
rispondo alle tue domande
nel colloqui con gli assistenti sociali non è uscita molto la figura della madre, anche se c'è, ma penso che c'è ma non c'è,c'è una problematica grossa.
Dal primo colloquio il padre dovrebbe andarli a prendere all'uscita dall'asilo e portarceli a casa.
Il padre è una bravissima persona e c'è anche la nonna presente che però data l'età non riesce più a farsi carico dei bimbi.
Questo è tutto quello che sappiamo.
Non ho problemi a fare delle prove nella speranza che la loro famiglia possa sistemarsi, non so nemmeno quanto sarà il periodo di affido, non mi sono interessata a questa cosa perchè per me è inunfluente il tempo, l'importante è esserci.
Viviamo però lo strazio di un padre che si vede allontanare anche se per poco tempo i loro figli, ma non sappiamo quale sarebbe potuta essere l'alternativa.
Noi siamo qui a disposizione, nella speranza che non cambino idea, perchè è già successo che ci proponissero dei gemellini e poi fecero marcia indietro per un errore del tribunale
Questo è il vero spirito dell'affido: pronti all'accoglienza in qualunque forma, per qualunque periodo e solidarietà con la famiglia di origine nel tentativo di un ricongiungimento.
Ciao Paola! E ciao a tutti!
E' naturale porsi tante domande ma non credo assolutamente voi possiate mai divenire dei baby sitter.
Hai accennato ad una madre che c'è e non c'è, ad una nonna troppo anziana, ad un padre che, sebbene sia una bravissima persona, evidentemente non ce la fa a prendersi cura di loro per tutto ciò cher necessitano. Hai detto che c'è una problematica grossa...
Si tratta di bimbi molto piccoli, di certo bisognosi di molte cure, accudimento, presenza che evidentemente i genitori non possono, non sanno o non riescono a dare.
Il Tribunale prima di decidere di affidare dei minori ad altre coppie fa una serie di controlli, di colloqui, di visite domiciliari, in cui avrà appurato che i genitori (si spera temporaneamente) non sono idonei al prendersi cura dei bambini almeno per tutto ciò che necessitano in tema di cure, accudimento, genitorialità...
Concordo con Riccardo sullo spirito vero dell'affido: accoglienza senza limiti di tempo e di spazio, in uno stretto legame con la famiglia di origine, poichè il vero affido (almeno con questo spirito nasce) ha successo ed è riuscito quando il minore rientra nella famiglia di origine che, nel frattempo dell'affido alla famiglia affidataria, è stata aiutata a migliorare le sue condizioni di disagio socio-psico-economico e può prendersi cura del/i minore/i in modo efficace.
In bocca al lupo!
Cristina
Pepper sono una mamma ...grazie delle risposte.
Concordo assolutamente con quanto detto sia da Riccardo che da Cristina, questa che vi è stata fatta è una vera proposta di affido nel senso più limpido del termine, bello veramente. Una situazione dove non farete certo i baby-sitter, vi vedo piuttosto come degli zii, come una famiglia allargata, quelle di una volta, dove le famiglie di fratelli vivevano vicine e collaboravano nella gestione della famiglia tutta. Sarà impegnativo, i bimbi sono veramente piccoli e conciliare tutte le esigenze famigliari vostre con gli impegni da mantenere nella gestione dell'affido non sarà semplicissimo, ma credo che possa essere un percorso veramente ricco di soddisfazioni, soprattutto se il papà, che a quanto dici è la persona maggiormente presente, è contento e consapevole di aver bisogno di questo aiuto.
Jolly
Secondo Voi quindi il fatto di conoscere la famiglia di origine è buona cosa???? Perchè le bimbe che dovremmo avere in affido part time noi sono del nostro paese e sia io che mio marito "conosciamo" entrambi i genitori in quanto hanno il negozio accanto a quello di mio suocero
Non è che proprio perchè ci conoscono la gelosia può essere maggiore???
ed ora mi stavo chiedendo non è che i servizi sociali non ci hanno ancora chiamati per il colloquio finale (sono passate tre settimane)perchè la famiglia di origine non vuole noi come affidatari???? può succedere?????
Io non mi farei troppe idee ... ogni cosa può essere letta sia in bianco che in nero.
Solitamente una famiglia che viene aiutata con l'affidamento preferisce, come affidatari, persone che gia' conosce, piuttosto che estranei. Ma non tutti abbiamo lo stesso cervello e potrebbe essere anche vero l'inverso ... meglio un estraneo così non sa delle nostre magagne.
Credo che per ora l'unica cosa sia aspettare.
MA è normale che passi così tanto tempo per un appuntamento coi servizi sociali???? è forse il caso che ci facciamo sentire noi con le signore dell'ufficio affidi con cui abbiamo parlato fino ad oggi???
Una telefonata non uccide nessuno ... ma mi sembra già di sentire la risposta un pò stizzita "Signora ... le faremo sapere noi!"
Ci sono famiglie che dopo 3/4 anni sono sempre lì che aspettano di sapere se sono idonee o meno
è incredibile però tutta qst attesa ...nell'ultimo incontro avuto con le due signore dell'ufficio affidi che sono venute a casa nostra per vedere dove abitavamo e x conoscere Tommaso ci hanno detto che erano contente di averci trovato perchè era da molto che cercavano una famiglia per qst due bimbe ma che nessuno si era fatto avanti e che anche all'appello scritto sul giornale del paese avevamo risposto solo noi!!! quindi io mi dico ma se già si fà fatuica a trovare una famiglia affidataria quando ne trovate una che ha voglia di dare amore perchènopn provvedere subito a controllare se è idonea o meno perchè fare aspettare tutto qst tempo le bimbe che nel frattempo continuano a vivere situazioni di disagio???? che odio la burocraziaaaaaaaaaa
io comnosco famiglie che hanno seguito il corso con noi 12 anni fa e non hanno mai avuto bimbi in affido.......riguardo la famigia di origine..beh,quando è arrivato il nostro topetto di 2 anni (3 anni fa) per rassicurare la madre (che abbiamo conosciuto e che ci è stata presentata come una povera ragazza madre rumena e sola con una brutta storia ormai superata,in via di recupero ecc..ecc )ci è stato chiesto di lasciare cellulare,indirizzo ecc.......dopo di che ci siamo pentiti amaramente di averla conosciuta perchè ha cominciato a minacciarci quando era ubriaca con telefonate e iniziative di pessimo gusto...ci siamo detti che mai più avremmo dato i nostri riferimanti e che nelle eventuali esperienze future avremmo accompagnato i bimbi in ambiente neutro rimanendo per i genitori delle figure senza un nome o indirizzo......ora invece che la madre stà meglio,è molto piacevole sentirsi al telefono,averla in casa per le visite al bimbo ecc....credo che i servizi dovrebbero dare indicazioni e consigli anche sul rapporto con la famiglia e invece spesso cercano di essere tranquaillizzanti per farti accettare una situazione invece molto pericolosa
ciao memole ...la votra storia mi sta facendo ritornare alla mente il mio percorso e il mio avvicinamnto al mondo" AFFIDO......."
ho lottato,ho pianto,ho lasciato poi stare ,quando ormai avevo perso le speranze è arrivata l'esperienza piu' bella della nostra vita...abbiamo accolto una neonata di 2 mesi...l'abbiamo amata,coccolata,cresciuta...poi è arrivato il momento del distacco...........lei ha trovato la sua nuova famiglia....finalmente la sua MAMMA e il suo PAPA'....................
Noi ci stiamo avvicinando ora all'affido è dal 2004 che ne parliamo che ci informiamo ma non siamo mai arrivati ad un dunque ora invece siamo in ballo stiamo aspettando la chiamata dei servizi sociali per l'affido part time di due bimbe (8 e 13 anni) e settimana scorsa eravamo al mare con i ns. cuccioli quellopeloso e quello no e finalmente io e mio marito siamo riusciti a fare 4 chiacchere tranquillamente e a parlare con calma dei ns. progetti futuri per allargare qst famigliola
si è parlato non solo di affido ma anche di adozione per cui mi sà che tra poco iniziremo anche quel percorso sò che i tempi sono molto lunghi quindi è il caso che ci sbrighiamo qui gli anni passano anche per noi purtroppo
Intanto abbiamo pensato che se non ci danno qst due bimbe chiameremo subito il comune per metterci in lista per un affido totale sò che c'è il Comune di Rozzano qui vicino a noi per cui passata qst settimana che è di fuoco per il lavoro settimana prossima provvederò a chiamare con calma per iniziare la ns. consocenza dei servizi sociali ...speriamo in bene
Un saluto a tutti dalla rigenerata Silvia
da 1 a 19 su 19