Vanilla 1.1.2 is a product of Lussumo. More Information: Documentation, Community Support.
Ciao a tutti!!
E' un pò che non scrivo ma Gennaio ed inizio Febbraio sono stati due mesi un pò travagliati per me ed i bambini...marito in Egitto per lavoro e cuccioli che si passavano a vicenda influenza e raffreddori. Per concludere il ciclo in bellezza abbiamo sperimentato anche una bella polmonite nel bimbo piccolo. Ma per fortuna tutto ora sembra essere tornato alla normalità
La notizia strepitosa è però che domani pomeriggio partiremo alla volta di Livorno per andare a trovare Riccardo e famiglia!!!!!!!! Sono contentissima, issima, issima. Anche il mio loquace marito è riuscito ad emettere un paio di grugniti di gioia all'idea
Non vedo l'ora di conoscere tutti. Poi lunedì vi racconterò la nostra esperienza.
Bacioni
Leggendo ho sentito un brivido: è tornata tutta l'emozione che ho provato la prima volta che sono andata. E.....niente....veramente non ci sono parole!!
Aspettiamo il tuo racconto lunedì!!
Ciao
Ciao Cricchia !
Beh, che dire, che ti auguro di passare dei bellissimi giorni a contatto con questa speciale realtà. Sarò anch'io curiosissima di sentire quali siano state le vostre impressioni !
Buon viaggio,
Jamin
buon we allora e mi raccomando lunedì raccontaci ogni minimo particolare ... spero anche io di riuscire ad andare a trovare Riccardo e la sua grande famiglia prima o poi
Che bello Cricchia!
Sarà un'esperienza ricca di emozioni...
I bimbi, Riccardo, Roberta, la nonna, Luntu....tutti...i cagnolini...il posto...
Che nostalgia!
Buon viaggio e buon week end!
Aspettiamo i tuoi racconti!
Cristina
questa estate sono andata per due volte a casa "ZIzzi" 2 giorni la prima volta e un giorno la seconda volta....in queste giornate ho scambiato 3 parole con roberta e una mezza con riccardo,quindi non posso dire di avere goduto della loro compagnia (forse sono capitata in un brutto periodo) ma la vera emozione e la vera esperienza è stato guardare come tutto funzioni ,come tutto sia organizzato,come si respiri tranquillità ,come le buone abitudini siano sentite e rispettate,come ci si offra per un servizio...sono tornata a casa con l'idea di cercare di avere la stessa fermezza e coerenza di roberta e riccardo....ma non ci sono riuscita
organizzazione...annalisa hai trovato la parola chiave ! organizzazione, far incastrare gli impegni di 7 ragazzi che si spalmano tutti durante la giornata. credetemi dalla mattina alla sera (e dico sera veramente!) qualcuno è sempre impegnato a girare per la città per accompagnare o riprendere tutti i ragazzi dagli impegni che hanno...son convinta che qualche genitore si rifiuterebbe di far prendere un impegno al proprio figlio per non accompagnarlo ad un corso che si tiene dopo cena ! e loro con 7 ragazzi non si arrendono mai un secondo !
Sono arrivati ... ieri sera alle 19.00 erano già a Livorno.
Già a tavola ho visto una scena che rimarrà nei miei occhi per sempre e adesso è presente più che mai e la vivo con immensa gioia.
Un atto naturale per molte mamme ... un gioco con il proprio figlio ... ma è sempre una cosa che mi emoziona immensamente.
Non sempre è facile esserci per tutti in ogni momento. Le cose da fare sono migliaia e sempre meno è il tempo a disposizione. E' piacevole quando qualcuno viene a trovarti.
Mi piace parlare, forse ve ne eravate già accorti ... ma quando ho da fare una cosa, il parlare passa in secondo piano ... e poi io e Roberta siamo una cosa sola ... il nostro parlare è comune.
Ora ad esempio Cricchia, il marito ed i bimbi sono con lei ed io sono in ufficio a portare avanti la contabilità rimasta indietro anni luce (e fra poco c'è l'approvazione del bilancio) ...
Ogni momento ha le sue peculiarità.
Picchietta ed il marito vengono spesso ad Orentano ... parliamo poco, ma lavoriamo tanto insieme e l'emozione di ritrovarsi ogni volta è sempre grandissima.
Chissà come è stata la loro impressione il pèrimo giorno ... io so che da allora sono venuti spessissimo facendo anche grandi sacrifici con profonda amicizia e tantissimo amore.
Un pò di diffidenza iniziale c'è sempre, si da parte nostra che da parte di chi ci viene a trovare ... ma con pazienza anche i fili più ingarbugliati alla fine si sciolgono.
Vi aspettiamo a braccia aperte.
carissimo riccardo non mi sono sentita trascurata ne offesa,ho visto quanto sia impegnativo gestire una famiglia così numerosa e sicuramente torneremo a trovarvi per qualche giorno per poter essere non solo ospiti ma ,per ciò che è possibile,anche di aiuto per qualche vostra necessità.....mia figlia ha tutte le intenzioni di tornare da voi in estate...collaborare con voi (per quello che può un collaboratore di 15 anni)le è piaciuto molto e seguire le vostre regole le ha insegnato molto...anche se poi,come sempre accade,tornata a casa ha perso le buone abitudini...
Che nostalgia!
Spero che presto, quando il mio cuore sarà un pò guarito, o meglio rattoppato con garze e cicatrizzante, ritornerò ad abbracciare quella famiglia enorme e accogliente che io porto sempre nel cuore.
Ciao Alissa!
Ben tornata!
Si è sentita la tua mancanza nel forum!
Ti auguro di cuore di ritrovare presto la tua serenità...e che il tuo cuore si riempia di nuovo di belle emozioni che ora probabilmente non riesci a provare...
Ma ora la tua situazione a casa come va? La ragazza è andata via?
Scusa in anticipo se ti appare inopportuna la richiesta, mi interessa sapere come stai, se ti va...
Cristina
Ciao Cristina,
siamo ancora in fase di sospensione, avevano detto che sarebbe andata via entro il 15 di questo mese, ma a oggi dalla metà del mese scorso non abbiamo più sentito l'ass. sociale. Che dire...SIAMO IN FASE DI ASPETTATIVA E ANSIA, TRISTEZZA E TENSIONE A 1000, a dir poco.
Boh....non so che dire.
cara alissa..su quale discussione posso leggere la vostra storia???non riesco ancora a capire cosa sia successo e perchè il vostro affido stia terminando........
quello che so è che credo di avere provato le tue stesse sensazioni una decina di anni fa....fortunatamente il ricordo è meno doloroso della realtà....dai tieni duro...un abbraccio
Cara Alissa mi dispiace molto...
Immagino come vi sentiate...
Senso di fallimento, sensi di colpa, delusione, rabbia, tristezza, senso di inadeguatezza, un misto di sentimenti dolorosi difficili da gestire e da sopportare, ma purtroppo siamo umani e in qualità di umani siamo limitati...non sempre le cose vanno come vorremmo e magari, paradossalmente, se la situazione è divenuta ingestibile e dolorosa sia per voi che per la ragazza, forse gettare la spugna ed evitare di accanirsi con scarsi risultati potrebbe essere la scelta migliore, sebbene dolorosa e difflicile, per entrambi...
A volte situazioni in cui il legame si è rotto (o magari non si è mai creato), in cui si litiga continuamente, la relazione non funziona più (o non ha mai funzionato), rabbia, conflitti, insofferenza e intolleranza prendono il posto della tenerezza, accettazione e accoglienza, perpetuate nel lungo tempo fanno molto più male che altro, sia alla familgia affidataria che al minore...per cui a volte credo sia onesto e coraggioso dire anche "basta", se si sente che diversamente non si riesce a fare...
Mi chiedo come stia la ragazza e come si senta, come l'abbia presa...
Un abbraccio,
Cristina
Ciao,
volevo dire che i fine settimana trascorsi ad Orentano sono stati per me molto "cicatrizzanti" me li sono prescritta da sola come terapia, grazie a loro sono riuscita a superare con più consapevolezza un periodo della mia vita molto stressante e opprimente, è anche capitato un paio di volte che una lacrima scendesse furtiva sulla guancia ma ch gioia sapere che era lì anche perchè ero un pochino più matura!!! Senza tanti sentimentalismi posso dire che ho ricevuto tantissimo e sicome devo ancora crescere continuerò ad attingere da questa famiglia senza troppi problemi, naturalmente fino a quando continuerà a far piacere anche a loro!!!
Quale è stata la nostra prima impressione arrivati là? Diciamo subito che mio marito mi ha accompagnato solo per una questione di "protezione", quindi per vedere che gente era, che posto era, ma poi è tornato, è ritornato e tornato di nuovo, lui che è un solitario di natura!
Stavano facendo giardinaggio e siccome siamo arrivati come volontari ci siamo messi a travasare e pulire le piantine, insomma a darci da fare, certo due ragazzi di città che non sanno assolutamente niente avrebbero fatto desistere chiunque dallo starci dietro ed invece i ragazzi ci dicevano come fare questo ,come fare quello e piano piano è un anno che ci insegnano la convivenza, la tolleranza, l'amicizia, la fratellanza, la caparbietà, sopratutto a sorridere nonostante tutto!
Scusate mi sono dilungata....non so se sono riuscita a rendere ciò che ho dentro, non è facile!!
Buona settimana a tutti!!!
CIAO
CIAO
Picchietta mi hai fatto venire i brividi e la voglia di correre là...però ora mi è un pò difficile con un bimbo piccolo (19 mesi) sarei più di intralcio che di aiuto
però è bello leggere dei vs. racconti è un pò come esserci
MARISA ... mi hai fatto piangere ... davvero
Grazie.
Ma lo sai quanto tu e Pablo ci avete dato?
Ma lo sai quanta AMICIZIA sentiamo per voi?
Come vedi lo scambio è reciproco e sono contento se in qualche modo siamo riusciti a fare qualcosa per contraccambiare la grande gioia che ci donate ogni volta che venite a trovarci.
E che aiuto in termini pratici ... a volte siete voi a trascinare noi ... "forza, facciamo, andiamo, c'è da fare, muoviamoci, non fateci stare con le mani in mano"
Eccomi!! Stamattina sono stata un pò presa dalle pulizie di casa ma ora eccomi qui pronta a raccontare la mia bellissima esperienza.
Anche se è veramente difficile trovare le parole per raccontarvi una miriade di sentimenti. Picchietta ha parlato di una lacrimuccia...io ne ho versate be più di una, sempre rigorosamente di nascosto! Vedere questi ragazzi, sapere a grandi linee le loro storie e conoscere quali meraviglie siano ora è molto più che commovente. E' una carica di energia pura, è un canto, una poesia, una voglia matta di gridare a tutti di svegliarsi ed andare oltre le parole. Sono dei cuccioli meravigliosi, io e mio marito siamo rimasti senza parole e vorremmo tanto che i nostri figli crescessero bene come sono cresciuti loro. Sono la prova che con l'amore si possono abbattere le montagne. E poi quanta allegria circondata da una famiglia così numerosa ma allo stesso tempo così educata, piena di principi che a prima vista possono sembrare lontani dal mondo moderno ma che invece sono alla base della vita! Il mio piccino stamattina mi ha chiesto tante volte "Do sono i bimbi?". La mia piccola bimba farfallina per un pò è stata indecisa tra due occhioni scuri o due occhioni chiari ma alla fine si è presa una "cotta" (ha 7 anni) per gli occhioni chiari di X. Adesso mi chiede se può andare anche lei a sciare in montagna con i bimbi ed io vorrei tanto poterle dire di si. Io mi sono divertita un sacco a potare gli alberi con 3 dei cuccioli e ci siamo fatti un sacco di risate tra un albero e l'altro. E alcuni di loro mi hanno anche raccontato un pò della loro storia. Mio marito invece ha ritrovato i modi ed i tempi della sua famiglia e si è dispiaciuto tanto di non aver potuto aiutare con i lavori elettrici. Allora non ci resta che programmare quanto prima un nuovo viaggio da questa fantastica famiglia.
Ed alla fine di tutto una lezione da non dimenticare mai: alla mia ingenua domanda (mi ricordo che sul forum si era parlato della maggiore età e dei problemi legati a questo passaggio per i bimbi affidati) "Che cosa succede ai due più grandi oramai maggiorenni?" Riccardo ha risposto "Loro restano qui, siamo una famiglia"
Non ho parole ... tutto questo in un fine settimana? Ma sei sicura di essere venuta da noi?
Grazie a voi tutti e speriam di vederci veramente presto perchè, come ho detto alla tua piccola che non voleva andarsene, non è stato un andarvi, ma un arrivederci a "domani" perchè i legami che si creano nessuno può scioglierli.
A presto allora.
Ero ad un corso e ripensavo alle tue parole Cricchia, e a quelle di Picchetta, e a quelle di Alissa.
Come è buffa la vita. Per le stesse cose per le quali apprezzate il nostro essere famiglia, altri ci criticano.
Ma va bene così, il mondo è bello perché vario.
Non mi interessano molto le parole, ma i fatti.
Chi critica e comunque viene a trovarci e lavora con noi fa comunque breccia nel mio cuore e lo ascolto come critica costruttiva che mi fa crescere, smpre che accetti il dialogo ... ma chi critica dall'esterno e non si mette in gioco ... troppo facile.
La cosa comunque che mi fa andare avanti è vedere i ragazzi crescere e maturare con sani principi. Questo mi basta e mi da gioia, tutto il resto sono solo parole.
Non nego però che i complimenti mi/ci fanno piacere e ci galvanizzano dandoci una nuova e dirompente carica.
Ciao a tutti,
ciao Cristina...datemi tempo per raccontarvi e raccontarmi...ora ho ancora "un groppo" in gola. Portate pazienza e capite questo mio poco di silenzio. Un bacio a tutti a presto, domani è un'alto giorno e si vedrà.
Riccardo grazie di tenermi presente comunque ancora nel tuo cuore. Un abbraccio a tutti, la triste Aly.
da 1 a 24 su 24