Non sei collegato (collegati)

Vanilla 1.1.2 is a product of Lussumo. More Information: Documentation, Community Support.

    •  
      CommentAuthorjolly64
    • CommentTime3 Feb 2008
     

    Solo oggi ho scoperto che il forum ha riaperto, mi fa veramente piacere.
    Ho letto alcuni aggiornamenti, tante persone nuove, se permettete mi ripresento e vi presento la mia famiglia.

    Ho 43 anni e mio marito 47 (quasi) ad agosto saranno 20 anni di matrimonio e la cosa mi fà un certo effetto!!!
    Dal gennaio del 2002 Micino (scuserete i nomignoli ma quando si tratta di bambini è obbligatorio non fare nomi) è con noi, bimbo nato in Italia ma di origine nigeriana, all'epoca meno di 3 anni, per due anni ha incontrato la madre una volta al mese, sempre che lei si presentasse agli incontri, alla presenza di educatore e psicologo in incontri protetti a 120 Km da casa nostra. Dopo due anni la madre è sparita definitivamente, dopo un'altro anno e mezzo il bimbo è stato dichiarato adottabile, abbiamo fatto domanda di adozione e nel giro di altri 6/7 mesi è partito l'anno di affido preadottivo, finito nel gennaio 2007. Da qualche mese Micino è finalmente nostro figlio anche legalmente.

    Dalla fine di maggio del 2007 la nostra famiglia si è allargata, è arrivato Coniglietto che fra un mese compirà 5 anni, come il fratellone è un bambino nato in Italia ma di origine nigeriana, è un affido giudiziale con incontri protetti che sono cominciati da settembre, per ora la madre si presenta agli incontri e per un paio di volte ha anche portato delle cose da vestire al bambino (gesto che io ho molto apprezzato perchè mi ha dato l'idea di "pensarlo" e non è poco...), gli incontri però non stanno andando bene perchè lei continua a dirgli che lo porterà via con sè, e lui ne è completamente terorizzato dato che in pratica non la conosce, non ha mai veramente vissuto con lei e quando noi lo abbiamo incontrato stava già da oltre un anno in una comunità...

    Per il momento vi saluto con un grande abbraccio a tutti, un grazie a Riccardo per aver reso nuovamente operativo il forum e un saluto affettuoso ad Alissa per il brutto momento che sta passando.

    Jolly

    •  
      CommentAuthorMemole71
    • CommentTime4 Feb 2008
     

    Ciao Jolly io sono Memole una new entry ho letto la tua presentazione e ti faccio le congratulazioni per Micino e per il nuovo arrivato Coniglietto al quale auguro tutto il meglio possibile!!!
    Una curiosità....E' stato un caso l'arrivo di due bimbi nigeriani entrambi o è stata una scelta????
    Tanti saluti
    Memole

    •  
      CommentAuthorJamin
    • CommentTime4 Feb 2008
     

    Ciao Jolly, è un piacere sapere che alcuni dei vecchi utenti ripassano su questo sito e con sorpresa, ritrovando vecchi amici, si rimettono a scrivere felici di condividere nuovamente con gli altri le loro esperienze di vita. E' bellissima la presentazione della tua famiglia...

    Bentornata, spero di leggerti ancora.
    Jamin

    •  
      CommentAuthorjolly64
    • CommentTime4 Feb 2008
     

    Grazie ad entrambe...Jamin la presentazione sarà anche bellissima ma la realtà è che questa è una casa di matti :face-devil-grin:...Micino in realtà è una tigre sempre (quasi sempre) incavolata, cocciuto come un mulo, bastian contrario, permaloso e che a 9 anni ancora da compiere discute con qualsiasi adulto sia in contatto con lui da "pari", vi potete immaginare i rapporti idiliaci che abbiamo con la scuola...magari più avanti vi racconterò.

    Coniglietto è un bambino solare, simpatico, che non sembra avere un problema al mondo (e visto che è con noi da soli 8 mesi solo ultimamente si incomincia a vedere il bambino reale, finora ha continuato la rappresentazione di bambino perfetto), ma competitivo al massimo sia dal punto di vista fisico che sul catturare l'attenzione, c'è da dire che un po' per il suo carattere, un po' perchè la scuola richiede che lo si segua molto, Micino sa fare benissimo il suo sporco lavoro e riesce a catturare l'attenzione su di lui molto bene, quindi il piccolo deve darsi molto da fare per distrarci dal fratellone e farsi considerare e questo lo porta spesso a combinare pasticci, mio marito dice che sembra di avere il "vento" in casa, dove passa sbatte, butta in terra, rompe...insomma un vulcano in continuo movimento!!!

    Io incomincio solo ultimamente a trovare un equilibrio nel rapportarmi con i bimbi, per una serie di motivi pregressi, mi sono accorta da subito che tendevo a "difendere" Micino, che la mia prima e più grande preoccupazione era che lui non soffrisse troppo all'arrivo del piccolo...insomma ho fatto moltissimi errori, ne sono pienamente consapevole, ora mi sembra di essere più serena e quindi più in sintonia con entrambi, ma la strada è sicuramente ancora tantissima.
    Mio marito ha avuto momenti in cui veramente voleva mollare, anche per lui non è stato immediato l'amore per Coniglietto, ma ha un carattere speciale e con i bambini entra subito in sintonia, quindi ha faticato molto meno di me ad accoglierlo. Ma è anche meno testardo di me, e il vedere gli equilibri famigliari completamente scombussolati, vedere me nervosa,vedere Micino più isterico che mai lo avrebbero fatto mollare nel giro di 1/2 mesi. Io da questo punto di vista ero più pronta a pensare che ci sarebbe voluto tempo, che tutti noi avremo dovuto conoscerci, farci spazio, ritrovare ruoli, assestarci nella nuova situazione, e bene o male oggi posso dire che la strada che stiamo percorrendo ci sembra meno in salita che all'inizio.

    Jolly

    •  
      CommentAuthorjolly64
    • CommentTime4 Feb 2008
     

    Memole, diciamo entrambe le cose. Noi in realtà quando abbiamo dato la nostra disponibilità per un secondo affido, non avevamo dato nessuna preferenza da questo punto di vista, ma sicuramente l'AS quando ha pensato a noi per questo affido lo ha fatto perchè siamo una coppia senza nessun tipo di pregiudizio riguardo all'etnia di una persona, bambino o adulto che sia. Noi ne siamo stati contenti, per Micino una conferma e per Coniglietto un riconoscersi.
    Purtroppo anche tra le famiglie affidatarie i pregiudizi ci sono, l'altra copia che era stata presa in considerazione per l'affido di Coniglietto, al momento dell'incontro di aprofondimento con l'AS si è tirata indietro, con la solita tristissima scusa del paese piccolo e delle difficoltà di inserimento che il bambino avrebbe avuto :face-crying:

    Jolly

    •  
      CommentAuthorELETTRA972
    • CommentTime4 Feb 2008
     

    UN salutone speciale a questa famiglia un po' pazza.......era il lontano 2004 e qui ci siamo conosciute...poi abbiamo scoperto,vista la mia situazione ,che facevo parte della stessa associazione ed abitavamo a meno di 10 minuti di strada.....ciao jolly :face-angel:

  1.  

    Ciao Jolly!
    Ben trovata!

    Un saluto a te e a tutta la tua famiglia!:face-smile:

    Cristina

    •  
      CommentAuthoralissa
    • CommentTime4 Feb 2008
     

    Ciao Jolly,
    che gioia...ogni volta che ritrovo una di voi...ritrovo un pezzo di me, quel pezzo dell'Alissa di qualche anno fa. Ti abbraccio e spero che questo forum ci riunisca ancora tutte o quasi...quelle nuove e quelle vecchie per riformare quella bella compagnia di sos affido.

  2.  

    Jolly ... evvai :face-smile:
    Contentissimo di riaverti in mezzo a noi :face-smile:

    •  
      CommentAuthorannalisa
    • CommentTime5 Feb 2008
     

    i tuoi micino e coniglietto devono essersi messi daccordo col mio "micione e conigliona e coniglicio" quanto a casa di matti ne ho parecchie da raccontare,solo negli ultimi 2 giorni ho 1 dito rotto di micione,e un "chiudo tutte le porte e lascio tutte le chiavi in casa così devono chiamare i pompieri per entrare"...domani ne avrò certamente qualcun'altra....mi fa piacere di averti qui...la vostra "pazzia" mi consola:face-monkey:

    •  
      CommentAuthorMemole71
    • CommentTime11 Feb 2008
     

    PURTOPPO ancora oggi che siamo nel 2008 i pregiusdizi raziali ci sono eccome anche se aripurtoppo è verissima la difficoltà diinserimento dei bambini stanieri nella nostra società se siamo noi i primi a discriminarli sarà sempre così non ci sarà mai un miglioramento della situazione e soprattutto oggi che viviamo in uan società multiraziale ilpronblema dovrebbe essere pressochè inesistente ed invece ancora c'è eccome!!! che tristezza!!!:face-crying:
    Mi aveva colpito il fattoche fossero due bimbi nigeriani anche perchè io ho vissuto a Lagos in Nigeria per due anni e così mi sono un pò sentita "di famiglia" :face-smile:
    Devo dirVi una cosa....qst case di matti mi piacciono tantissimo ed è bellissimo leggere qst commenti perchè si sente che fate tutto col cuore!!! Siete meravigliose!!!!! Un abbraccio:face-monkey:

  3.  

    Razzismo? Purtroppo si e strisciante.

    E non è solo razzismo contro un discorso di razza o di colore della pella.
    Abbiamo constatato negli anni anche un razzismo contro chi in qualche modo non ha l'etichetta di "inquadrato"

    Andrea, alla soglia dei 17 anni. Permesso da parte nostra di invitare gli amici in casa per festeggiare. Quanti sarete? Beh, circa 40 ... mi hanno detto tutti che vengono.
    Giorno della festa ... ore 15.00 non arriva nessuno, ore 16.00 nessuno, ore 16.30 Andrea comincia a telefonare ... tutti i cellulari sono spenti.
    Immaginate come ci rimane. Lo festeggiamo noi.

    Giorno dopo a scuola. I suoi "amici" gli avevano fatto un corridoio, due file di ragazzi e ragazze in mezzo alle quali era obbligato a passare.
    E tutti a chiedergli "vi siete divertiti alla festa" con tono canzonatorio.

    E che dire di chi a scuola media, imbeccato dai genitori, prende in giro i bimbi che vanno dalla Zizzi ... se vai dalla Zizzi allora sei ...

    •  
      CommentAuthorMemole71
    • CommentTime11 Feb 2008
     

    NON POSSO CREDERCI!!! ALLUCINANTE!!!!!! Ma io dico quanta cattiveria ci vuole per fare una cosa simile??? e soprattutto quanta ignoranza da parte dei genitori ci vuole per far dire una cosa del genere ad un bambino invece di educarlo al meglio!!!! ben venga proprio perchè viene dalla Zizzi!!!! Che mondo!!!!!:face-crying: io ho sempre la speranza che il futuro cambi in meglio vorrei che mio figlio vivesse in un mondo migliore di quello in cui stiamo vivendo noi ma ho la netta sensazione che purtroppo nons arà così spero solo che il mio bimbo possa crescere con dei sani principi!!!! io ce la metterò tutta!!! speriamo di riuscirci!!!

    •  
      CommentAuthorjappale
    • CommentTime11 Feb 2008
     

    Che tristezza!
    E' veramente incredibile quello che hai raccontato!
    Io di fronte a questi episodi resto senza parole! Come è possibile?
    E' vero: che mondo?!?!!
    Ma ricordiamoci che il mondo siamo noi e, anche se saremo in pochi a pensarla in modo diverso, dobbiamo non aver paura di dichiarare e portare avanti le nostre idee soprattutto se si basano su principi come l'accoglienza, l'amore, la tolleranza, il rispetto e la meraviglia di vivere credendo di poter anche cambiare qualcosa, magari nel nostro piccolo, ma l'oceano è fatto di gocce, come diceva Madre Tesesa di Calcutta.

  4.  

    Recentemente ho visto il film Bianco e nero della Comencini, la constatazione che ho fatto è stata: io abito a Roma, una delle città più multietniche di Italia, c'è il Vaticano, eppure non ho neppure un conoscente extracomunitario, non dico nero, neanche che ne so albanese!!
    A volte la ghettizzazione è culturale, la mia vita non porta a fare conoscenze di questo tipo sono io che dovrei cercarle? Ma come?

    •  
      CommentAuthorMemole71
    • CommentTime11 Feb 2008
     

    bella domanda picchietta??? veramente nemmeno io ho amicizie o conoscenze extracomunitarie ma non certo perchè io non le voglia è anche vero che io abito in un paese dove di extracomunitari ce ne sono davvero pochi e forse capiterà l'occasione quando il piccolo andràa scuola o all'asilo di fare conoscenza con loro e se accadrà ben venga potremo solo arricchirci ulteriormente :face-smile:

  5.  

    :face-angel: Cara Picchietta ... dirò a Lumturije che non la conosci :face-smile:

    •  
      CommentAuthorannalisa
    • CommentTime11 Feb 2008
     

    vi ho forse già raccontato delle due bimbe senegalesi che sono state con noi due anni perchè la mamma era in ospedale....beh,qualche "amica" mi chiedeva se avevo il coraggio di far fare loro il bagno con i miei figli??????
    invece un ragazzo che è stato con noi per 3 anni è stato lasciato dalla ragazza perchè aveva una mamma iugoslava...
    fortunatamente in tanta ignoranza ci sono 2 cose positive...
    prima cosa siamo entrati a tutti gli effetti nella comunità senegalese del paese...nessuno dimenticherà mai quello che abbiamo fatto e saremo per sempre conosciuti come gli amici che ...anche se sono bianchi e cristiani e non neri e mussulmani
    secondo abbiamo scoperto persone che amano di più i nostri bimbi in affido proprio perchè in affido e proprio perchè hanno nomi stranieri

    •  
      CommentAuthorire.let
    • CommentTime11 Feb 2008
     

    non voglio pensare che al primo incontro di gruppo con le assistenti sociali all'inizio del percorso adozione c'era una coppia giovane che alla domanda della as e....se vi propongono in ado nazionale un bimbo di colore che fate si sono guardati in faccia e hanno detto scocciati e no noi abbiamo specificato sulla domanda depositata in tribunale che lo vogliamo bianco sapete poi non vogliamo che soffra quando dovrà confrontarsi con i suoi compagni a scuola ......bleah....quando sono arrivati a noi io e mio marito abbiamo risposto che noi avremmo preso volentieri quello che scartavano i signori ci hanno guardato di un male . Ora non so se hanno avuto l'idoneità ma cattiveria per cattiveria spero proprio di no!!!!! :face-devil-grin:

  6.  

    Mi hai fatto ridere ... noi avremmo preso volentieri quello che scartavano i signori ... nemmeno io avrei osato tanto :face-smile:

    Siete stati bravissimi ... anche così si può insegnare qualcosa :face-smile:

    •  
      CommentAuthorire.let
    • CommentTime11 Feb 2008
     

    quando ce vo ce vo....:face-smile:

    •  
      CommentAuthorjolly64
    • CommentTime12 Feb 2008
     

    Irene bellissima risposta :face-smile:

    Riccardo che tristezza quello che racconti sulla festa di Andrea.
    Sai che è capitato anni fà anche ad un bambino in affido in una famiglia che conosco, un bambino con molti problemi comportamentali, un bambino abusato :face-crying:, festa di compleanno disertata da tutti i compagni di scuola. Io in quel caso mi sono domandata cosa ci fosse nell testa e soprattutto nel cuore di quei genitori che no hanno accompagnato i propri figli al compleanno, si parla di elementare,come si possa essere così meschini...