Non sei collegato (collegati)

Vanilla 1.1.2 is a product of Lussumo. More Information: Documentation, Community Support.

    •  
      CommentAuthorMemole71
    • CommentTime22 Jan 2008
     

    Buongiorno a tutti sono Silvia di Milano ho 36 anni e unbimbo di 18 mesi. Io e mio marito desideravamo una grande famiglia con tanti pargoli a farci compagnia ma purtroppo la natura non è stata molto clemente anche se il buon Dio ha voluto cmq premiarci regalandoci il nostro meraviglioso bimbo arrivato dopo 10 anni grazie alla fecondazione assistita..ora pensavamo di allargare la ns. famiglia grazie all'adozione o all'affido familiare ma ad essere sinceri siamo stati un pò bloccati dalle parole del Sig. Riccardo nel tema affido e figli bio piccoli. Non è che siamo mosche nere è che siamo neo genitori un pò apprensivi forse per il ns. piccoletto anche se con tanto tanto amore ancora da donare agli altri... A Natale abbiamo letto sul giornalino del ns. paese che ci sono due bimbe in difficoltà che hanno bisogno di passare un pò di tempo con una famiglia "normale" sembra si tratti solo di qlc pomeriggio alla settimana per farle studiare e per darle un pò di calore famigliare facendogli fare tutte quelle cose che dovrebbero fare i bimbi della loro età e subito è scattata in me la voglia di fare qlc la voglia di poter donare tutto l'amore che ho dentro a fin di bene e così ho chiamato l'ufficio affidi e da qui è iniziato il ns. percorso fatto di incontri e di tante parole che fanno sorgere dubbi da una parte e continua voglia di aiutare dall'altra però mi ronzano sempre intorno le parole di Riccardo "-1) I bambini in affido hanno visto un mondo che spesso nemmeno un adulto ha mai toccato con mano (violenze, sesso, abusi di ogni genere, incuria ... ) e tendono a ridare ad altri cio' che hanno subito, specie verso chi trovano piu' debole e indifeso (preferibilmente bambini piu' piccoli)"- sul fatto che non è un bene prendere bimbi in affido quando si hanno cuccioli bio Questo vale anche per il caso di affido part time??? Secondo Voi potrei incontrare grossi problemi?? Potrei rischiare di mettere a repentagli la serenità è soprattutto l'incolumità del mio piccolo???? Come vi ho detto la voglia di aiutare e amare è tanta ma anche la paura di non riuscire poi a dare quello che qst bimbi davvero si meritano e la pura di far del "male" al piccolo cucciolo bio. Intanto ilpercorso procede tra due settimane dovremmo incontrare l'assistente sociale che ci spiegherà esattamente perchè le bambine hanno bisogno di affido part time visto che cmq non sono state tolte ai genitori ma in qlc qst genitori avranno mancato...e a cosa??? forse quando qst dubbi saranno svelati alla fine sarà più facile per noi decidere di aiutare qst due bimbe!!!!
    Scusate la lunghezza del messaggio e un saluto a tutti voi :face-smile:
    Memole

    •  
      CommentAuthorcricchia
    • CommentTime22 Jan 2008
     

    Ciao. Anch'io sto mandando avanti le pratiche per l'affido ed ho due bimbi piccoli (7 e 2 anni). Anche io e mio marito ci siamo avvicinati con i vostri dubbi. Siamo consapevoli che la nostra famiglia viene prima di tutto e mai, mai, metteremo i nostri figli in situazioni di pericolo (sia fisico che psicologico). Confidiamo, nel momento dell'abbinamento, nel cervello e nel cuore delle assistenti sociali perchè questo non avvenga! Noi siamo anche in contatto costante con la associazione famiglie affidatarie della nostra provincia che conosce tutte le situazioni e che ci guida con ulteriori consigli. Parla liberamente di tutti i tuoi dubbi con le assistenti soc e vedrai che anche loro ti aiuteranno nella scelta.
    Non ne so molto, però credo che se le due bimbe hanno bisogno di un sostegno part time non vivano in una situazione tragica, sicuramente non facile, ma non credo che riguardi abusi, droghe.....

    •  
      CommentAuthorpiripilla
    • CommentTime22 Jan 2008
     

    ... ma cosa intendete con il termine pericolo?

    •  
      CommentAuthorMemole71
    • CommentTime22 Jan 2008
     

    quello che scriveva anche Riccardo pericolo fisico in quanto possono esserci bambini violenti nei confronti dei più piccoli e deboli e a livello psicologico...

    •  
      CommentAuthorMemole71
    • CommentTime22 Jan 2008
     

    anche io ho pensato alla stessa cosa cioè che avendo un bisogno part time e quindinon essendo state tolte alla famiglia di origine probabilmente non vivono una situazione tragica relativa ad abusi violenze però non capisco allora come mai siano interbenuti i servizi sociali di famiglie che non si occupano pienamente dei figlio purtroppo è pieno il mondo ma credo che per intervenire i servizi sociali ci vogloa qlc di più grave non credi cricchia???
    Grazie per le risposte è bello potersi confrontare con chi ti capisce
    Buon appetito

    •  
      CommentAuthorcricchia
    • CommentTime22 Jan 2008
     

    Pericolo: bambino di 10 anni che picchia mio figlio di 2 appena giro gli occhi; adolescente che cerca di chiudersi da qualche parte con mia figlia.....Quali altri esempi devo fare? Sappiamo bene che ci sono casi più problematici di altri e che richiedono genitori affidatari con maggiore esperienza o famiglie affidatarie dove non ci siano soggetti a rischio. Rileggendo gli interventi di Riccardo sui suoi affidi è molto semplice indicare alcune situazioni di pericolo....

    •  
      CommentAuthorcricchia
    • CommentTime22 Jan 2008
     

    Memole, nella nostra provincia c'è il caso di una mamma sola, senza nessun parente e con tre figli di cui uno piccolissimo che ha avuto un ictus ed è parzialmente paralizzata. I bambini più grandi sono in affido part time.
    Una bimba che era al nido con mia figlia anni fa, figlia di ragazza madre extra comunitaria con problemi di salute, andava in affido quando la madre era ricoverata....
    Da quello che so, gli affidi part time sono un aiuto a famiglie che non hanno un buon inserimento nella struttura sociale del luogo, che non hanno possibilità di aiuti mentre loro lavorano. A me le ass soc hanno parlato di situazioni del genere parlando degli affidi part time. Ovvio che poi sussiste anche qualche problema legato alla genitorialità di questi bambini, ma non mi hanno parlato di situazioni particolarmente difficili.
    Ma che cosa ti hanno detto delle 2 bimbe?

    •  
      CommentAuthorpiripilla
    • CommentTime22 Jan 2008
     

    scusa cricchia: la domanda era abbastanza retorica.
    Il pericolo psicologico esiste SEMPRE, è cosa insita all'affido. Per cui, cosa intendi te per pericoloso psicologicamente? Fino quale rischio pensi di poter reggere e supportare?
    Il pericolo fisico: in alcuni casi certo, puoi sapere in partenza se il ragazzo, bambino affidato tende all'aggressività o meno. Ma spesso, molto più spesso, lo si scopre in itinere, per vari motivi, non ultimo il fatto che il bambino si integra in una specifica famiglia. Un bambino che nella mia famiglia è aggressivo, può non esserlo, o esserlo molto meno, nella tua.
    Anche i problemi di abusi, non è detto che si sappia da subito che cosa abbia subito il ragazzo.
    Voglio dire: la situazione non è statica, è dannatamente dinamica, con una serie di variabili, di cui solo alcune si possono prevenire.

    Gli affidi part time possono essere piuttosto complicati: tenete conto che il contatto con la famiglia d'origine è GIORNALIERO. Se andate d'accordo, tutto bene, naturalmente.

    PS: voi avete bimbi piccoli mi pare di ricordare... ma guardate che può succedere che sia il figlio bio a pestare l'altro...

    •  
      CommentAuthorcricchia
    • CommentTime22 Jan 2008
     

    Piripilla, perchè dobbiamo ribadire cose ovvie? So che anche un figlio bio può pestare quello in affido. Anzi, con tre bambini in giro per casa mi sembra un avvenimento normale e quasi quotidiano. :face-devil-grin: Stiamo parlando di cose un pò diverse però mi pare... Ripeto, Riccardo ha portato chiari esempi di situazioni difficili o impossibili.
    Quanto sono disposta a far subire ai miei figli? Probabilmente poco. Non vivono nell'ovatta ma neanche li posso buttare all'improvviso in mezzo a racconti di violenze sessuali!! E di questi miei limiti ho sempre chiaramente parlato con le ass soc e in latri post.
    In quato all'affido giornaliero io e la mia famiglia non ci siamo dette d'accordo. Troppo difficile l'incontro quotidiano, un lavoro da ricominciare tutti i giorni, altri tempi ed orari da far conciliare. Ma ognuno ha le proprie risorse.

  1.  

    L'affido part time può essere difficile, peggiore di un affido full time.
    Il fatto di tornare ogni giorno a casa può essere un problema enorme. Subentrano infatti le gelosie dei genitori che tendono a fare lavaggi del cervello.
    Ma le situazioni possono essere tante, anche l'istigazione a rubare nella famiglia affidataria.
    Solitamente però non è così. Gli affidi part time nascono dall'esigenza da parte dei servizi sociali (speso su incarico del trbunlae o dietro segnalazioni) di osservare e farsi aiutare ad osservare una certa realtà per poi decidere se intervenire oppure no.
    Non sono solitamente situazion drammatiche e le poche ore che vengono richieste sono facili da tenere sotto controllo.
    Non c'è, a parer mio, a meno di sbagli enormi da parte dei servizi sociali, un pericolo come nel caso di affidi full time (mi riferisco alla presenza di figli piccoli). E' vero che la violenza può sempre venire fuori, ma in poche ore al giorno è più facile che venga fuori l'aspetto buono del bimbo che tenderà a farsi vedere bravo per strappare affetto e farsi accettare.

    •  
      CommentAuthorMemole71
    • CommentTime29 Jan 2008
     

    Buongiornoa tutti!! Scusate se non ho più risposto ma sono stata ammalata mi sono beccata quel bel virus che gira da qst parti e che prende lo stomaco un vero strazio per fortuna Tommaso (il mio bimbo di 19mesi ieri) ne è uscito indenne :face-smile:
    Allora ringrazio tutti per le risposte siete sempre molto carini...in realtà io ancora non sò nulla di qst bambine o meglio sò poco e niente e la cosa non è che mi piaccia molto nel senso che siccome da alcune cose dette dalle signore dell'ufficio affidi siamo riusciti a capire di chi si stratta (il paese dove abitiamo è piccolo e il papà fà il parrucchiere per cui non è stato difficile indovinare chi sono) ci stiamo facendo un sacco di domande in quanto è una famiglia che sta bene economicamente e quindi ci chiediamo ok loro magari si occuperanno poco delle figlie (ma quanti altri genitori se ne occupano poco dei figlio????)ma perchè intervenire i servizi sociali??? come mai darle in affido anche se part time piuttosto che prendere una baby sitter una tata insomma che le accudisca quando non ci sono i genitori???? Ora stiamo aspettando la chiamata dei servizi sociali e poi vediamo un pò se loro ci dicono qlc di più.....
    Un saluto e un abbraccio a tutti

    •  
      CommentAuthoremilia
    • CommentTime29 Jan 2008 modificato
     

    Ciao

    •  
      CommentAuthorMemole71
    • CommentTime30 Jan 2008
     

    :face-crying:Ciao Emilia eh si era proprio carino quel cartone animato peccato che non ne facciano più di cartoni animati così semplici carini e pieni di buon senso.... Purtroppo anche nei paesi il rapporto di buon vicinato è molto relativo...intanto il ns. non è prorpio un piccolo paese in quanto raggiungiamo oramai i 15.000 abitanti ed inoltre loro si sono trasferiti qui da poco prima abitavano nel paese vicino anche se il papà è conosciuto in quanto è da anni che ha un negozio di parrucchiere qui ma credo che oramai la maggior parte della gente tende molto a farsi gli affari suoi senza preoccuparsi dei vicini di casa anche perchè la maggior parte delle persone esce di casa la mattina e rientra la sera sono poche le donne fortunate che riescono a fare le mamme a tempo pieno :face-sad:
    Però hai ragione basterebbe davvero molto poco per far star bene anche chi ci abita vicino peccato che non sia sempre così!!! Posso dirti però che le mie cognate che hanno bimbi più grandi che vanno a scuola anche loro possono sempre contare su un aiuto dalle altre mamme o papà disponibili per le problematiche quotidiane magari legate al ritiro dei bimbi a scuola o per porterli all'allenamento ma in realtà è nel momento del VERO bisogno che poi la gente sparisce!!!

    •  
      CommentAuthoremilia
    • CommentTime30 Jan 2008 modificato
     

    Ciao

  2.  

    Purtroppo è vero ... la gente tende a farsi gli affari suoi ... quando sono positivi, nel senso che se ti vede con le borse della spesa ... figuriamoci se ti dice "ti do una mano".
    Ma se ti vede a chiacchierare con una persona ... quello è subito un flirt e lo sa tutto il mondo.
    Churcill diceva "le notizie buone devono ancora mettersi gli stivali, quando quelle cattive hanno già fatto il giro del mondo".

    Chi ha una rete intorno è fortunato.
    L'idea del portale nacque proprio per questo ... creare una rete.

    •  
      CommentAuthorMemole71
    • CommentTime30 Jan 2008
     

    di dove sei? io sono di milano abito nella provincia sud milanese praticamente da sempre i miei si sono trasferiti qui da Milano quando io avevo solo 2 anni e poi fortunatamente ho trovato casa qui e così sono rimasta :face-smile: per ora non ho grandi amicizie spero che quando il piccolo andrà all'asilo (ora ha solo 19 mesi) riuscitò anche io a conoscere qlc mamma :face-smile:
    Tu perchè dici di non essere particolarmente fortunata?? :face-sad:

    •  
      CommentAuthoremilia
    • CommentTime30 Jan 2008 modificato
     

    :face-smile:

    •  
      CommentAuthorMemole71
    • CommentTime30 Jan 2008
     

    ah ok perfetto mi fà piacere di aver capito male :face-smile: anche io sono una ragazza decisamente fortunata!!!! poi da quando sono diventata mamma (dopo un bel pò di tribulazioni prime e durante la gravidanza) mi sento ancora più fortunata!!!!!
    Ho letto che hai fatto il corso per l'affido opti per un affido totale o part time? io come hai letto sono in ballo per un affido part time dovrei avere l'incontro con i servizi sociali prossimamente ancora non mi hanno detto quando certo che visto che le due ragazzine hanno bisogno per la scuola ancora un pò che i tmepi si allungamo e la scuola l'hanno finita!!! Io odioqst dilungarsi credo per problemi burocratici o non sò ma è allucinanate che noi siamo in ballo dai primi giorni di dicembre e ancora non siamo arrivati ad un dunque qui il tmepo passa e ste bimbe intanto che fanno???? :face-sad: bohhhhhhhhhhhhhhhhhhh

    •  
      CommentAuthoremilia
    • CommentTime30 Jan 2008 modificato
     

    Sai

    •  
      CommentAuthorMemole71
    • CommentTime30 Jan 2008
     

    immagino immagino anche per noi è così anche se il ns percorso è stato diverso dal vs in quanto noi abbiamo letto una richiesta di aiuto sul giornalino del comune e abbiamo risposto quindi non abbiamo fatto nessun corso abbiamo solo fatti 3 colloqui con le signore dell'ufficio affidi che però non ci hanno detto granchè anche perchè loro non conoscono direttamente qst due bimbe poi sono venute a casa nostra per vedere dove abitiamo e per conoscere Tommaso ( il ns pargolo di 19 mesi) e Zagor ( il ns.pargolo peloso di 7 anni) ed ora attendiamo la chiamata dai servizi sociali. Solo che nel frattempo da qlc informazione dataci dalle signore dell'ufficio affidi abbiamo capito di chi si stratta e quindi le domande sono partite a 1000 e attendiamo riposta dai servizi sociali almeno spero!!! perchè ancora non ho capito se il fatto che "conosciamo" qst famiglia possa essere un aiuto o un problema :face-sad:

    •  
      CommentAuthoremilia
    • CommentTime30 Jan 2008 modificato
     

    s

    •  
      CommentAuthorMemole71
    • CommentTime30 Jan 2008
     

    ebbene si carissima un annuncio sul giornalino del comune del ns. paese c'era scritto che c'erano due bimbe in difficoltà, di apprendimento (perchè non seguite e perchè svogliate) e di relazione con i loro coetanei, che avrebbero avuto bisogno di un aiuto part time qlc ore la settimana per consocere il calore di una vera casa di persone che diano loro delle regole degli orari e che le seguano nella loro vita quotidiana farle studiare farle giocare etc etc e così ci siamo fatti avanti ed è iniziata la ns. avventura :face-smile:

    •  
      CommentAuthorMemole71
    • CommentTime30 Jan 2008
     

    a dimenticavo di dirti anche io sono in ufficio e stacco alle 13.15 faccio il part time per fortunissimaaaaaaaaaaaaaaaa :face-smile: per cui ci risentiamo domani. Buon proseguimento di giornata
    ciaoooooooooooooooooooooo