Vanilla 1.1.2 is a product of Lussumo. More Information: Documentation, Community Support.
Ciao sono nuova, mi chiamo Ale, Sono sposata e ho due bimbi piccoli.
Faccio volontariato un pomeriggio la settimana in una comunità di bambine/ragazzine ed è un'esperienza veramente unica.
Ogni tanto una delle bimbe passa con noi la domenica, ci piace dividere con loro un po' del nostro tempo libero e soprattutto il nostro essere una famiglia normale, serena e di sicuro molto fortunata!
Amo tantissimo leggere ed infatti in questi mesi mi sono letta tutte le pagine del forum, dalla più vecchia alla più recente. Ho imparato tante cose e di questo vi devo proprio ringraziare, anche se oltre che alla consapevolezza acquisita sull'affido, è cresciuta anche la paura di non poter essere adatti a questa meravigliosa forma di accoglienza.
Certo che leggere quasi sempre di problemi e difficoltà e quasi mai di gioe, carezze, affiatamenti, di cose costruttive, di risultati ottenuti, anche piccoli, lascia un po', tanta, paura; certo capisco anche che uno venga a scrivere soprattutto se ha bisogno di aiuto, di conforto, di sfogarsi, ma sarebbe anche molto bello leggere dei piccoli momenti positivi che vi aiutano ad andare avanti e che soprattutto sono il bene del bimbo, lo scopo dell'affido stesso.
Avrei bisogno di qualche dritta su dei libri da leggere, che non parlino solo del lato teorico dell'affido ma che magari raccontino delle esperienze vere, dirette, i piccoli problemi di tutti i giorni.
Ho letto "Un altro posto a tavola" che mi è piaciuto ma che parla di un'esperienza un po' particolare: 4 o 5 bimbi in affido insieme.
Grazie, Ale
RICHARD F. MINITER Le cose che voglio di più
Trad. di M. Togliani
STORIE VERE
Questa l'ho trovato un bel libro: ogni volta che leggevo una pagina rapportavo gli atteggiamenti di quel bambino alla mia....mi ha fatto porvare delle belle emozioni.
Comunque ciao, io sono Alissa.
Hai ragione trovi molti più sfoghi che gioie, io per prima son quella che ho riempito le pagine per la mia rabbia, la mia paura, i miei problemi...e tutto quello che provo ogni giorno andando avanti...la mia gigante ha 13 anni e quindi è nell'età proprio tosta, nel frattempo io non mi sento più tosta come prima ma tanto debole, per questo non posso scriverti nessun successo per ora.
Quello che mi viene però ora da dirti che è migliorata, sbotta e borbotta un pò meno e quindi l'aria è meno tesa, èerchè anche io sbotto e borbotto un pò meno. Questo è quanto ti posso dire oggi, non so domani.
Il resto l'hai già letto sul forum...chiedi pure se vuoi, se posso aiutarti.. volentieri.
Ciao Alissa
Ciao Ale sono Paolo sono sposto e ho due figli un pò grandi e un affido in corso.
Un affido un pò difficile sia per le cose vissute e viste dal bambino sia per i problemi che crea la mamma.
Il pensare di essere inadeguati come famiglia avolte (spesso) viene anche a noi.
L'importante,forse, è il pensare ai momenti felici che si vive con il bambino,sfogare la nostra difficoltà con altri che vivono la stessa esperienza, che ti possono aiutare anche solo ascoltondo, e che l'alternativa all'affido sicuramente è il rimanere con la famiglia naturale che probabilmente non la più felice.
Per i libri prova vedere se questi sito ti può essere di aiuto
http://www.hoepli.it/libri.asp?ty=bk&pc=000019001008000&libri=Adozione+e+affido
Grazie mille, Paolo e Alissa!
Ho preso nota, poi vi faccio sapere cosa ne penso.
Ciao, Ale
Non c'è di che!!! CIAO BUONA LETTURA!
da 1 a 5 su 5