Non sei collegato (collegati)

Vanilla 1.1.2 is a product of Lussumo. More Information: Documentation, Community Support.

    •  
      CommentAuthorgiantanz
    • CommentTime2 Mar 2007 modificato
     

    Bunogiorno, siamo una coppia residente nel lodigiano, abbiamo presentato a ottobre 2006 la domanda di adozione nazionale e internazionale al Tribunale di Milano e stiamo seguendo l'iter dei colloqui presso l'Asl e gli incontri formativi. Dal 2001 ad oggi abbiamo avuto due esperienza di affido (una bambina per quattro anni e successivamente due fratelli di 3 e 7 anni per 8 mesi) siamo intenzionati a continuare l'esperienza di affido anche nel periodo che inevitabilmente passerà da oggi all' eventuale abbinamento e disposti ad accettare anche la possibilità di continuare un affido in corso anche quando dovessimo essere abbinati ad un minore in nazionale. chiediamo un vostro parere se possibile in merito alla nostra situazione, ringraziamo anticipatamente, cordiali saluti. Paolo e Betti

  1.  

    Carissimi Paolo & Betti, innanzitutto grazie di esservi affacciati sul nostro portale ed aver lasciato la vostra impronta in questo nostro (e vostro) forum ... spero che si l'inizio di una bella e proficua amicizia.

    Grazie sia per gli affidi che avete già fatto, per il bambino o per i bambini che prederete in adozione e per quelli che vorreste, e spero vi concedano, in affidamento.

    Credo che le due cose non siano praticamente incompatibili, non lo sono certo da un punto di vista legale.

    L'unica cosa da tener presente è che, ma voi già lo sapete avendo fatto già esperienza di affido, i bambini, a qualunque età arrivino, siano essi in adozione o in affidamento, necessitano di ogni cura e di ogni attenzione per un certo periodo di tempo (i servizi parlano di solito di due/tre anni), periodo in cui non ritengo opportuno che vengano fatti altri inserimenti. Poi comunque ci sono le giuste eccezinoi ed ogni caso dovrà essere valutato al meglio fra voi, con il tribunale e con i servizi.

    •  
      CommentAuthorrada.elli
    • CommentTime3 Mar 2007 modificato
     

    ciao...e benvenuti...Io sono mamma adottiva e affidataria (prima adozione e poi affido) e sono quasi vostra vicina di casa....(abito nel cremasco).

    Quello che mi sento di dirvi è che informiate i servizi sociali di questa vostra duplice disponibilità...Se le cose sono chiare da subito è meglio. Se poi per i servizi non sarà un problema l'abbinare affido e adozione buon cammino..Magari potreste pensare di dare la disponibilità anche alle adozioni speciali (cosiddette adozioni miti)...

    •  
      CommentAuthorrosa
    • CommentTime3 Mar 2007 modificato
     

    bellissimo giantanz auguri di vero cuore!

    •  
      CommentAuthorgiantanz
    • CommentTime4 Mar 2007 modificato
     

    Ciao Laura, grazie per l'incoraggiamento, volevo dirti che abbiamo comunicato già nel primo incontro sia all'asll per l'adozione sia al consorzio servizi alla persona per l'affido, la nostra intenzione di continuare l'esperienza di famiglia affidataria pur presentando la domanda di adozione nazionale e internazionale. La sensazione che abbiamo avuto da parte degli operatori Asl è che considerino incompatibili le due scelte, mentre per gli operatori dell'affido ( i quali ci hanno già dato una sorta di idoneità) le due strade non sono incompatibili se non per un discorso di sovrapposizione nei tempi cosa che riteniamo non verosimile in quanto la nuova esperienza di affido potrebbe iniziare a breve, mentre l'iter adottivo e un eventuale abbinamento richiede come risaputo tempi lunghi. se puoi darci un parere a proposito te ne saremmo grati e vorremmo sapere cosa intendi per Adozioni Miti, non conosciamo il termine, grazie ancora e saluti. Betti e Paolo

    •  
      CommentAuthorrada.elli
    • CommentTime5 Mar 2007 modificato
     

    carissimi,troverete qualcosa sulle adozioni miti a pagina 3 di questo forum...cominciate a leggere qualcosa lì....se non vi chiarite le idee ne possiamo riparlare...Il percorso adottivo richiede sicuramente che ci si concentri sul figlio che si aspetta, ma personalmente ritengo non incompatibili le due strade...piuttosto invece pensando al bimbo in affido dovrà essere chiaro che potrebbe da un momento all'altro arrivare vostro figlio...quindi gli operatori che effettuano l'inserimento dovranno tenere conto di questo possibile evento e della posssibilità che questo bambino sia in grado di accettare l'arrivo di un bimbo che sarà vostro figlio a tutti gli effetti....

    Conosco persone che hanno adottato un bambino neonato mentre lei già ne aspettava uno ( i servizi dicono che le due cose sono incompatibili, ma il tribunale ha concesso ugualmente l'adozione)....