Vanilla 1.1.2 is a product of Lussumo. More Information: Documentation, Community Support.
Mi sono avvicinata all'affidamento quasi per caso, in un momento in cui la mia vita, nonostante la presenza di una bambina biologica bellissima, sana ed intelligente, mi sembrava priva di significativi contenuti. Provengo da una situazione socialmente agiata, ho studiato, mi sono laureata ed ho iniziato a lavorare subito dopo. Poi il fallimento del matrimonio e da lì tutto un lavoro su me stessa per cercare di "ricostruirmi" o , meglio, di "costruirmi".
Questa sera ho visto il meraviglioso film "La guerra di Mario" e devo dire di essermi riconosciuta molto in Giulia, la madre affidataria della storia magistralmente interpretata da Valeria Golino. L'affidamento, infatti, proprio perchè esperienza "destabilizzante" ( per riprendere la frase di uno dei protagonisti del film), ti mette in gioco totalmente, ti fa toccare con mano i tuoi limiti ma ti permette la scoperta di un mondo interiore che altrimenti sarebbe rimasto inesplorato.
Il finale del film è molto triste, è una sottile accusa alla società, alle istituzioni non ancora pienamente pronte ad una "cultura dell'affidamento".
Io ho terminato l'iter da poco, sono in attesa di una chiamata che forse non arriverà mai , anche se il mio nominativo è stato inserito nella banca dati delle aspiranti famiglie affidatarie . Non so cosa succederà, ..io mi sento pronta , e l'attesa mi riempie di una forza che non pensavo di possedere.
BENVENUTA!!!!! l'importante sarebbe che l'abbinamento tra affidatario e affidato sia fatta oculatamente,il resto poi viene da se' e sicuramente è un'esperienza fantastica!
CIAO AUGURI
da 1 a 2 su 2