Non sei collegato (collegati)

Vanilla 1.1.2 is a product of Lussumo. More Information: Documentation, Community Support.

  1.  

    Spesso mi scrivono delle persone dicendomi che sono rimaste turbate e spaventate dalle problematiche sollevate nel forum. Mi chiedono se l'affido abbia anche dei risvolti positivi.

    Il forum è spesso usato come sfogo.
    Le persone che vi scrivono parlano dei loro problemi e cercano conforto, aiuto, consiglio ... ma in pochi vengono a dirti che le cose vanno bene, che sono contenti ...

    Detto questo non si può certo negare che l'affidamento di un bambino che venga prelevato dalla sua famiglia di origine, che abbia avuto un passato difficile ... sia cosa facile ... tutt'altro, ma sono certo che con l'amore si risolve ogni problema.
    Potrei raccontare mille esperienze di mille problematiche differenti ... ma potrei anche raccontare di mille problemi risolti e di almeno un milione di soddisfazioni ... quindi non scoraggiatevi e non abbiate timore.

    Se pensate che l'affido possa essere difficile, pensate che anche essere genitore naturale o adottivo non è una passeggiata. Pensate che la televisione e la scuola non sono quasi mai di aiuto e che potete insegnare ai ragazzi qualunque principio, ma alla fine saranno loro a decidere quale strada prendere ... voi dovete esserci e dovete esserci con amore ... tutto il resto non conta. Diciamo sempre <!-- BBCode Start --><I>"non vinciamo sempre, ma non ci arrendiamo mai!"</I><!-- BBCode End --> ... quindi non pensate che sarà una passeggiata, ma pensate che se non vi incamminate su questo sentiero, un bambino dovrà percorrere la strada della vita da solo senza avervi vicini, mano nella mano. Se avete paura ... pensate quanta paura possa avere un bambino. Caricatevi le sue paure sulle spalle e partite

    Non sarebbe cosa malvagia quindi, per incentivare l'affidamento, parlare anche delle tante esperienze positive che ognuno di noi ha, non tralasciando di parlare dei problemi che innegabilmente ci sono. Non dobbiamo spaventare, ma far conoscere una realtà, ed una cosa la si può conoscere bene solo se la si esamina da ogni punto di vista.

    •  
      CommentAuthoralekarl
    • CommentTime2 Feb 2007 modificato
     

    Le parole di Riccardo sono giustissime ... sono passata per l'affidamento di un ragazzo di 11 anni, che è vissuto con noi fino al compimento del 14 anno ... ed è voluto andare via ...

    E' vero, ci sono tanti momenti difficili, che uno non penserebbe mai di dover affrontare, ma ci sono anche dei momenti bellissimi, nei quali scopri che il ragazzo che ti è stato affidato sta vivendo un momento di serenità, è "sinceramente" felice ed è stupito e contento di questo!

    E' importante non avere la prestesa di "cambiarlo", di renderlo "migliore" ... bisogna solo aiutarlo a crescere, anche se spesso i modi di fare ti spiazzano completamente (più facile a dirsi che a farsi )

    L'unica cosa nella quale dissento un po' da Riccardo è che basta l'amore ... in realtà servono anche un sacco di energie ... serve anche un "progetto" condiviso con la propria famiglia ... serve di non lasciarsi spaventare e di non pretendere di raddrizzare tutto!!

    E' vero, il forum viene frequentato soprattutto quando si ha bisogno di capire come altri, nella stessa condizione, abbiano risolto il problema che noi stiamo affrontando ... il forum serve a capire che non siamo gli unici ... ma che altri vivono le nostre stesse situazioni ... per questo credo che sia pieno di sfoghi e di racconti "negativi" ... ma serve anche questo.

    Lo dico perché per me il forum è stato fondamentale per superare momenti difficili ... e mi ha fatto conoscere persone "splendide" con le quali confrontarmi e cresere ...

    Quindi visitatori casuali ... non spaventatevi ... sappiate che c'è una comunità che si confronta e cresce (grazie soprattutto al supporto di Riccardo ) e noi ci impegneremo ad aggiungere anche gli spunti positivi ... che spesso vediamo a distanza di tempo!!

    •  
      CommentAuthoralissa
    • CommentTime9 Feb 2007 modificato
     

    Io credo che se non ci si può sfogare con le persone che più credi ti capiscano...addio...io non saprei proprio con chi farlo d'altro, purtroppo questa dell'affido, continerò a dirlo è una scelta che non tutti condividono quindi difficile anche che gli altri possano comprendere. Per intanto cose negative o no...io è grazie agli sfoghi che mi son fatta e che mi faccio qui, che sono ancora "in piedi", non dicerto per altri aiuti.

    CIAO


    •  
      CommentAuthorpepper
    • CommentTime14 Feb 2007 modificato
     

    Ciao a tutti, io sono Paola e sono una delle persone che un pò si è spaventata nel leggervi, le risposte di Riccardo mi hanno comunque tranquillizata molto.

    Il 28 febbraio p.v. avrò l'ultimo incontro per capire se ci riterranno idonei a questo percorso.

    Me lo auguro di cuore perchè ci credo fortemente.

    Un caro saluto a tutti voi.

    Paola

  2.  

    Grazie Paola ~ Pepper per le tue parole.

    Mi auguro che il 28 vada tutto bene. Facci sapere

    Se i servizi non dovessero ritenervi idonei, oppure se una volta che vi vessero dato risposta affermativa non vi abbinassero per lungo tempo ad un bambino da prendere in affido ... potrebbero esserci motivazioni non strettamente legate alla vostra famiglia, ma ci potrebbero essere ragioni "politiche".

    Mi spiego ... i servizi sociali, è successo spesso, non amano dare un bambino in affido, perchè ciò rappresenta un costo ed un impegno che molti comuni non amano sostenere.

    Nel caso qualcosa dovesse andare storto ... possiamo fare una chiacchierata e vedere se c'è la possibilità di farvi comunque avere un affido, non certamente illegalmente, ma mettendovi in contatto con servizi sociali di comuni dove l'affido è visto come una risorsa ed una priorità.

    •  
      CommentAuthorpepper
    • CommentTime15 Feb 2007 modificato
     

    grazie tante.

    di certo non vi mollo