Vanilla 1.1.2 is a product of Lussumo. More Information: Documentation, Community Support.
Ciao a tutti! Mi sono appena iscritta a questo interessante sito e approfitto per presentarmi! Sono mamma di 3 ragazzi rispettivamente di 13-11 e 9 anni: i primi 2 sono biologici, il terzo, adottivo, è arrivato dall'Etiopia poco più di un anno fa. Sono venuta a conoscenza del vostro sito frequentando qualche forum sull'adozione e, siccome non escludiamo che in un futuro si possa diventare anche una famiglia affidataria, mi sono interessata al vostro sito e mi sono iscritta. Qualche giorno fa, gli operatori ASL che ci hanno seguito nell'iter adottivo durato 4 lunghi anni, hanno proposto a mio marito di il ruolo di TUTOR volontario di un minore in difficoltà: abbiamo saputo che è una nuova iniziativa applicata per ora solo nella regione veneto (nella quale risiediamo) .Probabilmente nulla a che vedere con l'affido, ma che forse ci potrà aiutare ad avvicinarci all'idea. Per caso a qualcuno di voi è stato proposto il ruolo di tutore volontario? E ancora: c'è tra voi qualcuno che è approdato all'affido dopo aver avuto un'esperienza adottiva? Mi piacerebbe che mi raccontaste la vostra esperienza e, secondo voi, come vedreste l'inserimento di un bimbo in affido all'interno di una famiglia biologica ed adottiva insieme. Grazie a chi vorrà partecipare alla discussione!
Eli e tribù
Ciao Eliveg ... mi limito a ringraziarti pe il tuo post e a darti il benvenuto, lasciando ad altri il compito di raccontarsi.
Potrebbe essere questa l'occasione per un "mi presento" ... molti di voi lo hanno già fatto in passato, ma i post sono lontani e in pochi tra gli ultimi iscritti, credo, siano andati a rivederli.
Ciao,
io sono Alissa e sono una mamma solo "affidataria"...ma quel solo sta soltanto per significare che non ho altri figli.
Ommamma dovrei darti dei consigli o raccontarti la mia esperienza ma non ho molto da dirti al riguardo, mi sento così piccina al confronto del tuo essere mamma.
Mi è piaciuto molto leggere che mamma sei, una mamma di pancia, una mamma di cicogna lontana, e ora anche l'idea di diventare mamma di cuore...il tipo di mamma che sognavo di essere io, ma il destino mi ha riservato solo il vantaggio o svantaggio di essere solo mamma di cuore.
La mia ragazzina ha 12 anni, è proprio una bella ragazzina ma che tipetta.. ma tu ne sai qualche cosa visto l'età dei tuoi! E' con noi dal 2004. Quando è arrivata ha festeggiato con noi il suo 9 compleanno.
In questo periodo un pò per causa sua, un pò per causa nostra ci sentiamo un pò esausti...ma il non volermi arrendere mi aiuta ad andare avanti anche con i denti stretti quindi in questo periodo, non posso raccontarti nulla di positivo perchè è un periodo che vedo tutto verde...come dico io sta storia ora mi fa vedere i sorci verdi.
Non ho nessun riferimento per aiutarti a rispondere alla tua domanda, so soltanto che questo "tutor" come ruolo non mi ispira per niente. Ti posso solo consigliare di fare molta attenzione per non ritrovarti in una situazione di strani ruoli soprattutto poco chiari e poco definiti.
Cercate di capirci non solo qualcosa ma molto e molto di più.
Per quanto riguarda un'entrata di un figlio di cuore...be io ce lo vedo se voi avete ancora questo posto da offrire, voi e tutta la vostra tribù naturalmente.
Ciao e spero a presto.
Grazie a Riccardo per il benvenuto e ad Alissa che mi ha risposto
Ad Alissa vorrei dire che il fatto di essere mamma bio e ado non mi fa affatto sentire più mamma delle altre: in fondo non siamo tutte mamme di cuore?
L'idea dell'imbarcarci in questa nuova avventura dell'affido ci piace molto, ma non vorremmo accelerare troppo i tempi: in fondo il nostro T. è solo da un anno e mezzo che è con noi e, seppur grandino, ha avuto dei momenti di regressione forti, quasi volesse recuperare ciò che prima la vita non gli aveva concesso........Ecco perchè vogliamo che prima si senta pronto ad affrontare insieme a noi questa nuova avventura: che si senta sicuro della sua situazione e che si renda conto che questa volta sarà "per sempre". Credo che solo allora la nostra famiglia potrà buttarsi!
Per quanto riguarda il ruolo di TUTORE (questa sera andremo al corso informativo e ne sapremo di più), anche a me lascia parecchio dubbiosa: come puoi essere "un punto di riferimento" per un minore se non puoi inserirlo nella tua realtà familiare? Come si può essere "genitore a distanza"? Già è difficile esserlo da vicino...........
Comunque staremo vedere..........
Grazie ancora per il benvenuto e spero di poter presto sentirvi raccontare le vostre storie e condividerle con voi!
Eli e tribù
da 1 a 4 su 4