Vanilla 1.1.2 is a product of Lussumo. More Information: Documentation, Community Support.
Mi giunge una comunicazione con richiesta di diffusione
Questo Servizio sta organizzando la 
giornata per la solidarietà per il giorno domenica 25 marzo 2007, che 
si pone come obiettivi quello di permettere a soggetti diversi di 
incontrarsi, confrontarsi su questioni legate alla solidarietà e sul 
modo di concepire la convivenza civile, sensibilizzare al volontariato, 
alla costruzione di una cultura solidale, sollecitare la partecipazione 
diretta dei cittadini al volontariato, e promuovere la cultura dell’
affido come cultura della solidarietà e dell’accoglienza
L’evento rappresenta un’opportunità per dedicare un memorial ad un 
amico, che ad un anno dalla sua scomparsa insieme alla moglie, vogliamo 
ricordare per la sua generosità, altruismo, impegno civile e 
sensibilità.  
L’occasione ci aiuterà a trasmettere un forte messaggio educativo ai 
giovani e ai bambini, portando esempi di vita di tanti uomini che fuori 
dai clamori e dalle pubblicità sono impegnati in nobili iniziative alle 
quali dedicano tempo ed energia gratuitamente per dare un contributo 
fattivo per migliorare il benessere di tutti.
Auspicando nella Vostra partecipazione, e nella Vostra collaborazione 
per la realizzazione dell’iniziativa, si porgono distinti saluti
Comune di Albano Laziale
Il Responsabile dei Servizi Sociali
Dott.ssa Margherita Camarda
Tel. 06/93295248-44
Fax 06/93295218
e-mail <!-- BBcode auto-mailto start --><a href="mailto:servizisociali@comune.albanolaziale.rm.it">servizisociali@comune.albanolaziale.rm.it</a><!-- BBCode auto-mailto end -->
eh si bisogna vedere dopo che hanno reperito le famiglie affidatarie come le utiizzano,anzi no,come le valorizzano 
Gia'!!! all'inizio tutti carini..................poi quando caschi nella rete ti ritrovi con un pugno di carote!!
no no ci credo più, mi spiace!!
baci
E' un po' che ci sentiamo con questo servizio e ne ho sentito parlare bene da famiglie affidatarie.
Proviamo a dar loro fiducia?
Io credo che quando si incontra una nuova realtà dobbiamo essere pronti a dare fiducia, pur anche stando in guardia come l'esperienza ci insegna.
Le dita di una mano sono cinque e sono tutte "dita" ... ma non ce n'è una uguale all'altra
da 1 a 4 su 4