Non sei collegato (collegati)

Vanilla 1.1.2 is a product of Lussumo. More Information: Documentation, Community Support.

    •  
      CommentAuthorFra
    • CommentTime17 Oct 2006 modificato
     

    Buongiorno a tutti,

    i partecipanti più "vecchi" si ricordano sicuramente della mia storia ma la aggiorno un po’: la nostra esperienza di affidamento è nata mentre eravamo idonei all'adozione e in attesa di una chiamata; abbiamo un figlio naturale di 5 anni e mezzo; il bimbo in affido ha 19 mesi ed è con noi da settembre 2005; l’affido è stato rinnovato dai servizi sociali (in accordo con la madre) per altri 2 anni… Nel frattempo il nostro decreto di idoneità all’adozione è scaduto e abbiamo deciso di comunque rinnovarlo; abbiamo fatto tutto all’inizio dell’anno 2006 (il tutto è stato inviato ad aprile)… Qualche giorno fa un giudice onorario del Tribunale ci ha chiamato al telefono dicendo che stava “lavorando” la pratica: il GIL ha dato un parer negativo perché “la famiglia è assorbita dall'esperienza dell'affidamento”…
    Ho subito chiamato il GIL per capire i motivi di questo parere ma anche sapere perché non ci aveva detto niente in merito: hanno fissato un appuntamento…
    Secondo noi non è incompatibile avere un bambino in affidamento ed essere idoneo all’adozione. Ma forse sbagliamo… Cosa ne pensate?
    Grazie e a presto

  1.  

    Certo che non è incompatibile.

    Anzi ... l'affido può servire ad acquisisre esperienza, specie per chi non ha bambini propri, e poter percorrere un buon cammino in seno all'adozione.



    Spesso si vedono cartelli nelle città o si ascoltano messaggi in Tv o alla radio ... "non abbandonare il tuo cane, altrimenti il bastardo sei tu" ... ma mai ho sentito messaggi dove si dice "non abbandonare il bambino che hai preso in affidamento o in adozione".

    Purtroppo sono molti i casi di affidamento che falliscono, ma purtroppo ce ne sono tanti anche di adozione fallita. So addirittura di strutture nate apposta per accoglierli ... ma nessuno ne parla.

    Dove voglio arrivare ... credoc he se una famiglia come voi ha un affidamento e questo sta andando avanti bene ... è una grande garanzia per divenire genitori adottivi.



    Non tutti i giudici la pensano così. E se anche la pratica è presso un certo tribunale, non è detto che non la si possa presentare ad un altro.

    Se magari vi venisse la voglia di farvi una giratina dalle nostre parti, potremmo approfondire l'argomento e valutare insieme la situazione per cercare possibili soluzioni.



    In bocca al lupo e non scoraggiatevi ... la strada è certamente in salita, ma ne varrà la pena visto che alla fine il premio sarà quello di aver aiutato un bambino in più.



    Talvolta certi giudici non capiscono che la situazione di abbandono di tanti bambini è molto, molto ... molto peggi di quella in cui potrebbe venire a trovarsi in una famiglia "assorbita dall'esperienza di affido" ... che peraltro è per me un grande gesto di amore

    •  
      CommentAuthorpiripilla
    • CommentTime19 Oct 2006 modificato
     

    ciao Fra. Non sei la prima che sento che ha problemi per l'adozione avendo un affido in corso.

    Mi sembra un po'... pericoloso da parte delle istituzioni (cos'è il GIL?) bloccare l'iter adottivo per l'affido. E comunque farei differenza tra adozione nazionale e internazionale. Voi avete presentato per la nazionale, mi pare? L'adozione nazionale credo richieda meno energie nella fase iniziale, rispetto all'internazionale. Quando si ha il bambino la situazione è paragonabile, ma prima no.

    In ogni caso secondo me dovevano parlarvi e fare degli incontri PRIMA di dire qualcosa al Tribunale..

    In realtà la questione se siete assorbiti totalmente o meno nel percorso affidatario... dovete saperlo voi. Adozione e affido richiedono molte energie, come richiederebbe molte energie se voi steste aspettando un bimbo "di pancia". Però, a volte, una somma di problemi non richiede una somma di energia. Ci sono problemi che si aiutano a vicenda per risolversi. La carica per esempio che può darvi l'assegnazione di un bimbo in adozione, potrebbe ripercuotersi positivamente oltre che sul bimbo grande, anche sul cucciolo in affido.



    Però magari nell'appuntamento che avete, vi potranno spiegare meglio le loro motivazioni.



    In bocca al lupo!