Non sei collegato (collegati)

Vanilla 1.1.2 is a product of Lussumo. More Information: Documentation, Community Support.

    •  
      CommentAuthorpiripilla
    • CommentTime28 Sep 2006 modificato
     

    ...se non potesse essere un'idea quella di far fare i mesi estivi e le vacanze invernali ai bambini italiani grandicelli in istituto presso famiglie disponibili per l'affido e/o l'adozione.

    Forse col tempo, potrebbero cadere molte paure riguardo questi piccoli; forse i legami che si verrebbero a creare sarebbero più forti delle paure...

    Chissà...

    Voi che ne dite?

  1.  

    Fosse così facile!!! Maledetta Burocrazia!!!!

    Quando un bambino è affidato ad una struttura, questa ne è responsabile e viene creato un progetto con i servizi sociali e con il tribunale ... fogli, incartamenti e cose simili.

    Per far fare le vacanze ad un bambino fuori da questi schemi occorrerebbe: un progetto, fogli, incartamenti, lavoro dei servizi sociali per valutare la famiglia ospitante, previsione (e relativa delibera comunale) di una retta per la famiglia, previsione (e relativa delibera comunale) di una retta di attesa per la comunità (che tiene il posto al bambino) ... e molte comunità non sono disposte a prender una retta più bassa per un periodo.

    E altri problemi ... quali la difficile gestione del ragazzo quando rientra in comunità dopo una vacanza con regole diverse (o senza regole).

    •  
      CommentAuthorlucia39
    • CommentTime30 Sep 2006 modificato
     

    E' proprio così... Da aprile sono volontaria all'Istituto degli Innocenti qui di Firenze e avendo la casa al mare mi ero resa disponibile per quest'estate ad ospitare a rotazione i bambini (e le loro mamme). Mi hanno risposto (le educatrici dell'istituto) che è una lunga trafila (anche solo per poter ospitare i bambini a casa propria dalla mattina alla sera). E questa trafila ho deciso di iniziarla per cui devono comunicare il mio nome al Tribunale di minorenni a cui poi seguirà un colloquio con l'assistente sociale a cui seguirà un colloquio con il giudice che ha in carico la situazione e il progetto di ogni singolo bambino o madre con bambino.

    Anche io pensavo fosse piu semplice ma invece ci sono delle regole ferree..

    e penso anche che siano delle regole giuste rispetto a piu o meno 20 anni fa quando c'era il cosiddetto "affido o adozione selvaggia" per cui le volontarie si portavano a casa i bambini ....

    Ora però siamo passati all'opposto ... ossia troppe regole e troppo burocrazia rallentano tutti i passaggi.