Vanilla 1.1.2 is a product of Lussumo. More Information: Documentation, Community Support.
Buongiorno a tutti, mi sono appena iscritta per cercare di avere "notizie di prima mano" da single che hanno avuto esperienze di affidamento.
Io sto pensando a questo passo ormai da un po' di tempo mai ho tutta una serie di bubbi che mi frenano. Innanzitutto ho 34 anni, vivo da sola da un po' di tempo, sono in generale soddisfatta delle mie relazioni sociali (amici, familiari, parenti..) e penso che un bambino in affido potrebbe arricchire la mia persona.
I dubbi sono raggruppabili in un GROSSO DUBBIO generale:
"Ce la fa una persona, diciamo giovane, e abituata a una buona libertà di gestione della proprie giornate a prendersi cura di un bambino in difficoltà?"
Una nuova perplessità mi è invece venuta leggendo la risposta alla domanda sui single presente nel sito: "perchè consigliate di rivolgersi direttamente al Tribunale?In che senso le procedure per i single si allungherebbero?".Dai contatti, informatvi, che ho avuto con il servizio affidi della mia zona non avevo colto queste difficoltà.
grazie
Ciao LogPaola, io e il mio compagno, conviventi con una figlia, stiamo cercando di prendere in affidamento un sedicenne... l'assistente sociale ci ha detto che il fatto che nn siamo sposati rappresenta un ostacolo, ma nn una negazione......
Lo stesso credo che valga per te.... Per lo stato italiano anche i conviventi sono single.
Ciao, a presto
Se intorno a te c'è qualcuno che ti può dare una mano, puoi farcela...certo non è una passeggiata, dovrai cambiare totalmente le tue abitudini, quasi sconvolgendo la tua vita, ma non è detto che per te sia in peggio.
Prova a contattare i servizi della tua zona.
.............Ce la fa una persona, diciamo giovane, e abituata a una buona libertà di gestione della proprie giornate a prendersi cura di un bambino in difficoltà?"............
ma il tuo dubbio è assai sano,la valutazione dovrai farla tu però assieme servizi che ti interpelleranno
contatta comunque gruppi di famiglie affidatarie,mai iniziare un'esperienza così' coinvolgente senza un gruppo d'appoggio
auguri
I dubbi aiutano a capire la situazione e sè stessi.
Certo devo dirti che i servizi sociali non amano dare in affidamento bambini ai single e se lo fanno sono situazioni per tamponare un momento, oppure si avvalgono dei single per situazioni relativamente facili e quindi in casi di affidamenti part time.
La problematica riguarda il fatto che molti bambini hanno difficoltà con entrambi i genitori e devono ricostruire la loro idea di famiglia. Per far questo è necessario avere "a disposizione" sia una figura maschile che una femminile di riferimento, quindi un papà ed una mamma.
Questo non vuol dire non dover intraprendere un cammino di aiuto a qualche bambino, restando a disposizione sia per un affido che per una situazione di emergenza o part time.
A tua disposizione se vorrai venire a trovarci e confrontarti con la nostra realtà.
Considera che il primo affidamento che abbiamo avuto ... è stato ad un single (Roberta) direttamente dal tribunale (con i servizi sociali non d'accordo), affido durato poi 10 anni
da 1 a 5 su 5