Non sei collegato (collegati)

Vanilla 1.1.2 is a product of Lussumo. More Information: Documentation, Community Support.

    •  
      CommentAuthoralekarl
    • CommentTime31 Jul 2006 modificato
     

    Ciao a tutti,
    vi ricordate la storia del ragazzo in affidamento che chiedeva di andare via dalla nostra famiglia?
    La storia sta per concludersi ... i bagagli sono pronti ... entro la fine della settimana l'assistente sociale lo porterà nella casa famiglia che è riuscita a trovargli ... piuttosto lontana (in un'altra provincia).
    C'è tanto bagaglio fisico (anche lui ha ammesso che in nessuno dei suoi molteplici spostamenti aveva tanta roba ...), c'è tanto bagaglio affettivo che sta essendo nascosto per non dare soddisfazione a nessuno!
    Però IO SO che esiste il bagaglio affettivo sia da parte nostra che da parte sua!
    La speranza è che questo passo gli permetta di capire e apprezzare questi tre anni vissuti insieme, tra alti e bassi, tra conquiste e regressioni, tra spensieratezza e discussioni ... che non gli resti nel cuore solo la rabbia nei nostri confronti, verso sé stesso ... che possa capire cosa si aspetta davvero dal suo futuro!
    Sto preparando per lui una raccolta di foto di questi tre anni ... una sorpresa che spero lo accompagnerà per un po'!
    Non abbandono il forum, però!

    •  
      CommentAuthormanu967
    • CommentTime31 Jul 2006 modificato
     

    Ciao Alessandra siii serena..che età balorda l'adolescenza anche se, forse, il ragazzo a te affidato è uno che dopo un pò ha bisogno di cambiare



    Ti abbraccio Manuela

    •  
      CommentAuthoralissa
    • CommentTime31 Jul 2006 modificato
     

    Spero che tutti troverete presto la serenità, la vostra dimensione...mi spiace per lui, per voi. Soprattutto perchè la vostra storia ormai mi è entrata dentro.

    Sono triste per questo modo di concludersi, pultroppo non ho saputo mai nascondertelo e il pensiero mi angoscia, nonostante so come ti senti da ormai troppo spesso.

    Spero solo che un grande abbaglio lo illumini e anche in fretta!

    Rimani comunque sempre con noi, perchè potrai ugualmente darci ottime dritte con la tua esperienza diretta che ti porterai sempre nel cuore e che ha lasciato un segno.


    •  
      CommentAuthorrosa
    • CommentTime31 Jul 2006 modificato
     

    condivido questo momento così denso di emozioni! penso che ci vorrà molto coraggio.........

    ti comprendo bene............

    •  
      CommentAuthoralekarl
    • CommentTime1 Aug 2006 modificato
     

    Manuela, mi hai letto nel pensiero ... proprio ieri mattina stavo ragionando sul fatto che in casafamiglia c'era stato circa 3 anni, (nella struttura precedente poco meno di 2 anni) e poi aveva iniziato a smaniare perché gli trovassero una famiglia ... Forse è proprio la difficoltà ad affezionarsi ed avere rapporti "stabili" che lo porta ad un certo punto al cambiamento, quando si arriva al punto in cui non è più possibile rimanere distaccati ...



    Grazie anche ad Alissa e a Rosa per la loro vicinanza

    •  
      CommentAuthoralissa
    • CommentTime1 Aug 2006 modificato
     

    Il tempo stringe, e io penso a più non posso a lui come fa a non urlare "voglio stare qui!"

    Dove pensa di andare, che pensa di fare, perchè tutto questo, perchè?

    Il pensiero mi rattrista.


    •  
      CommentAuthorpiripilla
    • CommentTime2 Aug 2006 modificato
     

    vi sono veramente vicina.

    ..e per ora non riesco a scrivere di più o di meglio....

    •  
      CommentAuthoralekarl
    • CommentTime4 Aug 2006 modificato
     

    Si è concluso mercoledì questo cammino ... senza ripensamenti ... senza pianti ... senza cattiverie!

    Non ha potuto urlare "voglio stare qui" come sperava Alissa semplicemente perché davvero non voleva più stare qui!

    La vita continua, il pensiero ogni tanto va a lui, a immaginare come si trova, come sono gli altri ragazzi con i quali ora vive ...

    Ma la sua storia sta ricominciando daccapo: sicuramente lui sogna che sarà tutto più facile.

    Può ricominciare in un altro ambiente dove non lo conoscono ... non ci sono pregiudizi ... può andare tutto bene, come nei suoi desideri!

    Io so che nel periodo trascorso insieme abbiamo dato tanto e abbiamo avuto tanto. Non ci sono rimpianti ... c'è la sincera speranza che ricominciando possa trovare la sua strada, che possa riuscire a credere in se stesso, perché ha le carte in regola (se riesce a sfuggire alla sua autocommiserazione)!

    La sensazione che questa separazione fosse diventata un passo inevitabile l'ha resa meno difficoltosa.

    Ad essere sincera io sento di essermi tolta un grande peso ed un pensiero costante ... anche se può sembrare una cosa cattiva da parte mia!

    Se il suo cuore lo portasse a pensare a noi, lui sa dove rintracciarci, se vuole ... noi ci siamo e ci saremo ancora ...

    Un abbraccio a tutti ... e sappiate che non vi libererete facilmente di me!

    •  
      CommentAuthorrosa
    • CommentTime4 Aug 2006 modificato
     

    DOPO LA FINE DELL'ULTIMA ACCOGLIENZA, VOI LA RICORDERETE SICURAMENTE CON TUTTI GLI ALTI I BASSI , LA TRAGICITA' DELL'AVVENIMENTO ECC: IERI E'ARRIVATO UN SMS NON DIRETTAMENTE A NOI MA TRAMITE NOSTRA FIGLIA NATURALE CHE DICEVA: CIAO CME STAI (a lei)-HO RICOMINCIATO A LAVORARE-SALUTAMI I TUOI E DI LORO CHE SONO SEMPRE NEI MIEI PENSIERI.

    ALLORA PENSATE CHE GIRI, NON SI FA VIVA CON NOI PERCHE' SI VERGOGNA PER CERTE QUESTIONI ACCADUTELE,MA APPENA STA RISALENDO LA CHINA (DIO LO VOGLIA) CI TIENE INFORMATI MA NON DIRETTAMENTE PERO', PENSATE CHE COMPLICAZIONI,CHE TURBINII,CHE GIRI.....

    QUELLO CHE CREDO E' CHE IL BENE SPERIMENTATO RIMARRA'!!!

    COSI' VALE PER LA SITUAZIONE DI ALEKARL

    •  
      CommentAuthormarghe
    • CommentTime5 Aug 2006 modificato
     

    ciao a tutti...ho letto con molta partecipazione questa esperienza. e vi devo ringraziare, ringraziare di esistere e di saper comunicare in modo cosi chiaro, riflessivo, analitico. la mia esperienza è analoga. ho incontrato un ragazzino un po piu di tre anni fa, ora ha 16 anni. ha vissuto praticamente con me malgrado fosse prima ospite di una casa famiglia nella quale non riusciva a stare e i seguito è tornato in famiglia malgrado non riuscisse vivere, sapendo forse che la mia disponibilità era totale. forse ho sbagliato, comunque tra alti e bassi siamo sempre riusciti a cavarcela. ho sempre cercato di mediare tra lui e la famiglia finché siamo riusciti a ristabilire un rapporto con il padre. qualche mese fa piano piano se ne è andato a casa del padre e ora con me ha un rapporto conflittuale tremendo. anch'io ho preparato l'album dei ricordi, ho cercato di essere generosa e lasciarlo andare. sento un vuoto immenso, una preoccupazione eccessiva, malgrado torni da me, anche se solo per buttarmi addosso una rabbia inspiegabile. qualsiasi cosa dica o faccia mi rinfaccia che io non sono nessuno che non ho nessun diritto e quasi negando i tre anni trascorsi assieme. è un periodo difficile di separazione. l'adolescenza che vuole comunque una normale messa in gioco individuale e il lutto difficile per far spazio ad un bisogno naturale del figlio per il padre. anch'io nella mia possessività ho dato il peggio di me. è un ruolo difficile che gestisco come posso e ... nella disperata ricerca di condivisione ho trovato voi. grazie veramente.

    •  
      CommentAuthorrosa
    • CommentTime5 Aug 2006 modificato
     




    QUELLO CHE CREDO FERMAMENTE E' CHE IL BENE SPERIMENTATO RIMARRA'!!!


    •  
      CommentAuthoralekarl
    • CommentTime6 Aug 2006 modificato
     

    Ciao Marghe,

    grazie per esserti "esposta" e per avere condiviso questo momento con noi, con me...



    Venerdì sono andata a portare alla madre del ragazzo un po' di roba che non aveva potuto/voluto portare in casafamiglia ... ho parlato molto con la mamma, con il suo compagno e con i fratelli del ragazzo!

    La domanda principale ... ripetuta da ognuno più e più volte durante questo incontro è stata: perché ha preso questa decisione? Si pentirà? Sarà capace di tornare indietro?

    E chiaramente nessuno di noi è in grado di dare la risposta ... ognuno di noi lo conosce sotto aspetti diversi, alcuni dei suoi familiari che non lo vedono da anni se lo ricordano ancora "piccolo", quasi incapace di "pensare".

    Per il momento nè noi, nè la sua famiglia naturale lo abbiamo chiamato in casafamiglia per sapere "come va?"

    Anche io sono convinta, come Rosa, che il bene sperimentato rimarrà ... ma ho anche la sensazione che il bene non sia assoluto ... la mia paura è che il "mio" bene non sia stato tale per lui ... ma è stato sincero e assoluto!

    Bisogna assolutamente sperare che resti, che frutti, che lo accompagni nelle sue scelte, nella sua vita ...

    •  
      CommentAuthormarghe
    • CommentTime7 Aug 2006 modificato
     

    ciao alessandra, ho letto il tuo ultimo messaggio e ti ringrazio della risposta. non conosco tutta la tua esperienza percio scusami se la domanda che ti porrò la riterrai invasiva, .... come mai non hai chiamato il ragazzo alla casa famiglia?

    posso capire la difficoltà in questo momento, si razionalizza tutto, si cerca il miglior approccio alla situazione per il bene di tutti. è chiaro che il ragazzo ha scelto una nuova strada e questo ha portato ad uno sconvolgimento emotivo non da poco e con il tempo si porranno le nuove basi relazionali...però un "come stai?"....

    Da parte mia .... che dire .... abbiamo avuto nuovi incontri/scontri .... tengo duro e cerco di mantenere il mio ruolo - ci sono, sono disponibile - e credo di vivere tutto sommato una situazione simile alla tua, malgrado in tempi diversi. credo di capire (ma è solo un'îpotesi) che il ragazzo abbia scelto la sua strada ma non vuole perdere cio che ha vissuto in questi ultimi 3 anni, solo che lo vuole integrare nella sua vita e il problema forse piu grande è trovare un equilibrio tra realtà così diverse. perché secondo me .... ma forse tu puoi chiarirmi meglio questo punto .... quando un ragazzo vive un periodo di affidamento entra in un nucleo familiare e vive ... una realtà chiamiamola normale, con degli equilibri, delle regole, che verosimilmente non ha potuto vivere prima. ecco io osservo appunto che questa voglia di uscire è, come hai detto tu, un disimpegno, perché tutto questo necessita molta fatica, ma anche un non tradire il sistema educativo della propria famiglia d'origine, perché la renderebbe affettivamente lontana. questa spaccatura, quando l'affetto per la famiglia affidataria diventa molto importante, puo far talmente male al ragazzo che cede. ma è appunto in questo momento che è importante esserci per lui. magari con degli approcci soft, lasciandogli il tempo per capire che non tradisce nessuno, che si puo trovare un compromesso.... ecco io penso di essere a questo punto. cosa ne pensi? sta in piedi il ragionamento? ....


























    •  
      CommentAuthoralissa
    • CommentTime7 Aug 2006 modificato
     

    Ci sono ma non ho parole, io chiacchierona, io che mi espongo abbastanza, mi apro, vi parlo...ora son spenta. Forse perchè è un periodaccio anche per me.

    Sono felice per Alekarl che sta riuscendo a sentirsi tra " " bene...spero anche per la tua famiglia lo sia altrettanto.

    Con affetto Alissa


    •  
      CommentAuthorrosa
    • CommentTime7 Aug 2006 modificato
     

    vi garantisco che succede spessissimo che gli ex affidati spariscano per un bel po' e si rifacciano vivi dopo qualche mese,a volte qualche anno!! questo non significa che non siano stati bene con noi......certo che la nostra sofferenza è un fatto reale.........



    segnalo come interessante e chiarificatore il seguente libro dal titolo di per se' esplicativo:



    Titolo: Figli al confine. Una ricerca multimetodologica sull'affidamento familiare

    Autori: Greco Ondina, Iafrate Raffaella

    Editore: Franco Angeli

    Data di Pubblicazione: 2001

    Collana: Psicologia sociale e terapia famiglia

    ISBN: 8846427629

    Pagine: 224

    Reparto: Psicologia



    e quest'altro che parla invece delle sofferenze della separazione per il rientro in famiglia



    Autore: A. Borgini

    Titolo: La cicogna bendata

    Pagine: 132

    ISBN: 88-89197-58-7

    Prezzo: Euro 14,00


    •  
      CommentAuthoralekarl
    • CommentTime8 Aug 2006 modificato
     

    Le cose proseguono ... come sempre ... per tutta la famiglia! Ognuno ha trovato una nuova dimensione e si dedica alle proprie attività, in attesa di partire per qualche giorno di vacanza.

    Non ho fatto neanche una telefonata al ragazzo perché la risposta che mi sarebbe arrivata non sarebbe comunque stata sincera ... la sua abitudine è quella di dire quello che pensa che l'interlocutore vorrebbe sentirsi dire



    Quando è venuto a stare da noi sembrava che non conoscesse più le persone dalle quali era stato ospite per un fine settimana, o qualche pomeriggio, o a cena all'epoca nella quale era in casafamiglia. Eppure aveva il potere di infilarsi nelle case degli amici e degli adulti accondiscendenti che conosceva, ma poi faceva la faccia stupita quando lo salutavano e gli chiedevano come andava

    Col tempo le cose si erano normalizzate ... forse anche con noi succederà. Adesso credo che per lui siamo una parentesi da dimenticare ... per avere la speranza di ricominciare ... di riuscire ... questa volta ....


    •  
      CommentAuthormarghe
    • CommentTime9 Aug 2006 modificato
     

    grazie mille per la segnalazione bibliografica...è infatti mia abitudine cercare risposte con il sostegno della lettura....

    cara alessandra, ti auguro buone vacanze!

    •  
      CommentAuthorrosa
    • CommentTime10 Aug 2006 modificato
     


    faccio parte di un'associazione famiglie accoglienti e oggi mi sono incontrata con il distretto sociale della mia zona per programmare la formazione delle famiglie affidatarie per il 2006/2007, in base ai miei vissuti e quelli di tante famiglie che incontro comprese quelle del forum, ho richiesto

    specidicatamente almeno un incontro sul tema delle emozioni (sia dal punto di vista del bambino che della famiglia affidataria)........vi ho pensato intensamente e sono con voi anche in queste esperienze di gioia ma anche di lutto........