Non sei collegato (collegati)

Vanilla 1.1.2 is a product of Lussumo. More Information: Documentation, Community Support.

  1.  

    ciao, sono una ragazza di busto arsizio (va) e ho 32 anni.
    con il mio ragazzo stiamo valutando di proporci agli assistenti sociali per il programma di affido ... ho già i numeri di telefono, devo solo chiamarli per fissare l'appuntamento conoscitivo ... ho un po' di paura: non so se il fatto che io abbia sofferto di anoressia e di depressione possa influire negativamente nella valutazione....
    cosa mi potrebbe succedere???

    ora sto bene, vivo in una bella villetta con il mio ragazzo e un cane e due gatte.... Omar suona la chitarra e io canto.... abbiamo un lavoro fisso. che qualità possono voler chiedere???

    spero in suggerimenti e risposte....

    ciao marysol

    •  
      CommentAuthorperlanima
    • CommentTime4 Jul 2006 modificato
     

    bè non vedo altro modo di porsi che non raccontarsi con sincerità e poi lasciare la decisione alle istituzioni...sperando che agiscano per il meglio.

    •  
      CommentAuthoralissa
    • CommentTime4 Jul 2006 modificato
     

    Ciao e benvenuta sul forum,

    credo che non ci sia risposta migliore di quella che ti ha dato "perlanima", raccontatevi con sincerità, serenità se è quella che sentite ora e trasparenza.

    Il fatto che nella vita si ha la voglia di rialzarsi e continuare a guardare avanti è già secondo me un bel punteggio.

    Aver avuto dei problemi in passato e ora risolti, credo non sia un motivo per ostacolare, poi sappi che ognuno è diverso, pensa in modo diverso e valuta in modo diverso.

    Credo che tutto dipenda dalle persone che incontrerete durante il vostro percorso.

    Buon proseguimento.

    (Non arrenderti se è quello che senti)

    •  
      CommentAuthorrosa
    • CommentTime5 Jul 2006 modificato
     

    allora a proposito di valutazioni: conosco una famiglia che se fosse stata esaminata dai servizi sociali non avrebbe certissimamente avuto possibilità di fare esperienze di affido perchè dalla parte di lei i familiari avevano avuto una serie di problemi.......................tipo tossicodipendenza,separazioni conflittuali,ecc......la signora in questione è uscita sana anzi sanissima, ha un matrimonio saldo 4 figli suoi e una casa-famiglia con altri bimbi in affido, in questo caso ha garantito per lei l'ente che gestisce questo servizio di accoglienza, non con operatori ma con una coppia di coniugi e i figli naturali,con l'aiuto di una rete informale di parenti (dalla parte di lui) ed amici comuni della famiglia, perciò tutto è relativo.........................auguri...........