Vanilla 1.1.2 is a product of Lussumo. More Information: Documentation, Community Support.
<!-- BBCode Start --><B>Lui</B><!-- BBCode End -->: D. ha 10 anni e mezzo. E' stato maltrattato e ha bisogno di trovare una famiglia che gli voglia bene, lo accudisca, lo valorizzi ... lo aiuti a crescere. I servizi chiedono per lui un nucleo familiare che non abbia figli più piccoli. Si cerca un contesto dove i coniugi non siano nè troppo giovani, nè troppo anziani. Luogo: ovunque, purchè la famiglia che ospiterà la sorellina risieda abbastanza vicino da permettere incontri tra loro almeno una volta al mese. Scarsi, quasi nulli, i rapporti con i genitori naturali.
<!-- BBCode Start --><B>Lei</B><!-- BBCode End -->: E. ha 7 anni e mezzo. Sorellina di D. I servizi chiedono anche per lei una famiglia, ma in questo caso è richiesta una coppia che non abbia figli conviventi perchè la bambina ha un enorme bisogno di affetto e di attenzioni, specie materne. Anche per la bambina si cerca un nucleo dove i coniugi non siano nè troppo giovani, nè troppo anziani. Luogo: ovunque, purchè la famiglia che ospiterà il fratellino risieda abbastanza vicino da permettere incontri tra loro almeno una volta a mese. Scarsi, quasi nulli, i rapporti con i genitori naturali.
Ciao Riccardo
quale percorso è previsto all'affido dei bambini ?
Sono stati stabiliti dei tempi e quali gli obiettivi ?
Ciao
Luisa
Ciao Luisa,
non c'è un percorso specifico, ma solo la necessità di un allontanamento dalla famiglia di origine.
Leggo tra le righe che non c'è un progetto perchè si intravede un affidamento "sine die", che potrebbe comunque risolversi anche con un'adozione.
Le indicazioni del tribunale sono quelle di incontri con i genitori in luogo neutro ma, attualmente, tali incontri sono stati interrotti per la non disponibilità da parte dei genitori stessi.
L'unica cosa sulla quale i servizi rimarcano con forza è quella di non far perdere i contatti tra fratello e sorella e da qui la richiesta di incontri tra i due bambini almeno mensili.
I bambini possono essere affidati ad un single ?
No, mi spiace. Non è contemplata l'ipotesi di affido ad un single nei due casi segnalati in questo post.
i bambini possono essere affidati anche a conviventi? :[LIST]
Salve Riccardo....mi chiedo come mai non si è pensato ad una famiglia/coppia senza figli per accoglierli entrambi ? La mia esperienza mi ha insegnato quanto è importante salvaguardare tale rapporto come dire esclusivo..
ma forse gli avranno ormai trovato una sistemazione, che dite?
No non è detto Rosa, pensa che quando la mia giga mi hanno detto che sarebbe andata in affido, poi è passato ben un anno, pensa che era anche urgentina la cosa...
Credo piuttosto che Riccardo sia ad Orentano con i suoi fanciulli e si è staccato un attimo dal mondo forum...
Quindi Lucianoa...magari ti conviene dargli un trillo se per caso la tua vuole essere una proposta di disponibilità. In genere le coppie anche se conviventi, ma che lo sono di fatto e solide vengono considerate come "coppia" da considerare genitori affidatari a tutti gli effetti.
Un saluto accaldato Alissa
e una situazione di affidamento ho adozione?
Magnus: AFFIDO O ADOZIONE?
Considerando che parla di rapporti con genitori naturali, anche se scarsi o quasi nulli, ma comunque ci sono...credo che sia proposta di affido.
Un saluto
da 1 a 11 su 11