Vanilla 1.1.2 is a product of Lussumo. More Information: Documentation, Community Support.
Lunedì incontreremo per la prima volta i genitori naturali di G. Ci è stato spiegato che per i primi tre quarti d'ora G. incontrerà i suoi genitori in presenza della psicologa (incontro di routine che viene fatto ogni mese) e nell'ultimo quarto d'ora entreremo anche noi per una breve presentazione. A voi è già successo? Com'è andata? buona giornata Manuela
La prima volta che ci è successo, è stata proprio con l'occasione della presentazione delle due famiglie e alla partenza dell'affido.
Qindi come puoi bene pensare c'era rabbia, tensione, conflitto, impotenza da parte della famiglia naturale verso i nostri confronti...io mi ricordo che avevo le mani sudatissime e mi sentivo scendere giù gocce dalla schiena dalla tensione...fuggivo dagli sguardi e facevo solo cenni con il capo. Insomma non ho spiccicato una parola. Cercavo continuamente aiuto con lo sguardo dello psicologo e dell'ass. che erano presenti. Ho vissuto con vero disagio quell'incontro ma anche con tanta comprensione interiore verso quelle due persone che mi facevano anche un pochino pena per l'impotenza che avevano nel caso in quel momento nonostante i loro sfoghi verbali.
Ma poi...ci hanno dato fiducia, non hanno mai disturbato e ognuno ha la possibilità in questo modo di fare il suo percorso senza essere ostacolati, e credo sia la cosa migliore in un rapporto come questo.
Non farti intimorire, tu non stai portando via niente a nessuno se i loro pensieri saranno come quelli della mia gigante in quel giorno.
In bocca al lupo, portati delle salviettine rinfrescanti per il dopo!!!
I primi tempi il ragazzo correva nella struttura della casafamiglia un quarto d'ora prima dell'incontro ... i genitori non sapevano che stava presso di noi Fase della bugia
Poi per più di un anno l'ho accompagnato in un posto dove mi incontravo con un obiettore di coscienza che lo accompagnava all'incontro con genitori e assistente sociale (da noi non sono mai apparsi psico) e me lo riconsegnava un'ora e mezza più tardi. Fase del ragazzino/pacchetto
Con questi presupposti, soprattutto la madre mi vedeva come un mostro che evidentemente era meglio non incontrare!
Poi un giorno, dato che il ragazzo aveva raccontato di aver sognato che finalmente ci conoscevamo la sua mamma e io e diventavamo amiche ... l'ass. ha organizzato l'incontro che però è avvenuto in modo molto particolare perché abbiamo trovati i suoi genitori, il fratello e l'operatore che accompagnava il fratello, seduti a un bar lungo la strada pedonale che portava al comune e ci hanno fatto "accomodare" ... dopo più di mezz'ora è apparsa l'ass che ci stava venendo a cercare ...
Sono stata sulla difensiva, ma abbastanza tranquilla ... come dice alissa non stavo portando via il loro figlio (anzi sentivo di stare facendo loro un grande favore perché ci combattevo io tutto il santo giorno e loro lo vedevano tranquillo e felice 1 ora e mezzo ogni 15 gg )
Prima la trepidazione era stata tanta!
Ora siamo riusciti ad ottenere incontri "informali": andiamo a mangiare la pizza, per esempio, ma meno spesso della cadenza degli incontri precedenti ...
Stai tranquilla, cerca di essere quanto più naturale puoi, soprattutto con G. che probabilmente avrà qualche difficoltà in questa situazione!
Anche nel mio caso, con il tempo stanno apprezzerando quello che faccio per loro figlio.
Sii serena!!!
come è andato l'incontro con i genitori?
L'incontro è andato bene..i genitori naturali erano ancora più impacciati e imbarazzati di noi.
Dopo la prima oretta durante la quale G. ha incontrato i suoi genitori (in presenza della psicologa)
siamo entrati io e mio marito e siamo rimasti con i genitori naturali per circa 10 minuti (sempre in presenza della psicologa). G. non è rimasto nella stanza ma è andato a farsi un giro accompagnato da una dipendente del comune. La psicologa ha preferito così per evitare che i genitori naturali cominciassero a raccontare quanto G. fosse indisciplinato a caso, li facesse arrrabbiare etc etc. C'è stata una conversazione tranquilla, noi li abbiamo tranquillizzati dicendo che "la mamma e il papà" sono unici e che cercheremo di far crescere serenamente loro figlio per il periodo che starà con noi.
Da questi incontri G. esce sicuramente confuso: sta con i suoi genitori un'oretta, giocano a carte..insomma gli sembra una situazione ottimale.
Ieri la psicologa gli ha rimarcato che i suoi genitori però non sono ancora in grado di riaccogliere a casa lui e le sue sorelle.
Speriamo che anche i servizi facciano tutto il possibile per aiutare i genitori di G.!
Buona giornata Manuela
Vedi che è andato tutto bene!
E' tutta un'altra cosa quando inizia così...bene, bene.
da 1 a 6 su 6