Vanilla 1.1.2 is a product of Lussumo. More Information: Documentation, Community Support.
Ho ricevuto in e-mail il messaggio di un amico ed ho ritenuto opportuno metterlo in rete, visto che mi chiede l'opinione di altri.
-------------------------------------------------------
Carissimi amici, innanzitutto complimenti per la vostra attività,è già da un po di tempo che leggo le vostre notizie, ma stamattina avevo la necessità di dire quello che penso in merito ad un film che ho visto ieri sera. "La guerra di Mario", ritengo che tutto il film contenga quasi tutti se non tutti i luoghi comuni e i preconcetti sbagliati sul tema affido.
Sono uscito dalla sala conn mia moglie pieno di rabbia, devo premettere che io e mia moglie ci siamo affacciati al mondo dell'affiodo circa un anno fa, seguiti egregiamente dai servizi del Comune di Napoli ufficio Affidi, e dopo un corso abbiamo avuto una piccola esperienza con una bimba per il periodo estivo che si è unita ai nostri tre figli, siamo sempre in contatto con i servizi e partecipiamo alle riunioni dei nuovi corsi, comunque ritornando al film la storia mette in evidenza secondo me tutti gli aspetti difficili e negativi dell'affido senza evidenziare gli errori per cui queste situazioni si sono create. Ad esempio nel film il bimbo affidato proviene da una situazione molto difficile e disagiata, fin qui tutto normale, spesso ricorda situazioni di violenze subite inaudite, possibile certo ma se cosi fosse mi domando quale servizio sociale lo avrebbe dato in affidamento ad una donna con un compagno che non accetta il bambino e che anzi lo vede come un'ostacolo al loro rapporto; lui affermato giornalista lei prof. di storia dell'arte della napoli bene. Scena, ricorrente la madre rientra dal lavoro in questa meravigliosa casa a posillipo e chiama il bambino, lo cerca e non lo trova, corse affannose ma non disperate per la città, assenza totale di lui se non per casi urgenti, ma secondo voi chi lascerebbe un bambino di nove anni con i trascorsi e le difficoltà accertate da solo in casa!!! Lei dopo poco si compiace di essere chiamata mamma da mario, questo è il nome del bambino, ma forse il regista ha dimenticato che l'affido non è adozione, e poi quando scopre di essere incinta si accorge di non essere pronta a fare la mamma, ma stiamo scherzando !!!
Scusate ma vi invito a vedere il film ed a farmi sapere la vostra opinione; mi sono anche chiesto ma non è possibile ci deve essere qualcosa che non ho capito spero sia cosi, perche se non fosse occorre riparare al danno informativo che la visione procurerà negli spettatori. Penso con quanta fatica, gli spot per l'affido, hanno cercato di spiegare il vero significato di esso.
Scusate ma dovevo dirlo a qualcuno, aspetto il parere di altri ciao e grazie per quello che fate.
P. & E.
Non l'ho visto ma da come racconti è proprio brutto, in tutti i sensi. Hai ragione bisogna parlarne e contestare i contenuti, volgendo la cosa in positivo , considerando il film un pretesto per parlare dell'affido e raccontarlo meglio sui media.
da 1 a 2 su 2