Non sei collegato (collegati)

Vanilla 1.1.2 is a product of Lussumo. More Information: Documentation, Community Support.

  1.  

    Da tempo ci stiamo interrogando sul come far apprezzare e conoscere veramente nella uotidianità l'affidamento familiare.
    Due anni fa organizzammo un corso per l'affido, della durata di tre giorni ... molte giuste e belle parole ... ma ... solo parole!
    Non che i corsi non siano utili e necessari, ma credo che occorra altro.
    Credo nell'importanza del toccare con mano.
    Nell'Amore verso una persona, e l'affidamento è una delle più belle forme di Amore, un conto è dirsi "ti amo", un altro conto è amare dando all'altro tutto di noi e condividendo con lei/lui le gioie, i dolori, le preoccupazioni della quotidianità.
    La teoria non può e non deve essere scissa dalla pratica perché, quando questo accade, è più facile assistere al fallimento dell'affidamento stesso, con grave danno per tutti, in special modo per il bambino affidatoci.
    Una persona non si può rendere conto fino in fondo di cosa significhi "affidamento" con un corso.
    Le parole possono mascherare una certa realtà o anche esasperarla.
    Le parole possono essere capite in un modo o in un altro a seconda della persona che le ascolta e del momento in cui questo avviene.

    Allora ...
    ... allora qualche mese fa abbiamo pensato ad uno stage presso di noi, rivolto non solo alle amiglie che vogliano fare affidamento, ma anche a tutte quelle persone che vogliano conoscere meglio
    questo bellissimo modo di aiutare un bambino che soffre.
    Il single un domani potrebbe non esserlo più (senza considerare che la legge prevede l'affido ai single), inoltre l'esperienza diretta dell'affido potrebbe portare la persona a voler aiutare in ualche modo i bambini.
    Quasi tutte le società e gli enti pubblici danno ai propri dipendenti la possibilità di usufruire di periodi di aspettativa per svolgere del volontariato (occorre una nostra dichiarazione che non abbiamo problemi a rilasciare).
    Sabato andrà via da casa nostra una ragazza che ha fatto tesoro dei tre mesi trascorsi con noi e,
    seppur con le lacrime agli occhi, ci lascerà per iniziare un suo cammino nel mondo dell'aiuto verso i bambini.

    <!-- BBCode Start --><!-- BBCode End -->

    Cosa intendiamo:
    - 3 mesi presso di noi con vitto e alloggio (se poi una persona volesse restare più a lungo o addirittura intraprendere una strada con noi presso di noi o in parallelo in altro luogo, la cosa potrebbe essere fattibile, anche con un sostegno economico da parte nostra)

    - Rimborso dei costi sostenuti

    - Vita a stretto contatto con noi e con i bambini, dandosi da fare in ogni mansione con loro e per loro

    - Colloqui settimanali e/o quindicinali con la psicologa per fare il punto della situazione e colloqui con noi e con la stessa psicologa ogniqualvolta che se ne senta il bisogno per capire meglio certe situazioni

    - Incontro con i servizi sociali quando questo sia possibile

    - Rilascio di un attestato da parte nostra

    - Possibilità di essere segnalati a quei servizi sociali che ci richiedano aiuto per trovare famiglie affidatarie

    <!-- BBCode Start --><!-- BBCode End -->

    Per maggiori informazioni scrivete a
    <!-- BBcode auto-mailto start --><a href="mailto:info@sos-affido.it">info@sos-affido.it</a><!-- BBCode auto-mailto end -->
    oppure telefonate ai numeri:
    0586.85.22.54 ~ 347.184.185.0