Vanilla 1.1.2 is a product of Lussumo. More Information: Documentation, Community Support.
Fa freddo, ma c'e intorno a noi un'ambiente incantevole, la neve è già alta e giù dal cielo candidi fiocconi bianchi cadono ancora, è tutto un'abbagliare, tutto è luminoso. Tutto è come una favola.
Sono entrata ora in casa perchè ho voluto spalare la strada che porta a casa nostra e quella del vialetto, alla mia gigante.
Ecco e proprio questa frase che mi ha fatto pensare a un sacco di cose, "spianato la strada" alla mia gigante...anche se sono quasi del tutto sicura che lei camminerà la dove è tutto ancora soffice, la dove si sprofonda, senza notare che qualcuno si è fatto un mazzo per facilitarle la vita.
Si inzupperà tutta, si capottera anche lei con il suo zaino gigante e pesante, farà sicuramente così ignorando la stradina che le ho preparato perchè sarà come sempre con quello sguardo un pò vago, con quella testa tra le nuvole e quell'aria un pò svampita a pensare a tutto, tranne dove deve mettere i piedi.
Mentre spalavo con i miei piedini bene avvolti e coperti da doposci continuavo a pensare al gesto che facevo, che poi non è altro che quello che si fa quotidianamente anche se senza neve... creare a lei un sentiero, una strada e condurla in quella strada, sperando non inciampi e se per caso succede, che si rialzi senza ferite e con il sorriso in volto. E spiegarle poi che ha sbagliato stradina, che era l'altra pulita da percorrere.
Quando è arrivata da noi i primi tempi li ricordo pieni di dolcezza, di pazienza, di sorrisi, come tutte le cose all'inizio, ora nella quotidianità la cosa è diversa, gli umori e la pazienza spesso sono a farsi un giro in un'altra testa. Non sempre è facile, non sempre è bello, ma come ci sono frustrazioni ci sono anche le gioie. Soprattutto quello che c'è è, quel grande coinvolgimento emotivo, quell'amore, quel coraggio che solo per un figlio credo si ha.
Ed io me la sento tale.
Sono passate alcune ore da quando ho iniziato a scrivere sto pezzetto, intanto la gigante è tornata, fradicia e come dicevo io è passata in mezzo alla neve fresca e morbida sprofondando fino alle ginocchia ignorando la strada che avevo spianato per lei. Al vialetto...lei è passata in mezzo, dall'altra parte, perchè credeva di scivolare!
Insomma come avevo immaginato, ve lo dicevo che avrebbe fatto tutt'altro.
ah ...sento tanto amore alissa nelle tue parole, così tanto da piangere.....
oggi la mia ex che è tornata a casa, ha telefonato, ha detto che sabato sera viene a trovarci, che ha tanto da raccontare e che sicuramente una volta in settimana non mancherà! chiede che le venga preparata verdura perchè a casa sua si mangia "benissimo" ma non verdura!
ah...non è questione di verdura......sicuramente
ah...i sapori, ah...i profumi, gli odori che ci accompagnano tutta la vita....come l'amore in cui li abbiamo avvolti!!!
loro poi, gli affidati, hanno da ricordare e li ricordano vi assicuro, anche i sapori e gli odori di casa loro......perciò che fatica comunque aver dentro di sè doppi legami, doppi ricordi.......
noi non mancheremo di aspettarla mai, tutte le volte che vorrà! ha ragione lei, fra noi è per sempre anche se ha cambiato letto.
stiamo preparandole un album con tutte le sue foto durante la permanenza da noi......era bellissima da piccola, era sempre abbracciata a me, mio marito le sceglie e mi guarda negli occhi ed entrambi pur con due figli nostri, grandi, belli, sani, cari, ci capiamo al volo!!!!!!
I ragazzi a volte prendono altre strade da quelle preparate da noi.
Si sentono più bravi, più forti, più padroni del mondo ...
Ma poi tornano indietro.
C'e' un giorno in cui si fermano, guardano ciò che hanno, guardano ciò che avevano, guardano la vita che li aspetta e dicono "ma chi me lo ha fatto fare?"
Troppo tardi per tornare sui propri passi, ma non troppo tardi per fare qualche passo indietro e tornare ... tornare per cominciare una nuova strada ... un nuovo vialetto da ripulire ... nuove foto da scattare ... una nuova Vita insieme ... diversa da prima ... ma sempre insieme ... legati da un filo invisibile, più forte dell'acciaio che niente e nessuno potrà mai spezzare.
Molti di noi hanno accompagnato uno o più bambini o ragazzi fino all'orlo del nido ... a volte con la consaapevolezza che fosse la cosa più giusta, altre volte in maniera imposta dall'alto ... ma nel nostro cuore c'è e sempre ci sarà il loro Amore per noi e quello nostro per loro ... ovune saranno, con chiunque saranno, qualunque cosa faranno.
Chi inizia questo cammino ha paura di questo ... ha paura di perdere qualcosa ...
Ma non capiscono che ciò che costruiranno con Amore, mai andrà perso. Mai!
'''"fra noi sarà per sempre anche se cambia solo il letto""''
X Rosa, dici che le mie parole ti fanno piangere, poi io leggo le tue...e altrettanto per me!
Anche io credo che quello che viene dato poi viene riconosciuto...anche se solo con il pensiero.
Oggi è stato un giorno di: faccio il contrario di quel che mi dici di fare, ho mal di testa e non vedo l'ora che arrivino le 17 così andrà al compleanno della sua amichetta e mentre lei si diverte e si stacca anche io mi stacco, nonostante penserò ugualmente a lei.
Alle volte la guardo, mi guardo, poi guardo questa casa e la mia domanda è: come sarebbe con un bimbo in più? Forse lei si sentirebbe meno reginetta, meno faccio il cavolo che voglio, meno comando solo io...meno attenzioni solo per lei. Magari sarà meglio gestirne due che una sola, magari peggio perchè trova un'alleato, un'amico, un nemico e io sarò ancora una volta peggio di Tarzan con le urla...
alissa magari un altro figlioletto!?pensaci, sentiti prima con gli esperti naturalmente, quelli che conoscono la gigante. ciao un abbraccio! w la vita!
E' proprio questo il punto: lei non è contenta...anzi! E gli esperti sono cambiati, quindi non la conoscono proprio! l'anno scorso quelli di prima mi avevano detto che era troppo presto! Intanto qui passano gli anni e anche la voglia di tuffarsi nonostante siamo giovani.
alissa allora non saprei, però ha 12 anni e va sentita!
ieri è arrivata la nostra ultima ex - per sempre. ha fatto per così dire un sopralluogo verificando la stanza, le ho detto che nessuna la sostituirà! voleva sapere però se almeno avrei fatto i compiti con i nipotini figli della ex ragazza in affido, le ho detto di no, eppure è grande! ed era felice! ha raccontato che parlando con il padre gli ha comunicato: "non credevo che qui da te mi sarei trovata bene"! infatti pare che le cose procedano....poi ha continuato dicendo che è contenta di sentirci e di essere cercata. si è fermata un blitz per guardarsi in giro, darci un bacio e uscire subito con gli amici.
mi sono sentita alle stelle: perchè sta benino, sta familiarizzando con casa sua, non si sente obbligata a stare qui ore, le basta un blitz..... (non ha mangiato le verdure)
dio vede e provvede.ciaoooooooooooooooooo
aggiungo questo post per riportare in cima ai messaggi "la storiella della stradina nella neve" di alissa (che abbraccio forte forte)
Ciao a tutti, così l'ho riletta anche io.
Non vi spiego cosa ho provato nel rileggerla, sarei patetica.
Tra due giorni va via con gli scout per dieci giorni sto pensando di infilarle una lettera nel suo zaino per quando va via...vorrei scriverle anche la poesia che ha scritto Rosa, ma non so se CAPTERA' il senso delle parole.
mah a volta fa bene stare lontani per un po' ed anche se non le scrivi niente, va bene lo stesso, anzi a volte...................mah chissà chi lo sa?!!
alissa ed amici cari, il fiorellino che è andato via per ultimo, dice che non può farsi vedere da noi finchè non si è sistemata per bene, in quanto (dice sempre lei) in tre mesi è riuscita a rovinare il nostro lavoro di quindici anni, e si vergogna! mi piange il cuore come ben puoi immaginare,ma devo rispettare la sua scelta, in quanto ho provato e riprovato,ma si fa negare, e dà notizie per mezzo di altri..........(tramite nostra figlia naturale ad esempio),è andata via di casa dal padre, è riuscita farsi buttare fuori di casa da un'amica,e dopo essere ritornata a casa sua il padre l'ha messa alla porta. sul suo futuro non saprei proprio cosa pronosticare, per questo dico che non c'è altro da fare che pregare...........ti garantisco che i maggiori investimenti in tanti anni, sia dal punto di vista affettivo che di accompagnamento psicologico ecc.....sono stati fatti con lei...........
Rosa..... che dirti.... un abbbbbbbraccisssssimo e fatti vedere appena puoi....
Mi spiace Rosa, credo che in questi momenti ci si sente tanto male "dentro".
Per Rosa...i tuoi interventi sul forum sono sempre così pieni di vita e di amore che viene voglia di conosscerti personalmente....
Per Alissa....quando ero ragazzina e mia madre non riusciva a comunicare con me mi infilava tanti bigliettini nello zaino, nella valigia delle vacanze, nelle tasche dei cappotti...era il suo modo di comunicare, leggendoli scoprivo cosa provava per me, i suoi dubbi, le sue paure, le sue debolezze...non ne abbiamo mai parlato ...ma ncora nei conservo tanti....adesso non sta bene e da tempo non scrive più i suoi bigliettini allora, a volte, ne scrivo qualcuno io...so che li legge e li conserva....l'amore si manifesta in tanti modi, anche diversi ma altrettanto belli ed importanti. Vero
>>I ragazzi a volte prendono altre strade da quelle preparate da noi.
>>Si sentono più bravi, più forti, più padroni del mondo ...
>>Ma poi tornano indietro.
>>C'e' un giorno in cui si fermano, guardano ciò che hanno, guardano ciò che avevano, guardano la vita che li aspetta e dicono "ma chi me lo ha fatto fare?"
>>Troppo tardi per tornare sui propri passi, ma non troppo tardi per fare qualche passo indietro e tornare ... tornare per cominciare una nuova strada ... un nuovo vialetto da ripulire ... nuove foto da scattare ... una nuova Vita insieme ... diversa da prima ... ma sempre insieme ... legati da un filo invisibile, più forte dell'acciaio che niente e nessuno potrà mai spezzare.
>>
>>Molti di noi hanno accompagnato uno o più bambini o ragazzi fino all'orlo del nido ... a volte con la consaapevolezza che fosse la cosa più giusta, altre volte in maniera imposta dall'alto ... ma nel nostro cuore c'è e sempre ci sarà il loro Amore per noi e quello nostro per loro ... ovune saranno, con chiunque saranno, qualunque cosa faranno.
>>
>>Chi inizia questo cammino ha paura di questo ... ha paura di perdere qualcosa ...
>>Ma non capiscono che ciò che costruiranno con Amore, mai andrà perso. Mai!
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
una nuova Vita insieme ... diversa da prima ... ma sempre insieme ... legati da un filo invisibile, più forte dell'acciaio che niente e nessuno potrà mai spezzare,
non so, chissà,certo che prima di terminare la mia vita quaggiù (anche a 90 anni!!) non chiederei altro, un suo abraccio e sapere che si è sistemata tutto sommato bene,secondo i suoi criteri,naturalmente
quello prima della riga tratteggiata era un intervento di riccardo
da 1 a 17 su 17