Vanilla 1.1.2 is a product of Lussumo. More Information: Documentation, Community Support.
arrivati alla fine del percorso come uditori ora che dire alla psicologa ? voglio dare una giusta motivazione per far capire che sono intenzionata ad andare avanti aiutatemi grazie
ciao Sara, scusami ma mi sembra che tu sia un po' troppo preoccupata di che cosa devi dire o dell'impressione che puoi fare.
Non ci sono delle frasi o delle motivazioni che tu devi dire o delle cose che loro si aspettano di sentire o meglio le risposte le dovreste trovare voi. Come possiamo noi dirti quale è la tua motivazione? Possiamo dirti quali sono state le nostre, ma noi nemmeno ti conosciamo.
Stai tranquilla Sara, vai con la testa alta, fai capire chi sei e quali sono i tuoi sentimenti e se ti metteranno in difficoltà ben venga...nessuno è perfetto e siamo qui tutti per metterci in discussione . Penso che tu prima di tutto dovresti cercare di capire se l'affido può essere adatto alla tua famiglia...non so come farmi capire, vai con naturalezza, non cercare di costruire cose che non esistono, sii te stessa e basta
In bocca al lupo
Sara, naturalmente, allegramente, puoi dire che, quanto ascoltato, ti ha convinto ancora di più che la strada dell"affido è una strada che volete assolutamente percorrere. basta..poi inizierete il percorso vero e valuterete. in bocca al lupo
ciao Sara, noi abbiamo già fatto 2 colloqui con la psicologa : il 1° in coppia il 2° individuale............... stai tranquilla e sii te stessa , la cosa migliore è presentarsi come si è con pregi e difetti
auguri di un buon cammino.
anch'io penso che bisogna essere il più sinceri possibili e nel caso qualche indecisione, qualche dubbio, qualsiasi remora ci sia, è bene parlarne altrimenti sono i bimbi che poi soffrono!!!
in bocca al lupo!
:D
grazie clod per la risposta sicuramente vogliamo essere sinceri anche perche' non abbiamo niente da nascondere ma che tipo di domande fanno (curiosita') ?
ciao, non fanno domande specifiche, chiedono di raccontare un pò la tua vite, le esperienze dell' infanzia, il tuo rapporto con i genitori , con maestri e insegnanti, molto libero ..........tu racconti cosa vuoi , cosa ti ricordi........ poi magari su ciò che tu dici possono sottolineare un aspetto che vorrebbero tu approfondissi..... a noi è andata così
buona giornata
da 1 a 7 su 7