Vanilla 1.1.2 is a product of Lussumo. More Information: Documentation, Community Support.
Rileggendo delle preoccup. azioni anche economiche di soleluna..vogliamo aprire un serio e costruttivo scambio di opinioni
Il comune dove risiede la famiglia, e dove anche Gulli mantiene la residenza! dovrebbe erogare i contributi alla sua famiglia perchè bisognosa,
Esatto
ma..vivendo il bambino con noi, dobbiamo noi presentare reddito che, non rientra nella fascia del diritto al contributo!!!
Non Esatto ... si guarda alla residenza, non al domicilio
quindi è la famiglia di Gulli che deve fare richiesta del contributo Ric??? oppure lo può fare Marzia al posto loro???
Rispondo volontieri:
Il contributo economico agli affidatari esula dal reddito di questi ultimi se c'è un provvedimento coatto della Magitratura che affida il minore ad un'altra famiglia, pertanto il contributo lo deve erogare il Comune di residenza del minore alla famiglia affidataria prescindendo dal reddito di questi ultimi. Questo vale anche per contributi aggiuntivi (libri scolastici, spese mediche accertate ecc...)
Per quanto riguarda gli assegni familiari e le detrazioni fiscali nonchè i congedi parentali, il bambino NON deve cambiare residenza (altrimenti rischia di perdere i benefici dei contributi per affidamento) ma fa fede, a tutti gli effetti il Decreto del Tribunale che va conservato in copia insieme agli altri documenti del 730.
Insisti col Comune titolare dell'affido... talvolta ci provano
Spero di esserti stata utile
ciao
Dany grazie mille, da domani mi metto in moto,
ciao
PRETENDI di averne copia, almeno nella parte che riguarda il dispositivo, trlasciando anche la premessa... altrimenti rivolgiti direttamente al Presidente del Tribunale per i Minorenni chiedendo copia del dispositivo che, a mio avviso dovrebbe essere notificato per legge anche a te. Talvolta ai servizi arriva via fax e alle famiglie per posta ordinaria.... se serve ancora informazione fammi sapere
ma!
Ora lo chiedo di sicuro ai serv. grazie ti faccio sapere.
Come vedete non son l'unico a dire di rivolgersi al tribunale ... ma credo che sia corretto, come dice Dany, prima di rivolgersi al servizio sociale ... poi se questo non risponde ... tribunale.
Marzia ... se vai in cancelleria devono darti copia del decreto che ti riguarda
Dice Dany "a volte ci provano" .... spesso, purtroppo ci provano e ci riescono.
Anche il non far avere il provvedimento è per agire ... occultando qualcosa
Quando qualcuno vi dice qualcosa ... fatevelo mettere per scritto co tanto di firma e carta intestata ... vedrete come sno pronti a rimangiarsi certe cose
per primo chiedo ai serv. poi in base alla risposta mi regolo. grazie
Domanda....sono stata al telefono per....ore
Ciao Marzia... dunque, se l'indirizzo email è pubblico (cioè lo hai preso dal sito del comune o ha come appendice comunedi....) usalo pure per chiedere notizie e chiedere gli orari in cui puoi contattare l'assistente sociale. Se è privato e cioè lo hai avuto dall'amica dell'amica.... ti consiglio di usarlo con cautela. Eventualmente vai al Comune e chiedi di parlare col funzionario ai servizi sociali se l'assistente sociale non è reperibile. Ciao
L"indirizzo è pubblico, e farò come mi consigli,grazie.
A proposito di contributi....
E' possibile che ci diano il contributo se la bimba non dorme da noi?
Ve lo chiedo perchè l assistente sociale mi ha comunicato per telefono che la settimana prossima mi dovrà incontrare per farmi firmare i documenti relativi all affido da trasmettere al comune, sia per il discorso responsabilità e assicurazione che per il contributo che ci verrà riconosciuto.
Ma cosa è tutta questa efficenza?
E possibile che sia tutto così semplice?
Anche l altra volta avevano fatto tutto loro, ma i bambini ci erano stati affidati a tempo pieno...
Mi sembra che..si c"è un contributo anche nel tuo caso, eii lasciali lavorare....che siano efficienti daiiii.
grazie
ciao
Ciao Marzia,
l'Isee è un indice del reddito di una famiglia e viene calcolato dai CAF e da altri centri sulla base della ultima dichiarazione dei redditi. E' un calcolo che viene fatto secondo dei parametri particolari, per questo è necessario rivolgersi a qualcuno. Sinceramente non so se anche i sindacati fanno questo tipo di documento, mi sembra di si, quello che è certo è che puoi rivolgerti a chi ti fa solitamente la dichiarazione dei redditi. In questo modo hanno già tutte le informazioni necessarie. Se non mi sbaglio dovrebbe essere gratuito...e per farlo servono solo 10 minuti !
Grazie jamin, provvederò, ma non credo sia giusta la prassi che mi hanno indicato!
purtroppo Marzia le procedure cambiamo da regione a regione e da comune a comune. dovrebbero comunque occuparsene gli assistenti sociali che si occupano di Gully. Nel senso che dovrebbero essere loro a inoltrare la richiesta, naturalmente prima che tu abbia compilato un modulo. quel che è certo è che dovrebbero dartelo visto che è la legge che lo indica !
ciao marzia
per milano ci vuole sto benedtto isee, anche noi lo abbiamo fatto x l'asilo della mia bimba piccola e per il buono mensa della grande. io sono andata all'inps xchè sono lavoratrice autonoma, se sei dipendente te lo fanno direttamente in comune o dove fai il reddito. cmq è molto difficile "starci dentro", non devi avere proprio un tubo vuoto per farti passare qualcosa. ma comunque tocca cmq a te pagare i testi se fai in questo modo....il reddito è tuo, il calcolo è sul tuo reddito....non credo che arrivino ad una soluzione in questa direzione!!!!!
Allora per quel che ho capito ."indipendentemente dal reddito per chi ha bambini in affido" se è cosi..che vogliono??
Se Daniy o qualcuno lo sa con precisione...aspetto
mamma mia che caos come sempre in Italia per quanto riguarda qst cose non c'è proprio chiarezza ognuno dice la sua
sarebbe ora di mettere in chiaro tutte qst cose in modo da rendere il lavoro di tutti molto più semplice!!!!
In bocca al lupo Marzia
ciao Marzia ! per avere delle informazioni inequivocabili bisognerebbe conoscere il comune dove stai facendo la richiesta per il contributo. così possiamo trovare le circolari e vedere cosa dicono con precisione. se vuoi puoi scrivermi alla mia mail.
Ciao !
ciao Marzia..... ho preso la tua email.... ti scrivo in privato, vediamo se ne veniamo a capo...poi mettiamo sul forum Un bacio
chi la dura.::
Marzia ottimo!Chi la dura la vincespero che si dica cosi'!
Bel caratterino l
a ragazza eh?:fac
e-devil-grin:
Sono contenta si sia tutto risolto per il meglio....
Un consiglio futuro per tutti: dopo aver chiesto verbalmente e con le buone maniere, fate sempre richieste scritte e protocollate. Davanti ad un contenzioso sono quelle che contano e costringete le Amministrazioni a rispondere per iscritto. Chiunque ha un bimbo in affidamento ricordi che il tutore dei minori sul territorio è il Sindaco del Comune di residenza, e ciò non perchè lo dice qualcuno, ma lo recita il Codice Civile (art.330 e 332).... difficile che un Amministratore possa rispondere: "non me ne voglio occupare"
Un ultimo consiglio, non cambiate mai la residenza del bambino altrimenti la competenza passa al vostro comune di residenza e nn è detto che il nuovo comune se ne faccia carico. In ogni caso ai fini della dimostrazione della posizione del bambino nella famiglia sia a fini fiscali (detrazione a carico) o ai fini di residenza, basterà esibire il decreto del Giudice.
Buona domenica a tutti
GRANDE MARZIA !
Grazie Dany e Jamin senza il vostro aiuto e i preziosi consigli di Dany non sarei riuscita!
sono contenta che alla fine i testi sono arrivati....e cavolo , quel che è giusto è giusto!
Ciao Para, e cavoli..hai ragione!!!
Marzia sei proprio un buldozer eh eh eh eh Brava carissima e complimenti per la tua riuscita sei troppo mitica
un abbraccione
Memoleee...buldozer ..ioo...che sto a dieta per mettermi in costumee!!???? ah ah....ciaoo
Buon giorno tutto bene?Ciao memole come va?
Marzia marzia ma che dieta sei perfetta cosììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììì!!!!
Ciao Deb oggi bene grazie mille ho passato 4 giorni un pò bruttini per un virus intestinale ma sembra essere passato per fortuna ...ho la pellaccia dura come Marzia eh eh eh
midispiace!Io sono delicata come una bambina....ancora.
da 1 a 39 su 39